RISOLTO I7700K, Provare Overclock?

  • Autore discussione Autore discussione Utente cancellato 319913
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Test ok :)
Ho notato che durante il test la frequenza oscillava da 4.6 a 4.9 Ghz
Provo ad alzare il ratio a 50 o riprovo con un vcore più basso?
Le temperature mi sembrano basse :)
49 ok.webp
 
Test ok :)
Ho notato che durante il test la frequenza oscillava da 4.6 a 4.9 Ghz
Provo ad alzare il ratio a 50 o riprovo con un vcore più basso?
Le temperature mi sembrano basse :)
Visualizza allegato 257749
bene! Ma non devi abbassare il vcore!
Imposta solamente il ratio a 50 mantenendo il vcore che hai adesso!
Il vcore deve essere alzato solamente quando si ha instabilità di 0,025.
 
Con il ratio a 50, il PC arriva alla maschera di accesso e si blocca, quindi devo provare ad aumentare di 0.025, giusto?
Domani provo, al momento profilo standard

Il VCCPLL lo posso tenere abbassato anche con il profilo standard senza OC e vcore a 1.160?

Al momento come vi sembra la mia CPU, Dobbiamo aspettare di vedere con quale voltaggio regge i 5 ?
 
Con il ratio a 50, il PC arriva alla maschera di accesso e si blocca, quindi devo provare ad aumentare di 0.025, giusto?
Domani provo, al momento profilo standard

Il VCCPLL lo posso tenere abbassato anche con il profilo standard senza OC e vcore a 1.160?

Al momento come vi sembra la mia CPU, Dobbiamo aspettare di vedere con quale voltaggio regge i 5 ?
Dai ancora 0,025 in più al vcore!
 
Eccomi
con il vcore a 1.300 il PC si è bloccato al 4 ciclo di test
A 1.325 test Ok

Che dite mi sembra un buon risultato. Potrebbe servire il delid ?
Il VCCPLL lo posso tenere abbassato anche con il profilo standard senza OC e vcore a 1.160?

50 ok.webp
 
Eccomi
con il vcore a 1.300 il PC si è bloccato al 4 ciclo di test
A 1.325 test Ok

Che dite mi sembra un buon risultato. Potrebbe servire il delid ?
Il VCCPLL lo posso tenere abbassato anche con il profilo standard senza OC e vcore a 1.160?

Visualizza allegato 257765


Buongiorno.

Il delid non è obbligatorio, anche se avresti sicuramente benefici nel farlo. Se non lo fai, ti dico subito che nei giochi molto CPU-based come Battlefield 1, la temperatura ti oscillerà tra i 70 e 75°C max nelle mappe a 64 giocatori (sempre se hai impostato il D15 in modalità performance nel bios), da me funziona così e abbiamo stessa CPU e dissipatore.

Il VCCPLL puoi lasciarlo così anche per sempre. Considera che il valore minimo settabile dovrebbe aggirarsi attorno ai 0.900V, almeno è così nella mia Taichi.

Se per l overclock avevi disabilitato EIST e C-States vari, adesso puoi anche riattivarli.
 
Buongiorno.

Il delid non è obbligatorio, anche se avresti sicuramente benefici nel farlo. Se non lo fai, ti dico subito che nei giochi molto CPU-based come Battlefield 1, la temperatura ti oscillerà tra i 70 e 75°C max nelle mappe a 64 giocatori (sempre se hai impostato il D15 in modalità performance nel bios), da me funziona così e abbiamo stessa CPU e dissipatore.

Il VCCPLL puoi lasciarlo così anche per sempre. Considera che il valore minimo settabile dovrebbe aggirarsi attorno ai 0.900V, almeno è così nella mia Taichi.

Se per l overclock avevi disabilitato EIST e C-States vari, adesso puoi anche riattivarli.

Buondì
Confermo nel profilo OC ho impostato il D15 in full speed ed "alzato" le altre ventole. Non penso di aver disabilitato EIST e C-States vari, non c'era nella guida.
Non so dirti il perché ma l'idea del delid mi "affascina"

Se riesco a trovare un tool... quasi quasi ci proverei. Oggi cerco

Domanda
ma la tua CPU la tieni in OC solo quando giochi, nel normale uso utilizzi un profilo "standard" ?
 
Buondì
Confermo nel profilo OC ho impostato il D15 in full speed ed "alzato" le altre ventole. Non penso di aver disabilitato EIST e C-States vari, non c'era nella guida.
Non so dirti il perché ma l'idea del delid mi "affascina"

Se riesco a trovare un tool... quasi quasi ci proverei. Oggi cerco

Domanda
ma la tua CPU la tieni in OC solo quando giochi, nel normale uso utilizzi un profilo "standard" ?

Le ventole non serve metterle in full speed. Performance mode fa in modo che siano silenziose con basso carico, e sprigionino la potenza in full load quando subentra una specifica temperatura che se non ricordo male sta sui 65°C.

Eventualmente puoi personalizzarle a piacimento tu direttamente e dirgli a quanti giri devono andare quando e come.

Il Delid Die Mate 2 lo trovi su Drako http://www.****.it/drako_catalog/product_info.php?products_id=19770

TI informo subito che al prezzo del prodotto, ci devi aggiungere 10 euro extra per la spedizione.

Come metallo liquido una tra Liquid Pro e Liquid Ultra.

Come pasta non conduttiva da mettere a contatto col dissipatore prendi la Grizzly Kryonaut

Io tengo il pc full power 24/7 e senza power savings.
 
Ho visto un buon numero di video :)
Mi consiglieresti anche quei kit per la pulizia + il silicone / colla per riposizionare l IHS ?
In certi post di parla di smalto da mettere sui circuiti per evitare che il metallo liquido faccia contatto

Su nessun video ho visto applicare lo smalto
 
Ho visto un buon numero di video :)
Mi consiglieresti anche quei kit per la pulizia + il silicone / colla per riposizionare l IHS ?
In certi post di parla di smalto da mettere sui circuiti per evitare che il metallo liquido faccia contatto

Su nessun video ho visto applicare lo smalto

Ciao, volendo puoi prendere il kit delid, la liquid pro e una pasta da mettere supra l'his, il kit pulizia ne puoi fare a meno, basta alcool e cotone per pulire la pasta :)
 
Ciao, volendo puoi prendere il kit delid, la liquid pro e una pasta da mettere supra l'his, il kit pulizia ne puoi fare a meno, basta alcool e cotone per pulire la pasta :)

Pensavo allo liquid ultra, dovrebbe essere un pò meglio della pro. Come pasta il buon Davide mi consigliava la Grizzly Kryonaut
Al momento io ho la pasta della Noctua, ma voglio prendere la migliore :)
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top