UFFICIALE Il Bar di Lido : The Spam is Back

Pubblicità
Ma non hai un centro specializzato in revisioni in zona?
Capannone, varie linee con tutta l'attrezzatura necessaria, lasci l'auto all'ingresso, porti il libretto all'accettazione, aspetti che la revisione venga fatta, paghi, prendi l'auto e te ne vai.
 
Intendo un cliente che ha un suo meccanico di fiducia.
Però alla fine deve risultare che qualcuno ha fatto la revisione e quindi in caso di contestazione va cercata quella officina.

Io non mi faccio problemi e mi fido.
Ma che accordo sarebbe? Perché non dovrebbe volere l’auto revisionata?

Si accordano per non pagare la revisione e gli passa meno soldi in nero?
 
Perché vi sono molte persone che vanno in giro con auto che richiederebbero interventi costosi, che non sono in grado oppure non vogliono fare, e che in un officina seria non passerebbero mai la revisione.
Tanto per fare un esempio, adesso va molto di moda montare fari LED su auto dove queste lampade non sono previste come dotazione di serie.
Dovresti toglierle, rimontare quelle omologate per quell'auto e poi fatta la revisione rimontarle, oppure quelli che sanno che l'impianto di scarico non è più a norma, vanno dall'amico che gli fa passare la revisione senza porsi troppo domande, soldi facili senza aver fatto nulla.
 
il classico è il motore/catalizzatore mezzo andato che non passa più i limiti di legge per le emissioni. la si fa passare e amen.
come fa la stradale a dimostrare che il difetto/tamarrata riscontrato/a era presente alla revisione e non è invece capitato dopo?
il revisore non rischia nulla a meno che non fermino l'auto all'uscita.
 
Ultima modifica:
Perché vi sono molte persone che vanno in giro con auto che richiederebbero interventi costosi, che non sono in grado oppure non vogliono fare, e che in un officina seria non passerebbero mai la revisione.
Tanto per fare un esempio, adesso va molto di moda montare fari LED su auto dove queste lampade non sono previste come dotazione di serie.
Dovresti toglierle, rimontare quelle omologate per quell'auto e poi fatta la revisione rimontarle, oppure quelli che sanno che l'impianto di scarico non è più a norma, vanno dall'amico che gli fa passare la revisione senza porsi troppo domande, soldi facili senza aver fatto nulla.
vero, a me hanno rifiutato la revisione poichè il battistrada delle gomme anteriori erano troppo consumate (aveva ragione) lo volevo menare

ho risolto andando in un'altra officina ovviamente esito positivo

non fatelo a casa
 
Mio cugino ha un culo pazzesco, si vanta di correre ma non fa mia incidenti

Mai pagato in 30-40aa (è molto più grande di me) per i suoi reati, un culo pazzesco

Mai beccato
 
Ultima modifica:
Mio cugino ha un culo pazzesco, si vanta di correre ma non fa mia incidenti

Mai pagato in 30-40aa (è molto più grande di me) per i suoi reati, un culo pazzesco

Mai beccato
Il karma ci becca tutti, chi prima e chi dopo e la cosa più interessante è che può avvenire in modo indiretto.
 
Ma i liberi professionisti che non rilasciano fattura, poi cosa dichiarano per quelle prestazioni che hanno fatturato?

Cioè

Non lo dichiarano proprio?
Dichiarano meno?

Quando fanno la dichiarazione devono presentare fatture per sostenere quanto dichiarano o possono sparare un numero a caso senza giustificarlo con fatture o altro?
 
Ma i liberi professionisti che non rilasciano fattura, poi cosa dichiarano per quelle prestazioni che hanno fatturato?

Cioè

Non lo dichiarano proprio?
Dichiarano meno?

Quando fanno la dichiarazione devono presentare fatture per sostenere quanto dichiarano o possono sparare un numero a caso senza giustificarlo con fatture o altro?
Sono obbligati con la fatturazione elettronica da anni ormai... Io ogni tanto mi domando dove vivi, fai delle domande senza senso
 
Ma i liberi professionisti che non rilasciano fattura, poi cosa dichiarano per quelle prestazioni che hanno fatturato?

Cioè

Non lo dichiarano proprio?
Dichiarano meno?

Quando fanno la dichiarazione devono presentare fatture per sostenere quanto dichiarano o possono sparare un numero a caso senza giustificarlo con fatture o altro?
la fatturazione elettronica la fà anche mia moglie che ha un regime fiscale di tipo forfettario, di gran lunga al di sotto del limite fiscale, e quella và prima all'agenzia delle entrate e poi al cliente per cui è stata emessa
 
la fatturazione elettronica la fà anche mia moglie che ha un regime fiscale di tipo forfettario, di gran lunga al di sotto del limite fiscale, e quella và prima all'agenzia delle entrate e poi al cliente per cui è stata emessa
Eh ok

Ovviamente parlo di illegalità, pensavo fosse chiaro, di nero.

Ma quelli che non la fanno, poi dichiarano zero per quella prestazione o in qualche modo dichiarano meno, ma qualcosa si, voglio capire fino a dove si spingono.


EDIT: tornando al discorso revisione, essendo soci ACI, pensavo che l’app mi ricordasse le scadenze

Invece risulta solo la scadenza del bollo (l’anno prossimo)
 
Ultima modifica:
Io ogni tanto mi domando dove vivi, fai delle domande senza senso
La domanda a mio parere ha senso perchè parlava del nero.
Eh ok

Ovviamente parlo di illegalità, pensavo fosse chiaro, di nero.

Ma quelli che non la fanno, poi dichiarano zero per quella prestazione o in qualche modo dichiarano meno, ma qualcosa si, voglio capire fino a dove si spingono.
Io penso che quelli che prendono i soldi in nero non dichiarano proprio quella prestazione.

Faccio un esempio:
Un dentista che si fa pagare molto meno la pulizia dei denti non dichiara che la ha fatta, o blocchi la persona che esce dal suo studio sul momento oppure la fa franca.
Il cliente che accetta lo fa solo per pagare meno e perchè non deve scaricare, io scarico tutto e quindi faccio sempre tutto alla luce del sole.
 
Eh ok

Ovviamente parlo di illegalità, pensavo fosse chiaro, di nero.

Ma quelli che non la fanno, poi dichiarano zero per quella prestazione o in qualche modo dichiarano meno, ma qualcosa si, voglio capire fino a dove si spingono.


EDIT: tornando al discorso revisione, essendo soci ACI, pensavo che l’app mi ricordasse le scadenze

Invece risulta solo la scadenza del bollo (l’anno prossimo)
Se non fai fattura per una prestazione professionale, quella prestazione per il fisco non esiste, quindi non è che scrivi "zero" nella fattura e la dichiari, proprio non fai nulla. Se la fai ridotta, cioè in parte a nero, dichiari solo la parte fatturata e bona. In entrambi i casi si tratta di evasione. Dove si spingono dipende da quanto vogliono evadere/rischiare, e se trovano dei clienti accondiscendenti.
Per la revisione, non ho l'app ACI, non è che devi impostare la data di scadenza da qualche parte così poi lei ti crea il promemoria?
 
Se la fai ridotta, cioè in parte a nero, dichiari solo la parte fatturata e bona. In entrambi i casi si tratta di evasione.

Quindi comunque, in questo caso da te menzionato, devono dare la fattura al cliente, se non gliela danno, tutta la prestazione è in nero, non dichiarata.

Non è che poi, quando il cliente se ne va, fanno una fattura fittizia, a meno, e se la tengono loro, senza darla al cliente
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top