Il problema è dato dal fatto, che le case costruttrici si sono accorte che una eventuale ampia diffusione dell'elettrico, comporterà un enorme cambio delle regole sul lungo termine.
Minore vendita di ricambi, minori introiti dalle riparazioni, riduzione dei volumi di vendita sul lungo termine( se l'auto è in grado di mantenere la sua affidabilità e prestazioni sul lungo periodo, anche gli intervalli tra un acquisto e l'altro si amplieranno).
Per questo motivo costruiscono modelli che risultano sempre più costosi e sempre meno convenienti da riparare con il tempo.
Per esempio il modello del video ha il caricabatteria guasto, e questo ne impedisce la ricarica, lo hanno inglobato nel gruppo propulsore, e non esiste la possibilità di ottenerlo come ricambio, si deve sostituire tutto il gruppo propulsore, che integra molti altri componenti oltre al motore stesso ( costo del solo ricambio circa 8.000 euro senza contare la mano d'opera).
Si deve smontare tutto, eliminare tutti i liquidi nell'impianto e rimetterli anche se ancora buoni.
Sempre in quel modello il cavo che collega la presa di alimentazione al caricabatterie, ha i fusibili inglobati e in caso di guasto, deve essere cambiato per intero.
Anche in questo caso si deve smontare il motore per cambiarlo, con un costo sproporzionato.
Questo rende non più conveniente riparare un auto che dopo 4-5 anni ha perso buona parte del valore di mercato, portando all'acquisto di un nuovo modello, rendendo vani tutti i proclami sull'ambiente.
Altro esempio la Ford Kuga, hanno inserito i fusibili del circuito di potenza all'interno del pacco batteria, non accessibili in alcun modo se non smontando lo stesso e aprendolo( cosa fattibile solo da personale specializzato).
Un cavo ad alto amperaggio passa proprio sotto uno dei fari anteriori, anche se vi era la possibilità di farlo passare in un punto più riparato, ma hanno optato per la soluzione più semplice e economica ( per loro), basta un tamponamento su quel lato per tranciarlo, come risultato una semplice riparazione di carrozzeria diventa un intervento costoso che richiede un fermo prolungato del mezzo.
Le auto elettriche dovrebbero essere progettate non solo per durare più a lungo, ma anche per rendere meno costosa la loro riparazione, perché vi è un vantaggio a possederle solo se il loro costo sul lungo periodo è inferiore a quello di un auto a combustione interna.
Esempio, costi riparazione auto elettrica, sempre dalla stessa fonte.