UFFICIALE Il Bar di Lido : The Spam is Back

Pubblicità
C@zzo devo farmi 5 ore di macchina e non ho dormito nulla... :doh:
Cosa mi consigli squiffy per svegliarmi?

97191
Prenotare una balda donzella sul posto dove devi andare :dancinghae:
non sono squiffy, però ti consiglio 1 brocca di caffè, tanta voglia di vivere ed una pausa dalla guida (sosta in autogrill) almeno 1 volta ogni ora e mezza, se vuoi ti faccio ricetta medica :lol:



chi lo avrebbe mai detto che un aggiornamento ufficiale sarebbe stato più temuto di un virus :asd:
linux non penso che diventerà mai un so pieno di giochi e appetibile alla massa, però la speranza è sempre l'ultima a morire :ok:
Eh no purtroppo linux non riesce a decollare come si deve,anche perchè la fetta di utenti linuxiani sta attorno al 3%,contro il 90% di windows (così ho letto) quindi ovvio che parecchi programmi/giochi non siano supportati..e dubito pure io che le cose cambieranno,chi è abituato a win e prova linux (magari perchè win gli ha rotto le @@) si trova totalmente spaesato e piuttosto che cercare di imparare ritorna a soffrire con win :nono:

io sono insider e ha sempre funzionato tutto bene :) (ho avuto un paio di problemini in passato ma soltanto con build non stabili)
Bo non lo sò va a casi e ho notato che maggior parte delle volte o gli update ti sminchiano sempre o mai,quindi come c'è il tizio che non ha mai avuto problemi come c'è il tizio che ad ogni update deve formattare..forse dipende dall'uso e dai programmi installati,non lo sò...fatto sta che io faccio parte della seconda categoria quindi devo tenerli disattivati per forza :a50:
 
Eh no purtroppo linux non riesce a decollare come si deve,anche perchè la fetta di utenti linuxiani sta attorno al 3%,contro il 90% di windows (così ho letto) quindi ovvio che parecchi programmi/giochi non siano supportati..e dubito pure io che le cose cambieranno,chi è abituato a win e prova linux (magari perchè win gli ha rotto le @@) si trova totalmente spaesato e piuttosto che cercare di imparare ritorna a soffrire con win :nono:

Si, l'ho usato per un po linux (ubuntu nello specifico), tuttavia diventa inutile se non hai i software... un po come per windows telefono :sisi:
Per i software che ho visto devo dire che alcuni sono ostici, mentre altri abbastanza incompleti... magari farli gratuitamente non è una motivazione sufficiente per gli sviluppatori :look:
Inoltre devo dire che l'ho usato più che altro per navigazione web da un portatile, quindi non mi sono addentrato più di tanto, magari i software professionali ci sono e sono io a non averli visti...
Poi mi hanno detto che linux è usato molto in ambienti governativi oppure in alcuni gruppi di nicchia, ma il fatto che venga usato dai governi, se è vero, dovrebbe dare qualche motivazione in più agli sviluppatori per fare programmi in quel sistema... inoltre, secondo me, linux è penalizzato anche dal fatto che ha troppo distribuzioni tra cui scegliere, il che disorienta e, onestamente, la prima volta che ho visto decine di distribuzioni tutte con nomi diverse di uno stesso so, mi sono sentito abbastanza disorientato...
 
Si, l'ho usato per un po linux (ubuntu nello specifico), tuttavia diventa inutile se non hai i software... un po come per windows telefono :sisi:
Per i software che ho visto devo dire che alcuni sono ostici, mentre altri abbastanza incompleti... magari farli gratuitamente non è una motivazione sufficiente per gli sviluppatori :look:
Inoltre devo dire che l'ho usato più che altro per navigazione web da un portatile, quindi non mi sono addentrato più di tanto, magari i software professionali ci sono e sono io a non averli visti...
Poi mi hanno detto che linux è usato molto in ambienti governativi oppure in alcuni gruppi di nicchia, ma il fatto che venga usato dai governi, se è vero, dovrebbe dare qualche motivazione in più agli sviluppatori per fare programmi in quel sistema... inoltre, secondo me, linux è penalizzato anche dal fatto che ha troppo distribuzioni tra cui scegliere, il che disorienta e, onestamente, la prima volta che ho visto decine di distribuzioni tutte con nomi diverse di uno stesso so, mi sono sentito abbastanza disorientato...
Si facile che sia usato in ambienti governativi,rispetto win linux è piu sicuro,non a caso mac os è su base linux e in quanto a sicurezza è decisamente migliore che io sappia,poi mai messo mano su un mac e credo mai lo farò ma vabbè questo è un altro discorso lol
Ma come viene usato per la sicurezza viene usato anche all'opposto..ci siamo capiti :asd: poi ci sono distro piu o meno adatte..
Comunque vero ci sono anche una marea di distro e questo di sicuro non facilita chi vuole avvicinarsi a questo mondo.
Infine oramai linux ha perso pure il gran vantaggio della leggerezza nei confronti di windows,vuoi per l'hw che con il tempo è divenuto sempre piu performante,vuoi per win 10 che rispetto al 7 è molto piu leggero,giusto su vecchi pc con hw di basso livello avrebbe senso e solo determinate distro super leggere.
Ah dimenticavo,win ha pure boicottato il dual boot con linux (si può fare ma non è piu facile come prima) quindi la situazione non credo sia per migliorare :nono:
 
5607_59e73f89667fe6.23273843.jpg


:lol:
 

appena posso ti faccio vedere 1 esercitazione di meccanica applicata alle macchine, e tieni conto che è la parte facile perché tiene conto solo della cinematica :asd:
ci ho buttato su 4 giorni con alcuni colleghi, ed era facile :lol:

Si facile che sia usato in ambienti governativi,rispetto win linux è piu sicuro,non a caso mac os è su base linux e in quanto a sicurezza è decisamente migliore che io sappia,poi mai messo mano su un mac e credo mai lo farò ma vabbè questo è un altro discorso lol
Ma come viene usato per la sicurezza viene usato anche all'opposto..ci siamo capiti :asd: poi ci sono distro piu o meno adatte..
Comunque vero ci sono anche una marea di distro e questo di sicuro non facilita chi vuole avvicinarsi a questo mondo.
Infine oramai linux ha perso pure il gran vantaggio della leggerezza nei confronti di windows,vuoi per l'hw che con il tempo è divenuto sempre piu performante,vuoi per win 10 che rispetto al 7 è molto piu leggero,giusto su vecchi pc con hw di basso livello avrebbe senso e solo determinate distro super leggere.
Ah dimenticavo,win ha pure boicottato il dual boot con linux (si può fare ma non è piu facile come prima) quindi la situazione non credo sia per migliorare :nono:

ma per far cresce l'interesse su linux servirebbero dei giochi belli, fatti bene e in esclusiva linux, così la massa inizierebbe a conoscerlo. Io, poi, non mi intendo di programmazione, ma se esistesse un modo per far funzionare i programmi per windows su linux, senza emulatore, quindi, magari, integrando in linux stesso delle istruzioni di windows o non so, perché sono ignorante in materia. Allora linux vincerebbe facilmente, perché si ritroverebbe ad avere una marea di programmi e sarebbe molto più appetibile per i vari utenti, certo, poi ci vuole un supporto costante, ma appena arrivano gli utenti arrivano pure le persone interessate a sostenere la piattaforma
 
.
ma per far cresce l'interesse su linux servirebbero dei giochi belli, fatti bene e in esclusiva linux
ma chi li sviluppa se linux lo usano in 4 gatti e il 99% dei computer con linux non ha mai avviato nessun gioco anche il più banale? :asd:
così la massa inizierebbe a conoscerlo
la massa gioca a cod, minecraft e lol
ma se esistesse un modo per far funzionare i programmi per windows su linux, senza emulatore, quindi, magari, integrando in linux stesso delle istruzioni di windows
non me ne intendo di programmazione ma qualcosa mi dice che non è affatto possibile :asd:
ma appena arrivano gli utenti arrivano pure le persone interessate a sostenere la piattaforma
è un uroboro, senza supporto non arrivano utenti, senza utenti non arriva supporto :asd:

e poi già il fatto che non si trovi preinstallato è un ostacolo non da poco, il 95% di chi usa un pc non ha nessuna idea che è possibile cambiare totalmente os al pc

comunque io linux ubuntu l' ho usato in passato sul netbook e a mio avviso non è poi così user frendly e affidabile come certi vogliono far credere, ok che l' hw era molto particolare e quindi poco compatibile con linux ma anche sul notebook dal hw molto più tradizionale non era al altezza, il supporto a nvidia optimus era deludente, bastava un aggiornamento o una nuova distro e la procedura valida prima non andava più e inoltre la cpu scaldava di più che su windows
poi aggiungi il fatto che spesso bisogna ricorrere al terminale, beh linux non poi così affidabile
e chi dice "eh ma uindovs non è stabile e prende i VIRUSSSS" beh io di malware non ne ho mai presi e i rarissimi riavvii forzati che ho dovuto fare erano colpa del hw non del software
 
se si chiama una sim che in quel momento non è inserita in un telefono, che succede? numero inesistente o telefono occupato oppure cosa?
 
.

ma chi li sviluppa se linux lo usano in 4 gatti e il 99% dei computer con linux non ha mai avviato nessun gioco anche il più banale? :asd:

la massa gioca a cod, minecraft e lol

non me ne intendo di programmazione ma qualcosa mi dice che non è affatto possibile :asd:

è un uroboro, senza supporto non arrivano utenti, senza utenti non arriva supporto :asd:

e poi già il fatto che non si trovi preinstallato è un ostacolo non da poco, il 95% di chi usa un pc non ha nessuna idea che è possibile cambiare totalmente os al pc

comunque io linux ubuntu l' ho usato in passato sul netbook e a mio avviso non è poi così user frendly e affidabile come certi vogliono far credere, ok che l' hw era molto particolare e quindi poco compatibile con linux ma anche sul notebook dal hw molto più tradizionale non era al altezza, il supporto a nvidia optimus era deludente, bastava un aggiornamento o una nuova distro e la procedura valida prima non andava più e inoltre la cpu scaldava di più che su windows
poi aggiungi il fatto che spesso bisogna ricorrere al terminale, beh linux non poi così affidabile
e chi dice "eh ma uindovs non è stabile e prende i VIRUSSSS" beh io di malware non ne ho mai presi e i rarissimi riavvii forzati che ho dovuto fare erano colpa del hw non del software

Se è per questo io non becco malware da tantissimo tempo, quindi la questione dei virus dipende dall'esperienza dell'utente. Per il resto tutto si può risolvere, tranne la questione dei programmi windows su linux, a quanto pare...
certo ci vogliono un quantitativo di fondi da non sottovalutare, ma se un miliardario ha preso a cuore la causa dell'uomo su marte e dei viaggi in atmosfera con razzi a combustibile solido, qualche altro riccone potrebbe prendere le parti di linux un giorno :asd:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top