RISOLTO I7700K, Provare Overclock?

  • Autore discussione Autore discussione Utente cancellato 319913
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
e se poi provassi anche il Delid CPU? Mi piacerebbe :)
Adesso provo ad aumentare
 
quindi ratio sempre a 49 con vcore a 1.250
corretto?
a 48 le temperature hanno raggiunto un picco di 86
 
Ciao Ragazzi,

ho un I7700K che con il vostro aiuto ho portato a 1,160v
Che dite, potrei provare un pò di oveclock?

Alcune caratteristiche del PC

Dissipatore
Noctua NH-D15
Ventole, 2 davanti e sopra ed una sul retro
Noctua NF-A14 Ventola da 140 mm
Bella li zio :asd:

Abbiamo stesso processore e dissipatore.

Io le ho portate a 5.0 attorno a 1.340 - 1.350V ma su BF1 (unico caso) ho dovuto aumentargli il voltaggio per dargli totale stabilità.

Se posso darti un consiglio fondamentale:

Quando si parla di 7700K a frequenze alte é importante impostare l' AVX Offset. 2 o 3 sarebbe ideale quando stresstesti con tools AVX (IBT, Lynx, OCCT ecc). 3 sarebbe ancora meglio.

Il VCC PLL Voltage é il voltaggio del moltiplicatore diciamo cosí. Lasciandolo in automatico il valore sale fino a 1.200v ed é questa la causa principale delle temperature alte. Se tu lo porti manualmente a 1.130V o a 1.100V (ancora meglio) la temperatura del processore ti si abbassa già di 12-15°C.

Imposta il CPU Core Current Limit a 255.50

Long Duration Power Limit a 255
Short Duration Power Limit a 255

Setta un LLC a metà via. Un 3 o 4 di partenza potrebbe andare bene.

Overcloccare l'uncore aka cache ratio aka ring é inutile. Ancora piú inutile ora che con le architetture nuove condividono lo stesso rail di corrente dei cores. Prima almeno potevi settare voltaggi separati ed era piú facile portarlo su stabile. Comunque portarlo su non porta benefici di nessun tipo nel gaming.

Il voltaggio adattivo si puó impostare solo dopo che hai scoperto i voltaggi stabili in fixed mode. E comunque adattivo non é consigliato per stress testing pesanti.

Metti il NH-D15 in modalità performance nel bios.

Gli stress test sono importanti ma danno indicazione di stabilità. Quella la devi verificare giocando.

Per monitorare i valori della cpu in game ti consiglio di usare HWInfo64 in collaborazione con RivaTuner Statistics. Con HWInfo64 puoi monitorare in game anche il vcore per vedere di quanto sale nei giochi molto cpu based, cosa che l'OSD di MSI Afterburner non é in grado di fare.
 
Ho fatto, ratio sempre a 49 con vcore a 1.250 Ma ho ancora il ko

Su CPU VCORE LOAD LINE CALIBRATION, avevo i seguenti valori: Auto,standard,high e turbo
Ho impostato high

Non so se ho fatto questi passaggi, nella guida non ci sono o hanno un nome diverso

Quando si parla di 7700K a frequenze alte é importante impostare l' AVX Offset. 2 o 3 sarebbe ideale quando stresstesti con tools AVX (IBT, Lynx, OCCT ecc). 3 sarebbe ancora meglio.


Imposta il CPU Core Current Limit a 255.50

Long Duration Power Limit a 255
Short Duration Power Limit a 255


49 ko.webp
 
Ho fatto, ratio sempre a 49 con vcore a 1.250 Ma ho ancora il ko

Su CPU VCORE LOAD LINE CALIBRATION, avevo i seguenti valori: Auto,standard,high e turbo
Ho impostato high

Non so se ho fatto questi passaggi, nella guida non ci sono o hanno un nome diverso

Quando si parla di 7700K a frequenze alte é importante impostare l' AVX Offset. 2 o 3 sarebbe ideale quando stresstesti con tools AVX (IBT, Lynx, OCCT ecc). 3 sarebbe ancora meglio.


Imposta il CPU Core Current Limit a 255.50

Long Duration Power Limit a 255
Short Duration Power Limit a 255


Visualizza allegato 257642
Aumenta il vcore
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top