Per iniziare il tuo business in Farming ti conviene fare le missioni per gli altri proprietari di terreni, così hai anche modo di provare diversi trattori e attrezzi, oltre che impratichirti con le diverse lavorazioni. L'ideale è farle dopo aver seminato i terreni di tua proprietà, in modo da poter monetizzare i "tempi morti" (oltre alla silvicoltura, ma quella è più end game considerando il costo dei macchinari).
Conserva il raccolto dei tuoi terreni finché il prezzo sul mercato non raggiunge un buon livello, in Farming 17 il gioco evidenzia in verde i valori convenienti, bianco per prezzo normale di mercato. Ancora meglio è avere da parte una scorta pronta per una Grande Domanda, che sono delle specie di eventi in cui sale la richiesta di un determinato bene per un tempo limitato, ti viene notificato mentre giochi.
Quindi a meno che non sia strettamente necessario ti conviene conservare nei silo il raccolto aspettando che salga la domanda.
All'inizio della tua carriera, per poter sfruttare la raccolta della paglia prima di avere il budget per una imballatrice, puoi comprare il loading wagon più economico (Pottinger se non ricordo male), poi la paglia la rivendi nel capanno vicino alla tua tenuta. Ti ci paghi le spese quotidiane della fattoria.
Se nel frattempo vuoi anche iniziare con l'allevamento ti consiglio i suini o le pecore, per le mucche dovrai disporre di insilato e mixer per le razioni.
Io avevo iniziato con i suini. Devi poter produrre mais, quindi ti serve l'apposita seminatrice e lama per mietitrebbia. Le altre risorse per il mix ottimo della razione le puoi produrre con i mezzi che hai già all'inizio (colza e non ricordo che altro). Lascia perdere la necessità dei tuberi per raggiungere il 100% di produttività, tanto contribuiscono solo per il 5%.
Il rimorchio per trasportare gli animali puoi noleggiarlo per un giorno, senza quindi doverlo acquistare. Inizia con pochi capi, non più di 10, poi si riprodurranno e potrai venderli un po' alla volta.