filoippo97
Utente Èlite
- Messaggi
- 14,174
- Reazioni
- 7,536
- Punteggio
- 217
perdonami ma non mi è chiaro il tuo commento. Ogni auto ha i suoi pro e i suoi contro, se ad una persona sta bene fare 350 km in autostrada e poi fermarsi mezz'oretta (e quella è una cosa che io già facevo con i naftoni a prescindere) allora di svantaggi non ne vedo molti altri, specie se si ha la possibilità di caricare a casa.9 volte mi tornava comodo perché significa 3 volte l'energia in 1/3 del peso.
Il tutto parte da un assunto: la mobilità elettrica segue regole diverse da quella endotermica. Qualsiasi tentativo di paragonare le due cose (il più classico è il confronto tra le autonomie dei mezzi) serve solo ad amplificare quelli che attualmente sono i limiti tecnologici a cui non si trova una soluzione.
La mobilità elettrica esiste solo se il suo ciclo (dalla produzione dell'energia elettrica, all'utilizzo da parte dell'utente finale) è coerente con le abitudini del consumatore e con l'infrastruttura nazionale.
Non ho capito perché parli di produzione dell'energia e utilizzo poi. O quantomeno come si collega questo con il confronto termico/elettrico di cui parli prima.
Se hai un V12 in garage penso che l'ultimo problema sia l'avere una sola auto.Quando il rombo di un V6-8-10-12 ti fa battere il cuore e ti fa commuovere, il silenzio (relativamente ad una macchina) non potrà mai essere un vantaggio.
Ma io sono uno che per un po' di tempo, come sveglia sul cellulare, aveva un prima-seconda-terza del Ferrari F430 Scuderia... ve l'ho detto, non faccio testo![]()
Una model 3 costa oggi 40 mila euro, e con 40 mila euro chiavi in mano compreso di messa in strada ti prendi una famigliare con 300 cv che non ti costa quasi nulla come ownership e che ti fa viaggiare nell'assoluto silenzio e comfort. Questa stessa macchina si dovrebbe scontrare con auto 3 o 4 cilindri che nella migliore delle ipotesi arrivano a 1.6 litri? Perché parliamo piú o meno della fascia di prezzo di una Golf accessoriata o di una Audi A3. Ti piace il rumore di quei motori? Io lo trovo solo - appunto - rumore evitabile e farci un viaggio lo trovo fastidioso e noioso, specie se lungo. Preferisco il silenzio.
Discorso diverso se hai un V8 o V12, ma se ho un V8 magari Ferrari allora ho una Tesla per fare gli spostamenti "da A a B" magari per lavoro o per vacanza, e la Ferrari me la tengo per quando voglio divertirmi il fine settimana. E magari poi ho anche altre due o tre auto perché sì.
PS: da uno che viaggia molto: ti assicuro comunque che anche con un V8, quando sei obbligato per lavoro a fare centinaia di km dopo un po' vorresti proprio spegnerlo il motore.