IL MIGLIORE SPORTIVO DELLA STORIA secondo voi

Pubblicità
Edison Arantes do Nascimento (alias Pelé)

Ma c'è ne sarebbero tanti che possono essere nominati, nelle più diverse discipline sportive.
 
essere bravo nel prendere a calci una palla, con una lieve pressione agonistica e senza alcun rischio per la vita vuol dir essere sportivi ?
Piaccia o meno, per diverse ragioni, il calcio è lo sport più diffuso al mondo (1), con tutte le conseguenze del caso ... in termini di figura pubblica, emulazione, ecc...
Attenzione con questo non voglio assolutamente sminuire sportivi di altri campi solo che essendo meno conosciuti avranno, necessariamente, meno impatto perché il punto della questione è che non importa quanto grande sia una persona se non è conosciuta in modo diffuso al di là della ristretta cerchia degli appassionati.
Per dire, tra i tanti nomi che è possibile fare, ti potrei pure dire:
Alex Zanardi
un grande sia prima che, se possibile ancora di più, dopo il suo incidente, ma per quanto sia conosciuto non ha lo stesso impatto e riconoscibilità ...

senza alcun rischio per la vita
Non vedo questo cosa centri, se rischiare la vita dovesse essere un fattore da prendere in considerazione, allora non prenderei in considerazione nessun sportivo, perché tanto loro almeno sono ben pagati e non svolgono un servizio indispensabile per la società, e sarebbe necessario fare un'elenco sulle tante professioni come vigili del fuoco, ecc., in cui sono presenti tanti eroi ...

(1) Non ultima la semplicità della possibilità di una sua pratica, da ogni parte, senza necessariamente disporre di strutture particolari o altro.
 
Ultima modifica:
Piaccia o meno, per diverse ragioni, il calcio è lo sport più diffuso al mondo (1), con tutte le conseguenze del caso ... in termini di figura pubblica, emulazione, ecc...
Attenzione con questo non voglio assolutamente sminuire sportivi di altri campi solo che essendo meno conosciuti avranno, necessariamente, meno impatto perché il punto della questione è che non importa quanto grande sia una persona se non è conosciuta in modo diffuso al di là della ristretta cerchia degli appassionati.
Per dire, tra i tanti nomi che è possibile fare, ti potrei pure dire:
Alex Zanardi
un grande sia prima che, se possibile ancora di più, dopo il suo incidente, ma per quanto sia conosciuto non ha lo stesso impatto e riconoscibilità ...


Non vedo questo cosa centri, se rischiare la vita dovesse essere un fattore da prendere in considerazione, allora non prenderei in considerazione nessun sportivo, perché tanto loro almeno sono ben pagati e non svolgono un servizio indispensabile per la società, e sarebbe necessario fare un'elenco sulle tante professioni come vigili del fuoco, ecc., in cui sono presenti tanti eroi ...

(1) Non ultima la semplicità della possibilità di una sua pratica, da ogni parte, senza necessariamente disporre di strutture particolari o altro.

Ovviamente è lo sport più diffuso, è uno sport di facile praticità, non costa nulla ed è semplice e ha anche caratteristiche di spettacolarità che forniscono garanzie.
Semplicemente c'è sport e sport, anche gli scacchi sono uno sport ma non credo che un campione di scacchi possa essere considerato tanto sportivo quanto un Zanardi ad esempio, e il calcio non è una forma di competizione così pesante, anzi ........
 
Ovviamente è lo sport più diffuso, è uno sport di facile praticità, non costa nulla ed è semplice e ha anche caratteristiche di spettacolarità che forniscono garanzie.
Semplicemente c'è sport e sport, anche gli scacchi sono uno sport ma non credo che un campione di scacchi possa essere considerato tanto sportivo quanto un Zanardi ad esempio, e il calcio non è una forma di competizione così pesante, anzi ........

Difficile stabilire chi é più bravo a calcio, peccato per alcune scelte sbagliate di Maradona, altrimenti per me sarebbe più bravo pure di Pelé. Meglio Jascin, Zoff o Chilavert? Si dice Jascin, ma anche gli altri due si difendono bene.
 
Narain Karthikeyan :sisi:

d12mal804.jpg


84_karthikeyan.jpg


karthikeyan.jpg


Narain-Karthikeyan.jpg


article-2193657-14B12E1A000005DC-645_468x535.jpg


Narain-Karthikeyan.jpg
 
Ultima modifica:
Difficile stabilire chi é più bravo a calcio, peccato per alcune scelte sbagliate di Maradona, altrimenti per me sarebbe più bravo pure di Pelé. Meglio Jascin, Zoff o Chilavert? Si dice Jascin, ma anche gli altri due si difendono bene.
io per zoff ( solo perché sono friulano :asd: )
 
Non vedo questo cosa centri, se rischiare la vita dovesse essere un fattore da prendere in considerazione, allora non prenderei in considerazione nessun sportivo, perché tanto loro almeno sono ben pagati e non svolgono un servizio indispensabile per la società, e sarebbe necessario fare un'elenco sulle tante professioni come vigili del fuoco, ecc., in cui sono presenti tanti eroi ...

(1) Non ultima la semplicità della possibilità di una sua pratica, da ogni parte, senza necessariamente disporre di strutture particolari o altro.
Il rischio della vita aumenta il livello agonistico a livelli massimi, un poliziotto o pompiere fa un lavoro per tirare avanti, quindi non c'è alcuna competizione a riguardo.
Chiamare un calciatore "sportivo" è una bestemmia per quello che alla fine è più definibile un "gioco" più che una competizione agonistica.
 
Francamente mi importa un tubo dell'aumento del livello agonistico, in quanto tale, è per quanto possa essere infiocchettato un gioco di belle parole, resta tale. Quindi non vedo nessuna differenza, da questo punto di vista, tra giochi diffusi di gruppo, piuttosto che singoli, a parte l'ovvia differenza di non avere scuse dicendo che è colpa altrui quando perdono.
 
Voi non avete ben chiaro cosa voglia dire competizione agonistica secondo me. Il rischio della vita (tra l'altro inneggiare ad un particolare sport solo perchè lì si rischia la vita, mi sembra cosa di dubbio gusto) non c'entra proprio nulla con la parola agonismo. Poi vorrei capire in quale mondo il calcio non sarebbe una competizione agonistica. Siamo tutti d'accordo che un calciatore, in condizioni normali, non rischia la vita ed i pochi che ci lasciano le penne sono persone con patologie pregresse (o piene di farmaci?), ma definire il calcio ad alti livelli non agonismo è follia.

Se il calcio è così semplice, se possono praticarlo tutti, se è un gioco senza alcun agonismo, spiegatemi come mai di Maradona o Messi ne nasce uno ogni 50 anni.

Se proprio dovessi versare critica nei confronti di uno sport, mi concentrerei più su quei determinati sport che (principalmente causa doping) sono una farsa ormai da tempo tipo il ciclismo e, con mio grandissimo dispiacere e rammarico, anche l'atletica leggera (che adoro).
 
Voi non avete ben chiaro cosa voglia dire competizione agonistica secondo me. Il rischio della vita (tra l'altro inneggiare ad un particolare sport solo perchè lì si rischia la vita, mi sembra cosa di dubbio gusto) non c'entra proprio nulla con la parola agonismo. Poi vorrei capire in quale mondo il calcio non sarebbe una competizione agonistica. Siamo tutti d'accordo che un calciatore, in condizioni normali, non rischia la vita ed i pochi che ci lasciano le penne sono persone con patologie pregresse (o piene di farmaci?), ma definire il calcio ad alti livelli non agonismo è follia.

Se il calcio è così semplice, se possono praticarlo tutti, se è un gioco senza alcun agonismo, spiegatemi come mai di Maradona o Messi ne nasce uno ogni 50 anni.

Se proprio dovessi versare critica nei confronti di uno sport, mi concentrerei più su quei determinati sport che (principalmente causa doping) sono una farsa ormai da tempo tipo il ciclismo e, con mio grandissimo dispiacere e rammarico, anche l'atletica leggera (che adoro).

Rischiare la vita non è un requisito ma è solo un fattore che rispetto ad altri permette di portare l'agonismo ad un livello altissimo, un modo di metterti in gioco più di altri.
Sport altamente agonistici possono benissimo essere anche il nuoto, la maratona, ciclismo o il triathlon, discipline che ti predispongono spesso a sfidare vero il limite massimo del tuo corpo ( resistenza e forza in questo caso ).

Il calcio non ti porta nemmeno a questo. Essere bravi col pallone è una questione di riflessi e coordinazione mentale, ma non puoi dire che il calcio è uno sport che ti permette di metterti in gioco totalmente.

Un po' come paragonare la boxe dei primi anni con l'attuale.
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top