UFFICIALE I Migliori Simulatori Agricoli

Pubblicità
è quello liquido..e l'ho caricato sempre su quella macchina. Non capisco perchè ora non me lo fa caricare :|
Ci va il solido :asd:
Quello liquido va negli irroratori.

Te lo volevo far notare anche in live ma poi mi sono dimenticato, ti sei posizionato davanti a quello liquido, ma il trigger di quello solido arrivava fin li. Quindi te hai caricato quello solido pensando di ricaricare quello liquido :sisi:
 
Ci va il solido :asd:
Quello liquido va negli irroratori.

Te lo volevo far notare anche in live ma poi mi sono dimenticato, ti sei posizionato davanti a quello liquido, ma il trigger di quello solido arrivava fin li. Quindi te hai caricato quello solido pensando di ricaricare quello liquido :sisi:
ma come! Ma non si parte con un pallet liquido e un pallet con i semi? Non dirmi che c'era anche il pallet del solido!
 
Per iniziare il tuo business in Farming ti conviene fare le missioni per gli altri proprietari di terreni, così hai anche modo di provare diversi trattori e attrezzi, oltre che impratichirti con le diverse lavorazioni. L'ideale è farle dopo aver seminato i terreni di tua proprietà, in modo da poter monetizzare i "tempi morti" (oltre alla silvicoltura, ma quella è più end game considerando il costo dei macchinari).
Conserva il raccolto dei tuoi terreni finché il prezzo sul mercato non raggiunge un buon livello, in Farming 17 il gioco evidenzia in verde i valori convenienti, bianco per prezzo normale di mercato. Ancora meglio è avere da parte una scorta pronta per una Grande Domanda, che sono delle specie di eventi in cui sale la richiesta di un determinato bene per un tempo limitato, ti viene notificato mentre giochi.
Quindi a meno che non sia strettamente necessario ti conviene conservare nei silo il raccolto aspettando che salga la domanda.
All'inizio della tua carriera, per poter sfruttare la raccolta della paglia prima di avere il budget per una imballatrice, puoi comprare il loading wagon più economico (Pottinger se non ricordo male), poi la paglia la rivendi nel capanno vicino alla tua tenuta. Ti ci paghi le spese quotidiane della fattoria.
Se nel frattempo vuoi anche iniziare con l'allevamento ti consiglio i suini o le pecore, per le mucche dovrai disporre di insilato e mixer per le razioni.
Io avevo iniziato con i suini. Devi poter produrre mais, quindi ti serve l'apposita seminatrice e lama per mietitrebbia. Le altre risorse per il mix ottimo della razione le puoi produrre con i mezzi che hai già all'inizio (colza e non ricordo che altro). Lascia perdere la necessità dei tuberi per raggiungere il 100% di produttività, tanto contribuiscono solo per il 5%.
Il rimorchio per trasportare gli animali puoi noleggiarlo per un giorno, senza quindi doverlo acquistare. Inizia con pochi capi, non più di 10, poi si riprodurranno e potrai venderli un po' alla volta.
 
Da quando in qua fertilizzazione/concimatura sono la stessa cosa dell'erpicatura?

da quando parliamo di un gioco che in fin dei conti nemmeno tanto Simulator è. Nella fase della germogliatura se passi l'erpicatore fa da fertilizzazione del campo.

Dopo aver provato le meccaniche dei maiali, inizierei dalle pecore. Molto più semplici da soddisfare e mantenere.
 
da quando parliamo di un gioco che in fin dei conti nemmeno tanto Simulator è. Nella fase della germogliatura se passi l'erpicatore fa da fertilizzazione del campo.
Tralasciando che si chiama erpice. Ma quello che intendi te è il sarchiatore, che non svolge la stessa funzione dell'erpice :sisi:
 
Ce ne sono molti anche nel gioco, ma ovviamente è più semplificato.
È comunque un buon gioco dove non ti incazzi se trovi compagni di squadra nabbi :sisi:
In co op con qualche amico o addirittura un "team" (se si può definire così) è abbastanza divertente.

Se si vuole un vero simulatore c'è Cattle And Crops che in via di sviluppo da vecchi modder di Fs17 e altra gente con esperienza in videogame, la prima beta esce verso metà marzo per chi ha donato su Kickstarter.

Edit: Piccolo appunto su cnc (Cattle And Crops), visto che nessuno ha ancora avuto modo di provare il gioco, si possono fare solo presupposizioni sui video. Ma ha tutti i requisiti per essere un simulatore con i controcazzi
 
Ma quello che intendi te è il sarchiatore

si hai ragione. non so perchè l'ho chiamata erpicatura. :boh:

Ma ha tutti i requisiti per essere un simulatore con i controcazzi

a me intriga più il lato gestionale simulativo del titolo che la fase di lavorazione stessa. sembra essere un courseplay avanzato al quale hanno costruito un gioco intorno.
 
si hai ragione. non so perchè l'ho chiamata erpicatura. :boh:



a me intriga più il lato gestionale simulativo del titolo che la fase di lavorazione stessa. sembra essere un courseplay avanzato al quale hanno costruito un gioco intorno.
A me sinceramente piacerebbe di più il gioco se fosse più gestionale. Quindi prendere l'omino e dirgli di arare il campo, prenderne un altro e dirgli di concimare ecc ecc. Teoricamente si può fare anche qui ma ti costa un casino. Ieri comunque nel file di cazzeggio che uso nel pc di quando lavoro (ho un'attività) ho fatto veloci veloci 80k di soldi con le missioni. Si guadagna di più con le missioni che con il raccolto. Questa è una cosa che dovrebbero sistemare perché non ha senso. Perché devo perdere ore a coltivare quando con 2 missioni posso ottenere più soldi? Non è un controsenso?
Comunque giocate con la mod gps è una gran cosa!
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top