UFFICIALE Il Bar di Lido : The Spam is Back

Pubblicità
il mobiletto che sta dove c'è la ex presa telefonica, ora che c'è lo scatolotto della fibra al muro, ho fatto un buco sul retro del mobiletto, per fare spazio allo scatolotto fibra e poter così mettere il router e l' ont sul ripiano del mobile

la corrente elettrica invece non una presa li e l' ho fatta arrivare con un cavo fatto passare sopra sul retro della mobilia cucina, si collega a dove si alimenta il frigorifero e passa per vari metri dietro, per poi scendere e arrivare al mobiletto dove c'è il router

se si vuole una soluzione si trova sempre
Beh io non posso fare un buco dietro i cassetti dell’armadio
 
Vi sono delle norme che limitano la massima potenza che può essere irradiata.
Il motivo per cui vi sono router che riescono a coprire maggiori distanze, è perché alcuni apparati trasmettono con potenze inferiori a quelle massime permesse o usando antenne con rendimenti non ottimali, per questioni di ingombri spesso vengono usate antenne elettricamente corte, si usano dei sistemi di adattamento per farle risuonare sulla frequenza necessaria, ma questo ne riduce il rendimento.
Per lo stesso principio, perché mettere un aggeggio vicino, con antenne migliori, non dovrebbe far arrivare più lontano e meglio il segnale?
 
Per lo stesso principio, perché mettere un aggeggio vicino, con antenne migliori, non dovrebbe far arrivare più lontano e meglio il segnale?
Ma in quel caso avrebbe molto più senso disattivare il wifi del router, e collegare una unità esterna tramite cavo di rete, fissata in alto, in modo da avere meno ostacoli lungo il percorso.
 
Eh ma pensavo servisse comunque una presa a metà strada

Serve a qualcosa metterlo vicino al modem?
Basta che siano all'interno di un impianto unico, puoi metterli in qualsiasi presa di qualsiasi stanza

Ti lascio un articolo che spiega un po' come funzionano, pregi e difetti:
https://www.fastweb.it/fastweb-plus...-la-powerline-alternativa-a-ethernet-e-wi-fi/

EDIT: Comunque i powerline sono da posizionare almeno una coppia: uno vicino al router ed uno vicino al pc che lo deve sfruttare
Ai rispettivi apparati vengono solitamente connessi con cavo ethernet, ma esistono anche versione wi-fi
 
Basta che siano all'interno di un impianto unico, puoi metterli in qualsiasi presa di qualsiasi stanza

Ti lascio un articolo che spiega un po' come funzionano, pregi e difetti:
https://www.fastweb.it/fastweb-plus...-la-powerline-alternativa-a-ethernet-e-wi-fi/

EDIT: Comunque i powerline sono da posizionare almeno una coppia: uno vicino al router ed uno vicino al pc che lo deve sfruttare
Ai rispettivi apparati vengono solitamente connessi con cavo ethernet, ma esistono anche versione wi-fi
L’unica sarebbe Wi-Fi, poi se si posso posizionare uno vicino al pc e uno vicino al modem, si può fare, se effettivamente ne vale la pena e migliora la ricezione
 
Tra l’altro ultimante ho avuto questa necessità perché la ricezione sembrava peggiore, ma ho anche scoperto che si è aggiunta una nuova linea la cui ricezione è meglio della mia, nella stanza del pc
 
Basta che siano all'interno di un impianto unico, puoi metterli in qualsiasi presa di qualsiasi stanza

Ti lascio un articolo che spiega un po' come funzionano, pregi e difetti:
https://www.fastweb.it/fastweb-plus...-la-powerline-alternativa-a-ethernet-e-wi-fi/

EDIT: Comunque i powerline sono da posizionare almeno una coppia: uno vicino al router ed uno vicino al pc che lo deve sfruttare
Ai rispettivi apparati vengono solitamente connessi con cavo ethernet, ma esistono anche versione wi-fi
Ho letto grazie.

Avevo capito male, sono le due PL che vanno collegate via cavo a modem e pc, non le due PL.

Ok questo si può fare.

Capisco però che al massimo danno la velocità del doppino telefonico, come una adsl, giusto? (Io ho una FTTH)
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top