UFFICIALE Il Bar di Lido : The Spam is Back

Pubblicità
sono meglio di un i5 10600k :asd:

3,14159 26535 89793 23846 26433 83279 50288 41971 69399 37510 58209 74944 59230 78164 06286 20899 86280 34825 34211 70679
 
beh il calcolo del pi greco tende all'infinito :)
superpi semplicemente serve per calcolare quanto tempo ci mette un singolo core ad arrivare a 2 alla 32 digit
che sono solo 68 719 476 736 4 294 967 296 valori
 
Ultima modifica:
beh il calcolo del pi greco tende all'infinito :)
superpi semplicemente serve per calcolare quanto tempo ci mette un singolo core ad arrivare a 2 alla 32 digit
che sono solo 68 719 476 736 valori

tenterò di sorprendere il mio professore di informatica B con questa informazione, magari ci scappa il 18 :asd:
 
ma in che modo lo calcola? dando uno sguardo veloce alla pagina wikipedia di pigreco ci sono 3/4 serie per calcolarlo
anzi ho notato ora molto più di 3/4
 
ma in che modo lo calcola? dando uno sguardo veloce alla pagina wikipedia di pigreco ci sono 3/4 serie per calcolarlo
anzi ho notato ora molto più di 3/4
Super PI is a single threaded benchmark that calculates pi to a specific number of digits. It uses the Gauss-Legendre algorithm and is a Windows port of a program used by Yasumasa Kanada in 1995 to compute pi to 2^32 digits.



 
Scusa ma a che serve ? Pi greco non è 3 ?
sì, ai bambini delle elementari insegnano che è 3.14, ma in realtà è un numero che tende all'infinito.
Il link di wikipedia spiega bene il metodo di calcolo

Fai conto che più cifre decimali hai del pi e più sei preciso, naturalmente quando devi fare dei calcoli normali non ci sono problemi, ma quando vai a lavorare con polimeri o cose precise al micron è fondamentale la precisione ( o con cose giganti )

Ti faccio un esempio:
L'area del cerchio si calcola con reggio x raggio x pi
ipotizzando di avere 10 metri il raggio, abbiamo un'area di 314 metri quadrati
Se però uso la notazione universitaria di pi = 3.141592, ottengo un'area di 314,1592 metri quadrati.
Ottengo una zolletta di 0,1592 metri quadrati in più ( si parla di un quadrato di 40cm x 40cm ).

In soldoni,il calcolo preciso viene fatto con una serie, quindi meno tempo ci mette ad arrivare al digit prescelto, più è potente il processore

Aggiungo anche questo, che è molto interessante
29 gennaio 2020 – Lo statunitense Timothy Mullican calcola 50 000 miliardi di cifre, impiegando 303 giorni per effettuare il calcolo tramite vari computer e server
 
sì, ai bambini delle elementari insegnano che è 3.14, ma in realtà è un numero che tende all'infinito.
Il link di wikipedia spiega bene il metodo di calcolo

Fai conto che più cifre decimali hai del pi e più sei preciso, naturalmente quando devi fare dei calcoli normali non ci sono problemi, ma quando vai a lavorare con polimeri o cose precise al micron è fondamentale la precisione ( o con cose giganti )

Ti faccio un esempio:
L'area del cerchio si calcola con reggio x raggio x pi
ipotizzando di avere 10 metri il raggio, abbiamo un'area di 314 metri quadrati
Se però uso la notazione universitaria di pi = 3.141592, ottengo un'area di 314,1592 metri quadrati.
Ottengo una zolletta di 0,1592 metri quadrati in più ( si parla di un quadrato di 40cm x 40cm ).

In soldoni,il calcolo preciso viene fatto con una serie, quindi meno tempo ci mette ad arrivare al digit prescelto, più è potente il processore

Aggiungo anche questo, che è molto interessante
29 gennaio 2020 – Lo statunitense Timothy Mullican calcola 50 000 miliardi di cifre, impiegando 303 giorni per effettuare il calcolo tramite vari computer e server

A me alle elementari mi anno insegnato che si fa cerchio diviso il diametro.


Cioè tu dici che misuri ai millimetri ma non è facile essere precisi, per quello ti viene con la virgola

O appena provato su un rotolo di scotch e fa 3 ! Poi ovvio che se tiri o molli un poco la misura diventa incerta ma può essere 3.1 come 2.9
 
cerchio diviso diametro?
cosa vuol dire cerchio scusa ? xD
Circonferenza intendi?
beh certo, perchè diametro ( che è 2 volte il raggio ) x per il pi fa la circonferenza.
Ma è un'approssimazione il risultato :)
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top