RISOLTO I7700K, Provare Overclock?

  • Autore discussione Autore discussione Utente cancellato 319913
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Ho visto un buon numero di video :)
Mi consiglieresti anche quei kit per la pulizia + il silicone / colla per riposizionare l IHS ?
In certi post di parla di smalto da mettere sui circuiti per evitare che il metallo liquido faccia contatto

Su nessun video ho visto applicare lo smalto
Per pulire la pasta basta alcool e panno asciutto come ti è stato già consigliato.
A mio parere la migliore pasta interna da applicare resta la liquid pro!
Per togliere il silicone vecchio puoi aiutarti con una spatolina facendo attenzione a non grattare il pcb, io ad esempio faccio con l'unghia :asd:
Per richiudere basta attak resistente alle alte temperature, 4 gocce agli angoli dell'IHS e sei apposto.
Il delid tool fattelo stampare:
Qui trovi il progetto 3D da portare al negozio di stampa
https://www.youmagine.com/designs/intel-kaby-lake-delid-tool
La stampa dovrà essere ad alta densità, layer 0,2 mm e fattelo fare in PLA o meglio ABS
qui puoi cercare qualcuno che ti stampi il delid tool vicino casa tua ;)
https://www.3dhubs.com/

10 euro la stampa
10 euro la liquid pro su Amazon
5 euro l'attak in qualsiasi ferramenta
poi la morsa per stringere la rimedi oppure la prendi da Drako http://www.****.it/drako_catalog/product_info.php?products_id=20261
 
Per pulire la pasta basta alcool e panno asciutto come ti è stato già consigliato.
A mio parere la migliore pasta interna da applicare resta la liquid pro!
Per togliere il silicone vecchio puoi aiutarti con una spatolina facendo attenzione a non grattare il pcb, io ad esempio faccio con l'unghia :asd:
Per richiudere basta attak resistente alle alte temperature, 4 gocce agli angoli dell'IHS e sei apposto.
Il delid tool fattelo stampare:
Qui trovi il progetto 3D da portare al negozio di stampa
https://www.youmagine.com/designs/intel-kaby-lake-delid-tool
La stampa dovrà essere ad alta densità, layer 0,2 mm e fattelo fare in PLA o meglio ABS
qui puoi cercare qualcuno che ti stampi il delid tool vicino casa tua ;)
https://www.3dhubs.com/

10 euro la stampa
10 euro la liquid pro su Amazon
5 euro l'attak in qualsiasi ferramenta
poi la morsa per stringere la rimedi oppure la prendi da Drako http://www.****.it/drako_catalog/product_info.php?products_id=20261

Quindi non serve lo smalto per coprire i circuiti ed evitare il contatto con il metallo liquido?
Ho provato il sito per la stampa 3d. In ABS costicchia, in PLA sui 10

Non ho mai utilizzato un servizio di stampa 3D, mi confermi che è questa l'opzione corretta
materiale.webp
 
Quindi non serve lo smalto per coprire i circuiti ed evitare il contatto con il metallo liquido?
Ho provato il sito per la stampa 3d. In ABS costicchia, in PLA sui 10

Non ho mai utilizzato un servizio di stampa 3D, mi confermi che è questa l'opzione corretta
Visualizza allegato 257792

Si la liquid pro non deve assolutamente toccare i contatti, quindi o ci metti silicone e basta pure uno strano di smalto :) puoi anche non mettere nulla, ma rischiare di toccarli non mi pare una scelta molto saggia
 
Quindi non serve lo smalto per coprire i circuiti ed evitare il contatto con il metallo liquido?
Ho provato il sito per la stampa 3d. In ABS costicchia, in PLA sui 10

Non ho mai utilizzato un servizio di stampa 3D, mi confermi che è questa l'opzione corretta
Visualizza allegato 257792
Per coprire i circuiti ed evitare di mandare la liquid sui contatti utilizza 4 pezzi di scotch.
Qui si vede come metterli:
IMG_5307.webp

Per la stampa 3D ti conviene metterti in contatto direttamente con qualche negozio/privato che fa stampe 3D, inviandogli il progetto che ti ho linkato prima e dicendo che hai bisogno di stamparlo in PLA, in alta densità e layer di 0,2 mm.
Se tramite Google non trovi nessun negozio di stampa 3D vicino casa, cercalo tramite il sito che ti ho linkato prima e mettiti in contatto tramite messaggio con il venditore.
 
Ultima modifica da un moderatore:
Ottimo, avevo visto la tecnica dello scotch di carta.
Ma una volta applicato l ihs, non c'è il rischio che la liquid "sbordi" ?

Per lavorare sulla CPU, pulizia etc.. su quale materiale mi consigli di appoggiarla

La liquid va messa anche sul ihs?
Per la Pulizia userò l Alcool, va bene quello etilico rosa?
 
Ottimo, avevo visto la tecnica dello scotch di carta.
Ma una volta applicato l ihs, non c'è il rischio che la liquid "sbordi" ?

Per lavorare sulla CPU, pulizia etc.. su quale materiale mi consigli di appoggiarla

La liquid va messa anche sul ihs?
Lo scotch va messo sia su IHS sia su DIE, la quantità della liquid non deve essere tanta altrimenti sborda, non dovrai esagerare con la quantità, ne serve veramente un pizzico che poi andrà spalmata.
Nella foto che ti ho postato si vede anche la quantità più o meno corretta da applicare.
Io il delid lo eseguo sempre sopra una tovaglia morbida tipo quella per giocare a carte, ma non importa dove lo fai, basta che non lo esegui sull'asfalto :asd:
EDIT: Va bene alcool rosa!
 
Ultima modifica da un moderatore:
pensavo che la liquid potesse "sbordare" a seguito del re delid
Per mettere la liquid sul ihs ci si basa sul "segno" lasciato dalla vecchia pasta ? La vedo dura mettere la liquid sul ihs e poi sulla CPU mantenendo un allineamento perfetto
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top