UFFICIALE Il Bar di Lido : The Spam is Back

Pubblicità
Non esiste ibrido metano o gpl + benzina (o qualsiasi altra combinazione?
No
Perlomeno non di fabbrica

E inoltre le auto a metano sono totalmente sparite dai listini e quelle a GPL sono in via di estinzione


Un tipo di 500, quello più grande)
FIAT 600

1.2 100cv (motore puretech francese, vade retro...) quindi l' ennesimo benzina con modulo ibrido leggero

Comunque secondo me confondi l' assenza di odore molesto con "odore diverso"

La mia auto è diesel e praticamente non fa nessun odore percepibile di scarico, forse in inverno a freddo qualcosina, ma a motore caldo ti puoi letteralmente avvicinare allo scarico e senti solo aria calda che esce e nessun odore percepibile
 
EDIT: dimenticavo, è un odore tipo quello del gas
👆


ChatGPT dice questo

In condizioni normali, nessuna auto moderna dovrebbe emettere odore di gas (benzina o gasolio) durante la marcia. Se senti odore di carburante mentre guidi, è segno che qualcosa non va. Di seguito alcune cause comuni e categorie di veicoli in cui il problema può essere più frequente:














🔧


Cause comuni di odore di gas durante la marcia








  1. Perdita nel sistema di alimentazione:
    • Tubi del carburante danneggiati o allentati
    • Iniettori che perdono
    • Guarnizioni usurate

  2. Problemi al sistema di evaporazione (EVAP):
    • Il sistema EVAP cattura i vapori di benzina e li rimanda al motore. Se difettoso, può far fuoriuscire odori.

  3. Tappo del serbatoio difettoso o non chiuso bene:
    • Può sembrare banale, ma un tappo non sigillato può far uscire vapori di carburante.

  4. Perdite nel serbatoio:
    • Specialmente in auto più vecchie o incidentate.

  5. Malfunzionamenti al catalizzatore o scarico:
    • Potrebbero alterare l’odore dei gas di scarico.
















🚗


Auto più soggette a questo problema








  • Auto vecchie o con manutenzione trascurata
  • Modelli modificati (es. impianti a GPL/metano non a norma)
  • Veicoli sportivi o d’epoca con impianti meno sofisticati

E questo

🔎


Auto ibride che usano gas (metano o GPL)








Le ibride vere a metano o GPL sono molto rare, ma in Italia esistono versioni bifuel (benzina/GPL o benzina/metano) anche modificate dopo l’acquisto. Alcune Fiat in particolare – come:





  • Panda Hybrid
  • 500 Hybrid
  • Tipo Hybrid







potrebbero essere state modificate aftermarket per funzionare anche a GPL o metano. In quel caso, potresti sentire:














⚠️


Odore di gas combustibile (GPL o metano) – Possibili cause








  1. Perdita di gas:
    Anche minima, da tubi, raccordi o valvole. Se l’impianto non è perfettamente ermetico, può rilasciare piccole quantità di gas, soprattutto in marcia o in sosta.
  2. Valvola di scarico pressione (in retromarcia o accelerazione):
    Alcuni impianti hanno una valvola di sicurezza che, in certe condizioni, può rilasciare gas in eccesso, causando un odore percepibile all’esterno.
  3. Impianto aftermarket installato male o non revisionato:
    Una modifica non certificata o non ben fatta può causare perdite continue o emissioni anomale.
  4. Uso a freddo o passaggio da benzina a gas:
    Nelle fasi di transizione, può verificarsi un piccolo spurgo, ma non dovrebbe essere percepibile da un’auto che segue.
















🚫 Ma è normale?








No, anche in auto a GPL o metano non è mai normale sentire odore di gas in marcia, nemmeno se c’è un impianto regolare. È potenzialmente pericoloso (rischio incendio/esplosione) e va fatto controllare immediatamente.














📌 In sintesi:








  • L’auto che hai visto era probabilmente una Fiat ibrida con impianto GPL o metano (di serie o installato dopo).
  • L’odore che hai sentito indica una perdita o malfunzionamento reale, non è normale.
  • Può essere anche una modifica non a norma (più frequente di quanto sembri, purtroppo).
 
Ultima modifica:
E inoltre le auto a metano sono totalmente sparite dai listini e quelle a GPL sono in via di estinzione
Io guido auto GPL dal 98
Il mio vecchio meccanico è andato in pensione, trovare un nuovo meccanico ( bravo) capace di gestire anche impianti a gas non è stato per niente facile.
Quella che ho adesso deve durare almeno altri 5 anni, fino alla nuova revisione dell'impianto a gas ( si fa ogni 10 anni).
 
👆


ChatGPT dice questo

In condizioni normali, nessuna auto moderna dovrebbe emettere odore di gas (benzina o gasolio) durante la marcia. Se senti odore di carburante mentre guidi, è segno che qualcosa non va. Di seguito alcune cause comuni e categorie di veicoli in cui il problema può essere più frequente:














🔧


Cause comuni di odore di gas durante la marcia








  1. Perdita nel sistema di alimentazione:
    • Tubi del carburante danneggiati o allentati
    • Iniettori che perdono
    • Guarnizioni usurate

  2. Problemi al sistema di evaporazione (EVAP):
    • Il sistema EVAP cattura i vapori di benzina e li rimanda al motore. Se difettoso, può far fuoriuscire odori.

  3. Tappo del serbatoio difettoso o non chiuso bene:
    • Può sembrare banale, ma un tappo non sigillato può far uscire vapori di carburante.

  4. Perdite nel serbatoio:
    • Specialmente in auto più vecchie o incidentate.

  5. Malfunzionamenti al catalizzatore o scarico:
    • Potrebbero alterare l’odore dei gas di scarico.
















🚗


Auto più soggette a questo problema








  • Auto vecchie o con manutenzione trascurata
  • Modelli modificati (es. impianti a GPL/metano non a norma)
  • Veicoli sportivi o d’epoca con impianti meno sofisticati

E questo

🔎


Auto ibride che usano gas (metano o GPL)








Le ibride vere a metano o GPL sono molto rare, ma in Italia esistono versioni bifuel (benzina/GPL o benzina/metano) anche modificate dopo l’acquisto. Alcune Fiat in particolare – come:





  • Panda Hybrid
  • 500 Hybrid
  • Tipo Hybrid







potrebbero essere state modificate aftermarket per funzionare anche a GPL o metano. In quel caso, potresti sentire:














⚠️


Odore di gas combustibile (GPL o metano) – Possibili cause








  1. Perdita di gas:
    Anche minima, da tubi, raccordi o valvole. Se l’impianto non è perfettamente ermetico, può rilasciare piccole quantità di gas, soprattutto in marcia o in sosta.
  2. Valvola di scarico pressione (in retromarcia o accelerazione):
    Alcuni impianti hanno una valvola di sicurezza che, in certe condizioni, può rilasciare gas in eccesso, causando un odore percepibile all’esterno.
  3. Impianto aftermarket installato male o non revisionato:
    Una modifica non certificata o non ben fatta può causare perdite continue o emissioni anomale.
  4. Uso a freddo o passaggio da benzina a gas:
    Nelle fasi di transizione, può verificarsi un piccolo spurgo, ma non dovrebbe essere percepibile da un’auto che segue.
















🚫 Ma è normale?








No, anche in auto a GPL o metano non è mai normale sentire odore di gas in marcia, nemmeno se c’è un impianto regolare. È potenzialmente pericoloso (rischio incendio/esplosione) e va fatto controllare immediatamente.














📌 In sintesi:








  • L’auto che hai visto era probabilmente una Fiat ibrida con impianto GPL o metano (di serie o installato dopo).
  • L’odore che hai sentito indica una perdita o malfunzionamento reale, non è normale.
  • Può essere anche una modifica non a norma (più frequente di quanto sembri, purtroppo).

O magari è era semplicemente un odore più intenso di gas di scarico
Ma me lo aspetterei da auto più vecchie
 
I vostri consulenti bancari rispondono per via telematica o devi inserire un gettone?

EDIT:

Oggi, alla discarica, un addetto si è rivolto così ad un altro fruitore del servizio, ispezionando il suo carico: “𝑞𝑢𝑒𝑙𝑙𝑜 𝑑𝑖 𝑐𝑢𝑖 𝑡𝑖 𝑓𝑖𝑑𝑖, 𝑒̀ 𝑞𝑢𝑒𝑙𝑙𝑜 𝑐ℎ𝑒 𝑡𝑒 𝑙𝑜 𝑚𝑒𝑡𝑡𝑒 𝑛𝑒𝑙 𝑐𝑢𝑙𝑜”.

Segnatevi queste parole, sono le più sagge che potrete mai sentire.
 
Ultima modifica:
Alla fine la nuova giovane consulente finanziaria coetanea ha iniziato a darmi del lei.

Ho percepito un pochino di disappunto da parte sua, forse lo interpreta come una cosa scortese e ostile o da puzza sotto il naso.

Ma io onestamente non riesco a darle del tu.
Non si può dare del tu a un professionista che ti eroga un servizio.

È da piccoli che bisogna educare a quando dare del tu.

Vedo anche avventori che si rivolgono a cassiere o negozianti dicendo “ciao”

Ma no no

Chi ve lo ha insegnato?!

Ma dove siamo pazzo? In una giungla pazzo? (Semicit)
 
Ultima modifica:
Esiste solo quella con scritto dietro Hybrid? Non può essere un altro modello? (Un tipo di 500, quello più grande)

Ma poco importa il modello.

Il punto è che faceva un odore profondamente diverso e lo ho già sentito dietro ad auto che non avevano scritto Hybrid o similare

Ibrido è solo misto elettrico?
Non esiste ibrido metano o gpl + benzina (o qualsiasi altra combinazione?


Chissà quando arriverà una tech per condividere gli odori


EDIT: dimenticavo, è un odore tipo quello del gas
Avevo l'impianto a gpl sulla renault 19 a benzina.
 
Alla fine la nuova giovane consulente finanziaria coetanea ha iniziato a darmi del lei.

Ho percepito un pochino di disappunto da parte sua, forse lo interpreta come una cosa scortese e ostile o da puzza sotto il naso.

Ma io onestamente non riesco a darle del tu.
Non si può dare del tu a un professionista che ti eroga un servizio.

È da piccoli che bisogna educare a quando dare del tu.

Vedo anche avventori che si rivolgono a cassiere o negozianti dicendo “ciao”

Ma no no

Chi ve lo ha insegnato?!

Ma dove siamo pazzo? In una giungla pazzo? (Semicit)
No niente, ha appena scritto una e-mail dandomi del tu


———————
Oggi altra auto molto puzzolente, ma non con lo stesso odore: golf 2.0 TDI e sotto scritto qualcosa tipo electric o electronic, può essere?
 
Questa mattina mi è preso un attacco di nostalgia ( o forse un principio di rincogl...nto senile) e sono andato a cercare una vecchia serie tv.
Come sono cambiati i tempi, trasmettere adesso una serie simile sarebbe impensabile, anche solo per tutte la cause sullo sfruttamento animale.
 
Questa mattina mi è preso un attacco di nostalgia ( o forse un principio di rincogl...nto senile) e sono andato a cercare una vecchia serie tv.
Come sono cambiati i tempi, trasmettere adesso una serie simile sarebbe impensabile, anche solo per tutte la cause sullo sfruttamento animale.
Già all'epoca e ancora prima, sapevano benissimo come rincoglionire la gente.
 
Questa mattina mi è preso un attacco di nostalgia ( o forse un principio di rincogl...nto senile) e sono andato a cercare una vecchia serie tv.
Come sono cambiati i tempi, trasmettere adesso una serie simile sarebbe impensabile, anche solo per tutte la cause sullo sfruttamento animale.
Cavolo, non me la ricordo proprio, boh.
 
La faccia da culo con cui certe impiegate bancarie accettano che una persona, che non è nel pieno possesso delle sue facoltà mentali, sottoscriva prodotti, ma avvisate dal caregiver, ti dicono che non possono fornire informazioni.

Si esiste la riservatezza/la privacy , ma anche il buon senso, davanti alla evidenze.
 
Ultima modifica:
La faccia da culo con cui certe impiegate bancarie accettano che una persona, che non è nel pieno possesso delle sue facoltà mentali, sottoscriva prodotti, ma avvistate dal caregiver, ti dicono che non possono fornire informazioni.

Si esiste la riservatezza/la privacy , ma anche il buon senso, davanti alla evidenze.
Banca ed onestà é un binomio in cui le due parti collidono con violenza estrema.
 
Banca ed onestà é un binomio in cui le due parti collidono con violenza estrema.

Devo dire che non credo si possano sempre appellare al fatto che il cliente non è interdetto.

Per esempio di recente ho sottoscritto un prodotto per me, altrove, con consulente di vecchia data, e ho visto tra maschere da compilare a pc, lato consulente, voci come “il cliente ha manifestato un comportamento strano di recente?”

Sarà volta anche a scongiurare pressioni esterne, ma sono convinto che debbano avere un’etica e fare dei controlli per quanto possibili.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top