UFFICIALE Il Bar di Lido : The Spam is Back

Pubblicità

Già che siamo in tema...



Mi piace come hai argomentato la tua posizione e come hai fatto valere il diritto di parola con questo poema :asd:



Concordo, ho calcolato pure il tempo, i primi 15 minuti di puntata si perdono fra sigla, intro sempre uguale per centinaia di puntate e un sunto della puntata precedente, che è molto più intriso di emozioni della puntata precedente :sisi:
I restanti 15 minuti sono la puntata in se, ricca di inutili pause che smorzano la tensione e rovinano i combattimenti... senza contare il fatto che le sage si divino sempre e dico SEMPRE in, parte noiosa da fare schifo per introduzione, parte centrale con un mucchio di viaggi (che ci sta, ma non con tutto il resto) e altre robe inutili poi la parte finale con i combattimenti... tutti rigorosamente interrotti ogni volta che scagliano un colpo (per dindirindina *maledetto regolamento* quanto mi da ai nervi sta cosa)... ovviamente in ogni saga qualche personaggio deve piangere, perché se non piange nessuno non è one pice :sisi:
Però devo dire che l'interruzione dei combattimenti l'ho vista in molti manga anime e co... ed è la cosa che più mi allontana dal voler guardare le puntate... :sisi:
Ovviamente tutto secondo me e dal mio punto di svista :asd:
Adesso posso argomentare..
È normale che la saga di dilunghi poiché mentre la storia va avanti si affronta anche un approfondimento dei personaggi protagonisti e non.. oltretutto la storia si svolge perlopiù su più fronti quindi si deve dare spazio sia a un gruppo che all'altro, visto che oramai sono quasi sempre divisi.
Dettaglio non meno importante sono tutti accadimenti che ci stanno visto che si presume che luffy diventi il più forte di tutti, quindi c'è una crescita sua e di tutti i protagonisti che non può essere trascurata e solamente sottintesa.

Questo a chi non è affezionato alla saga può sembrare inutile ma è tutto fine ad arricchire la saga.

P.s. questo è riferito al manga.. l'anime non si può seguire per motivi ovvi a tutti.

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
 
Adesso posso argomentare..
È normale che la saga di dilunghi poiché mentre la storia va avanti si affronta anche un approfondimento dei personaggi protagonisti e non.. oltretutto la storia si svolge perlopiù su più fronti quindi si deve dare spazio sia a un gruppo che all'altro, visto che oramai sono quasi sempre divisi.
Dettaglio non meno importante sono tutti accadimenti che ci stanno visto che si presume che luffy diventi il più forte di tutti, quindi c'è una crescita sua e di tutti i protagonisti che non può essere trascurata e solamente sottintesa.

Questo a chi non è affezionato alla saga può sembrare inutile ma è tutto fine ad arricchire la saga.

P.s. questo è riferito al manga.. l'anime non si può seguire per motivi ovvi a tutti.

" l'anime non si può seguire per motivi ovvi a tutti. "
Traducimi questo perché io non sono tutti :look: In pratica vuoi dire che l'anime non è fedele al manga? O altro? Io non posso fare il confronto perché il manga di one pice non l'ho mai avuto fra le mani.
Ok che si approfondiscano i personaggi, ma ci sono modi molto più coinvolgenti per farlo, oltretutto se tu guardi molte immagini, nel anime, si ripetono, anche nei flashback, ora, posso capire che è un enorme risparmio di tempo e denaro per la produzione del anime, ma alcune volte risultano parecchio pesanti, sopratutto per chi si spara le maratone di serie (vedi quando hanno fatto in 4 giorni la serata one pice su italia due quando avevano appena finito tutta la parte precedente all'incontro con frankie etc...)
Ripeto, questo è quello che penso io. Purtroppo il 90% degli anime non li riesco a vedere per questa loro lentezza nella narrazione, che il più delle volte non mi prende. Eppure Evangelion l'ho visto in una settimana e One Punch idem (salvo poi non voler aspettare l'anime ed arrivare addirittura a leggere il manga in inglese per quest'ultimo), mentre ho divorato il manga di Parassyte - Kiseiju. Ci sono modi e modi per raccontare storie, a quanto pare i modi scelti da certi autori non mi prendono :sisi:
 
Ho appena finito di vedere Breaking Bad. :cry:






Già che siamo in tema... :lol:

Muoio. :lol:


ovviamente in ogni saga qualche personaggio deve piangere, perché se non piange nessuno non è one pice :sisi:

Per non parlare dei ventimila episodi in cui Robin vuole vivere. :asd:

0OxEVdS.png


" l'anime non si può seguire per motivi ovvi a tutti. "
Traducimi questo perché io non sono tutti :look: In pratica vuoi dire che l'anime non è fedele al manga? O altro? Io non posso fare il confronto perché il manga di one pice non l'ho mai avuto fra le mani.
Ok che si approfondiscano i personaggi, ma ci sono modi molto più coinvolgenti per farlo, oltretutto se tu guardi molte immagini, nel anime, si ripetono, anche nei flashback, ora, posso capire che è un enorme risparmio di tempo e denaro per la produzione del anime, ma alcune volte risultano parecchio pesanti, sopratutto per chi si spara le maratone di serie (vedi quando hanno fatto in 4 giorni la serata one pice su italia due quando avevano appena finito tutta la parte precedente all'incontro con frankie etc...)
Ripeto, questo è quello che penso io. Purtroppo il 90% degli anime non li riesco a vedere per questa loro lentezza nella narrazione, che il più delle volte non mi prende. Eppure Evangelion l'ho visto in una settimana e One Punch idem (salvo poi non voler aspettare l'anime ed arrivare addirittura a leggere il manga in inglese per quest'ultimo), mentre ho divorato il manga di Parassyte - Kiseiju. Ci sono modi e modi per raccontare storie, a quanto pare i modi scelti da certi autori non mi prendono :sisi:

Il manga è molto più scorrevole, tanto che in pochi giorni sono arrivato alla saga di Skype Skypiea (l'isola nel cielo), l'anime invece è quasi più soporifero della trilogia de lo hobbit. :sisi:
 
SLibra hai avuto la risposta da Red Alchemist.. il manga è più scorrevole..
Nell'anime ci sono filler riempitivi che non hanno niente a che fare con la trama principale

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
 

Il mio spacciatore di parodie preferito :asd:




Per non parlare dei ventimila episodi in cui Robin vuole vivere. :asd:

0OxEVdS.png

:lol:
E la principessa di Alabasta ovviamente non può mancare, come neanche "quella renna parla" :lol:




Il manga è molto più scorrevole, tanto che in pochi giorni sono arrivato alla saga di Skype Skypiea (l'isola nel cielo), l'anime invece è quasi più soporifero della trilogia de lo hobbit. :sisi:

Mmm... ok, provo a leggere il manga, però hanno fatto un grosso errore a rendere noioso un lavoro di animazione come quello, avrebbero potuto ottenere un successo maggiore (non che il successo che hanno ora sia poco, però qualcosa in più non dispiace :look:)
 
beh per mobili d'arredamento come questi nulla da dire, però tutta sta roba per 2000€... :asd:

Se fai due conti è un attimo: cucina almeno 900-1000 euro mi partono (con montaggio e trasporto). Frigo quanto meno valido altri 400-500 euro. Idem per il divano letto: 400-500 euro per un divano letto quanto meno buono. E sei già a 2000 euro :sisi:
Povero il mio conto in banca:suicidio:
 
Se fai due conti è un attimo: cucina almeno 900-1000 euro mi partono (con montaggio e trasporto). Frigo quanto meno valido altri 400-500 euro. Idem per il divano letto: 400-500 euro per un divano letto quanto meno buono. E sei già a 2000 euro :sisi:
Povero il mio conto in banca:suicidio:

Ma che qualità hanno cucine da 1000€?
Non vorrei trovarci del compensato come materiale
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top