Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
ma inserendo la targa che dati ti restituisce scusa?Vi rendete conto che segugio non contempla il marchio Suzuki? Non posso andare avanti
Comunque immatricolata nel 1985 (presa usata nel 2000)
ma inserendo la targa che dati ti restituisce scusa?
e allora usa facile.it
oltre a ciò, segugio ti restituisce un messaggio d'errore che non ti fa continuare?Recupera solo la data di immatricolazione
Stiamo parlando di un auto euro 0 (immatricolazione 1985) in alcune città vi è da diverso tempo il blocco della circolazione per queste auto, e con il tempo diverrano praticamente inutilizzabili.Vi rendete conto che segugio non contempla il marchio Suzuki? Non posso andare avanti
Comunque immatricolata nel 1985 (presa usata nel 2000)
Stiamo parlando di un auto euro 0 (immatricolazione 1985) in alcune città vi è da diverso tempo il blocco della circolazione per queste auto, e con il tempo diverrano praticamente inutilizzabili.
Unica eccezione, sono le auto storiche.
Anche in questo caso, sono le Regioni ed i Comuni a decidere, ma, tendenzialmente, se storiche, cioè se iscritte al Registro Storico e con il certificato di rilevanza storica riportato a libretto, le Euro 0 possono circolare più o meno liberamente.
Per esperienze multiple ti assicuro che quella è tra le miglioriSto provando a seguire il consiglio si @Tony_x e ho preso una custodia NON a libro della spigen
Amazon.it
Rugged armor dice
Ma a me sembra una plastica qualsiasi e non mi fa sentire per niente sicuro
Ma proprietario di auto e titolare della assicurazione, devono coincidere?
"Il contraente di una polizza r.c. auto può essere persona diversa dal proprietario del veicolo?
Sì, puoi stipulare una polizza r.c. auto a tuo nome (cioè puoi essere contraente) anche se non sei proprietario del veicolo.
Tuttavia la classe bonus-malus indicata sull'attestato di rischio si riferisce al proprietario del veicolo e non al contraente.
Il contraente può cambiare da una annualità all'altra e può sempre utilizzare la classe bonus-malus riferita al proprietario del veicolo, purché questi rimanga invariato."
![]()
IVASS - R.c. auto
R.C. AUTO – IL CONTRATTO Mi è scaduto il contratto r.c. auto ma la mia compagnia non mi ha inviato l’attestato di rischio, cosa devo fare? Dal 1° luglio 2015 non è più prevista la consegna cartacea dell’attestato...www.ivass.it
noMa proprietario di auto e titolare della assicurazione, devono coincidere?
non saprei... ma perché ti rompi la testa prima di romperla?Cioè non si può cambiare assicuratore prima della scadenza della assicurazione stipulata?
quante stronz4te che ti raccontano... sembra quasi si prendano gioco di te, forse gli fai l' impressione del pollo?Poi sempre sti qua mi dissero che fare la voltura del contraente costava 5-600 euro e che si faceva all’ACI
no
non saprei... ma perché ti rompi la testa prima di romperla?
tecnicamente potresti sospenderla e farti rimborsare i mesi restanti, in teoria...
poi una volta che è senza assicurazione ne fai un altra
quante stronz4te che ti raccontano... sembra quasi si prendano gioco di te, forse gli fai l' impressione del pollo?
"Costo passaggio proprietà auto tra familiari€ 20 per l'autenticazione della scrittura privata (se effettuata nel Comune di residenza) € 30 per le commissioni all'ACI. € 16 per il rilascio del Documento di circolazione. € 16 di imposta di bollo."
costo meno di 90€ insomma, altro che 500-600