DOMANDA i3 4130 o g3420

Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

angelodim

Nuovo Utente
Messaggi
30
Reazioni
0
Punteggio
25
Salve, a parte la frequenza, quali sono le differenze tra un i3 4130 e un g3420? Sembrano simili ma c'è una differenza di prezzo di circa 50 euro..quale prendo?
 
Lo uso per internet e per studiare..ho pensato a uno dei due processori su una b85m/b85m pro4 con 4 gb di ram corsair vengeance
 
Ultima modifica:
La differenza di prestazioni è tanta: l'i3 ha più cache, l'i3 ha frequenza più alta, l'i3 supporta più istruzione e soprattutto l'hyperthreading, che quando viene sfruttato da da solo fino al 25% di prestazioni in più.
Del resto è tanta anche la differenza di prezzo...

Diciamo che per gli utilizzi sopra descritti, decisamente leggeri, vanno bene entrambi L'i3 ha una marcia in più nelle conversioni, nell'editing video, nel multitasking (medio-pesante) o anche nel gaming (qui conta di più la scheda video spesso). In questi ambiti per altro la CPU migliore sui 100€ è l'FX6300, ma ha bisogna una VGA dedicata...
Inoltre l'i3 o l'FX per me offriranno anche un po' più di longevità: un dual-core nei prossimi anni sarà sempre più stretto.

P.S Un'altra soluzione ancora sarebbe una APU AMD: per esempio l'A8 6600k (o l'A8 6500) batte nettamente il pentium sia in ambito CPU, sia ancor di più come VGA integrata. Inoltre la versione "k" è pure overcloccabile.
Gli svantaggi sono il costo leggermente superiore e il maggior calore emesso, che si traduce per altro in una maggior rumorosità del dissipatore stock (fanno tutti e due schifo, ma la CPU Intel è più facile da gestire).
 
Ultima modifica:
finchè navighi in internet non noti differenze tra pentiumg ed i3.
una discreta soluzione può essere l'apu amd... anche se le nuove sono care. cmq se trovi un a8 6500/6600k a buon prezzo, si può valutare.

giochi zero, giusto?
 
Riassumendo...i3 o fx6300 se lo usi anche per altre cose oltre a navigare e vuoi stare sicuro che in 3-4 anni non avrai bisogno di upgrade,g3420 se vuoi soltanto navigare e sei sicuro che nei prossimi 3-4 anni non vorrai usare giochi/programmi abbastanza sostenuti come editing audio/video o cose del genere.

Io personalmente ho l'fx6300 ma lo sfrutto per bene,la mia ragazza ha il g620 che è meno potente del g3420 e lo usa soltanto per navigare e si trova benissimo infatti non sente proprio la differenza quando usa il mio,dipende tutto da cosa devi farci ;)
 
g3220+4gb ddr3 1333mhz+mobo h81m +ssd 120 samsung evo+hd da affiancare 500gb o un 1t per i file= per navigare e studiare è il top ad un prezzo accessibile la dedicata non ti serve! Invece come ti stanno dicendo sopra vuoi far girare metro last light per esempio è un altro discorso...

- - - Updated - - -

o programmi particolarmente esosi
 
Grazie a tutti per le vostre risposte e in base a queste credo che prenderò l'i3, sia per la longevità (a detta di pribolo), sia per la scheda video che, tra qualche mese, acquisterò in modo da far andare qualche gioco.
 
Che giochi? A che risoluzione?
Magari basta l'A8 6600K con l'integrata, così puoi farli partire da subito. Tra l'altro in futuro puoi sempre abbinare una dedicata: non andrà quanto un i3 Haswell in gaming (lato CPU), ma non gli manca poi tanto.
 
Personalmente sono a favore degli amd...gli intel sono troppi costosi per quello che danno. I processori amd di poco sotto come prestazioni di solito costano l'esatta metà,o anche meno
 
I processori amd di poco sotto come prestazioni di solito costano l'esatta metà,o anche meno

guarda che, ad esempio, nel complesso un i5 4570 costa come un fx 8320.
tuttavia l'i5 va meglio in game.. e stressa meno l'alimentatore.
un fx 6300 ti viene a costare come un i3 4330, che è del tutto simile in game.
se poi parliamo di apu, un'attuale 7700k costa 135-140 euro... aggiungi 5-10 euro e ti fai un g3220 con gtx 750.. e giochi meglio.
tralasciamo poi il 7850k che ha un prezzo elevatissimo.

se fosse come dici, un amd 750k dovrebbe andare come un i5 4570... bhè, non è così.
gli amd di oggi hanno un buon senso in diversi ambiti professionali, quando non si può o non si vuole spendere più di tanto.
ma facendo un discorso più generale, tutta sta convenienza non la vedo.... un'effettiva e solida convenienza c'era -esempio- ai tempi degli athlon64/x2, ma sono passati molti e molti anni da allora.
 
Ultima modifica:
Grazie ancora per le vostre risposte ma ormai mi sono orientato sull'i3 e avrei anche un'altra domanda: ho visto l'i3 4330 a circa 20 euro in più rispetto al 4130..la differenza è solo nel clock? Conviene prenderlo a 20 euro in più?
 
Ultima modifica:
Oltre ai 100MHz in più di frequenza, l'i3 4330 ha anche 1MB in più di cache L3. Beh, diciamo che sono mancanze trascurabili: se vuoi risparmiare fai pure, vedi tu in base al budget.
 
Grazie ancora per le vostre risposte ma ormai mi sono orientato sull'i3 e avrei anche un'altra domanda: ho visto l'i3 4330 a circa 20 euro in più rispetto al 4130..la differenza è solo nel clock? Conviene prenderlo a 20 euro in più?

ciao! una curiosità! ma alla fine che i3 hai preso? Come ti trovi?
 
mentre lui risponde ti dico che l'i3 non è così diverso dal g3420,tra l'altro è venuto fuori nel frattempo il g3258 che è una cpu economica da overclock con molto potenziale...imho o prendi il g3258 e impari a overclockarlo per sfruttarlo al massimo (ovviamente abbinandogli un dissipatore di buon livello) oppure direttamente un'i5 (se vuoi restare su intel,se no bisogna andare sulla amd)

PS:se ti serve un'upgrade o configurazione nuova apri una discussione e citami che ne parliamo ;)
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top