Auto ibride che usano gas (metano o GPL)
Le ibride vere a metano o GPL sono molto rare, ma in Italia esistono versioni bifuel (benzina/GPL o benzina/metano) anche modificate dopo l’acquisto. Alcune Fiat in particolare – come:
- Panda Hybrid
- 500 Hybrid
- Tipo Hybrid
potrebbero essere state modificate aftermarket per funzionare anche a GPL o metano. In quel caso, potresti sentire:
Odore di gas combustibile (GPL o metano) – Possibili cause
- Perdita di gas:
Anche minima, da tubi, raccordi o valvole. Se l’impianto non è perfettamente ermetico, può rilasciare piccole quantità di gas, soprattutto in marcia o in sosta.
- Valvola di scarico pressione (in retromarcia o accelerazione):
Alcuni impianti hanno una valvola di sicurezza che, in certe condizioni, può rilasciare gas in eccesso, causando un odore percepibile all’esterno.
- Impianto aftermarket installato male o non revisionato:
Una modifica non certificata o non ben fatta può causare perdite continue o emissioni anomale.
- Uso a freddo o passaggio da benzina a gas:
Nelle fasi di transizione, può verificarsi un piccolo spurgo, ma non dovrebbe essere percepibile da un’auto che segue.

Ma è normale?
No, anche in auto a GPL o metano non è mai normale sentire odore di gas in marcia, nemmeno se c’è un impianto regolare. È potenzialmente pericoloso (rischio incendio/esplosione) e va fatto controllare immediatamente.

In sintesi:
- L’auto che hai visto era probabilmente una Fiat ibrida con impianto GPL o metano (di serie o installato dopo).
- L’odore che hai sentito indica una perdita o malfunzionamento reale, non è normale.
- Può essere anche una modifica non a norma (più frequente di quanto sembri, purtroppo).