DOMANDA HWInfo "CPU Power Reporting Deviation

Pubblicità
col dissipatore originale amd dopo 4 ore di montaggio video con la cpu sempre al 100% e ram 3600 cl 16-18-18 quindi un pelo (solo teorico) inferiori alle tue ho fatto max 67 gradi. in un case ben areato. forse hai un problema di temperatura che non fa sfruttare appieno la cpu
 
Ho un Cooler Master TD500 Mesh.
3 ventole da 120 frontali, dissipatore a liquido da 360 sopra e ventola da 120 dietro.
Il problema potrebbe essere anche la GPU, perché per smania l'ho messa in verticale (Aorus rtx 2070 super) e in effetti è un bel mattone che non stacca tanto dalla scheda madre, però mi sembra strano che dipenda tutto da questo.
Rispetto ad @Attuscili c'è veramente tanta differenza di temperature.
 
troppa. io ho 5 ventole. 4 da 120 e 1 da 140. troppo alte rispetto a me. e ho un case be quiet pure base 600. più silenzioso che performante. forse dato che è insonorizzato io le ho ad alta rotazione e non le sento. tra l'altro 3 sono noctua
 
Quindi sono messo benino dai.
A questo punto vuol dire che c'è un problema nella configurazione del sistema di ventilazione? Perché pensavo di non aver fatto un brutto lavoro... :suicidio:
Ci sono metodi o test che mi facciano capire dove può essere il problema?
 
Ciao a tutti, ho fatto la mia prima build da poco e non capisco se va bene o siamo al limite.
Mobo: Gigabyte x570 Aorus Master Bios: F20
CPU: Ryzen 7 3800x

si 89,4% è un po basso, hai modificato qualcosa? tipo llc, vcore o vsoc?
prova con la ram a 3200mhz
 
si 89,4% è un po basso, hai modificato qualcosa? tipo llc, vcore o vsoc?
prova con la ram a 3200mhz

No, non ho toccato niente. Per essere sicuro ho anche fatto un altro test dopo aver resettato il profilo su Ryzen Master.
Ho provato anche con la ram a 3200 ma niente, rimane tutto uguale.
Tra l'altro ho provato anche lo stress test di Ryazen Master. Con quello mi segnala temperature più basse ma il power reporting deviation cala fino a 80% :suicidio::help:
 

Allegati

  • cine test.webp
    cine test.webp
    418.6 KB · Visualizzazioni: 55
  • ryzen test.webp
    ryzen test.webp
    389.5 KB · Visualizzazioni: 49
Hai l'ultimo bios?

Da quando è uscita sta storia delle mobo che "ingannano" secondo me faranno bios che fixeranno un po'....

Inviato dal mio Galaxy S10 utilizzando Tapatalk
 
Si, ho la versione F20a aggiornata a giugno.
Ho visto però che hanno rilasciato un altro aggiornamento di 10mb ora a luglio (ver. F20b), sarà la soluzione? :rock1:
 
il test di ryzen master non è utile per calcolare il power deviation, stai al 10% sotto circa, non è un problema comunque.
leggi l'aggiornamento del mio articolo
fai cosi, lancia cineB con hwinfo chiuso, appena inizia il test apri hwinfo in modalità sensor only, e prendi la schermata un po prima della fine del render.
la scheda madre nel bios ha modo di regolare la telemetria o il PPT?
Hai l'ultimo bios?

Da quando è uscita sta storia delle mobo che "ingannano" secondo me faranno bios che fixeranno un po'....

in casa asrock stanno messi peggio, con la nuova versione del bios hanno disabilitato completamente il monitoraggio dei consumi ? bel modo di fixare ? nessuno vede, nessuno si fa paranoie ?
 
No vabbè...

Geni...per la mia al momento c'è una beta, che aggiorna alle AGESA V2, ma non l'ho ancora messa. Aspetto la stable...magari si può sperare dipenda dell'aggiornamento di HWInfo?

Inviato dal mio Galaxy S10 utilizzando Tapatalk
 
il test di ryzen master non è utile per calcolare il power deviation, stai al 10% sotto circa, non è un problema comunque.
leggi l'aggiornamento del mio articolo
fai cosi, lancia cineB con hwinfo chiuso, appena inizia il test apri hwinfo, e prendi la schermata un po prima della fine del render.
la scheda madre nel bios ha modo di regolare la telemetria o il PPT?


in casa asrock stanno messi peggio, con la nuova versione del bios hanno disabilitato completamente il monitoraggio dei consumi :doh:, bel modo di fixare :hihi:, nessuno vede, nessuno si fa paranoie :vv:


Ho fatto il test secondo istruzioni. Posto i risultati.
Ho letto anche l'articolo che spiega inoltre come modificare il PPT, però devo fare una precisazione. Sono un principiante per quanto riguarda l'OC e tutti i vari sistemi dei Bios moderni, anche se sto cercando di "acculturarmi" piano piano.
Nel Bios ho toccato solo l' X.M.P delle Ram e ho abilitato l'Erp per non far rimanere accesi i led delle periferiche quando spengo.
Poi ho ritoccato le impostazioni del risparmio energetico, anche quelle avanzate. Nello specifico ho disattivato la sospensione ibrida perché il Pc non ripartiva dopo la sospensione e così ho risolto. Non so se ho sbagliato qualcosa in queste impostazioni..
Poi avevo ritoccato le ram tramite Rayzen Master per abbassarle a 3200 e non so se ho dato anche delle impostazioni di OC automatiche. Però dopo ho resettato tutto quindi a regola non ci dovrebbero essere. Comunque dalla foto dei risultati su Hwinfo sicuramente lo capisci meglio te se c'è qualcosa che non va anche qui.
Grazie mille ancora!!!
 

Allegati

  • Test 1.webp
    Test 1.webp
    398.3 KB · Visualizzazioni: 51
la telemetria nella tua scheda madre è stata modificata anche se riscontri un valore del 90% che adesso riportano come "normale" questo ti porta un piccolo overclock automatico della cpu che in ogni caso è frenata agli altri limiti quindi non dovrebbe essere un problema!
non vedo particolari problemi di temperature, 75 gradi su cinebench è nella norma per quella cpu da 8core, come ho scritto volendo puoi provare a sistemare la cosa impostando il limite PPT, stai a 108 attualmente con un picco di 109, prova a mettere 106, e ricontrolla il punteggio di cineb, da quello che vedo hai 4,200ghz fissi su tutti i core.
il test fallo sempre in questo modo, prima avvia il test e poi apri hwinfo, o se hai già hwinfo aperto appena parte il test resetta il monitoraggio con l'icona in basso a forma di orologio, così registri solo i valori in carico e non fai sballare la colonna average che è quella che mi interessa (cioe i valori medi durante il carico su cineb)

poi vedo un dram voltage basso di 1,224, sicuro di aver attivato xmp?

il limite ppt lo trovi sotto la voce precision boost overdrive
non ho mobo gigabyte quindi non posso esser preciso, ma funziona nello stesso modo in tutte le mobo, passi da auto a manual, ti apre i campi per i limiti che lascerai in auto tranne il ppt che ci metti 106
 
Ultima modifica:
la telemetria nella tua scheda madre è stata modificata anche se riscontri un valore del 90% che adesso riportano come "normale" questo ti porta un piccolo overclock automatico della cpu che in ogni caso è frenata agli altri limiti quindi non dovrebbe essere un problema!
non vedo particolari problemi di temperature, 75 gradi su cinebench è nella norma per quella cpu da 8core, come ho scritto volendo puoi provare a sistemare la cosa impostando il limite PPT, stai a 108 attualmente con un picco di 109, prova a mettere 106, e ricontrolla il punteggio di cineb, da quello che vedo hai 4,200ghz fissi su tutti i core.
il test fallo sempre in questo modo, prima avvia il test e poi apri hwinfo, o se hai già hwinfo aperto appena parte il test resetta il monitoraggio con l'icona in basso a forma di orologio, così registri solo i valori in carico e non fai sballare la colonna average che è quella che mi interessa (cioe i valori medi durante il carico su cineb)

poi vedo un dram voltage basso di 1,224, sicuro di aver attivato xmp?

il limite ppt lo trovi sotto la voce precision boost overdrive
non ho mobo gigabyte quindi non posso esser preciso, ma funziona nello stesso modo in tutte le mobo, passi da auto a manual, ti apre i campi per i limiti che lascerai in auto tranne il ppt che ci metti 106

Hai ragione, x.m.p era disattivato perché si era resettato il Bios, non so perché. Ne ho approfittato e l'ho aggiornato all'ultimissima versione (F20b), ho quindi attivato x.m.p. ed erp come avevo fatto prima. Ho fatto tre test per ogni fase (in allegato).
Ora mi manca di portare il ppt a 106, e a regola ho capito come ma volevo conferma prima.
Ti scrivo il percorso:
Settings > Amd Overclocking > Precision Boost Overdrive: qui mi fa scegliere tra Auto, Disabled, Enabled o Advanced.
Se seleziono Advanced mi apre le seguenti opzioni:
- PBO limits (settato su auto)
- Precision Boost Overdrive (settato su auto)
- Max CPU Boost Clock Override (settato su 0 MHz)
- Platform thermal throttle limit (settato su auto)
Se non ho capito male devo modificare l'ultima voce e mettere 106 di valore, ma le altre voci le devo lasciare così? :inchino:
 

Allegati

  • test nuovo bios NO X.M.P..webp
    test nuovo bios NO X.M.P..webp
    227.2 KB · Visualizzazioni: 89
  • test nuovo bios SI X.M.P. + erp attivo.webp
    test nuovo bios SI X.M.P. + erp attivo.webp
    401.1 KB · Visualizzazioni: 91
  • test nuovo bios SI X.M.P..webp
    test nuovo bios SI X.M.P..webp
    399.6 KB · Visualizzazioni: 82
no, non è l'ultimo valore, setta precision boost overdrive da auto a manual (o enable) e vedi se ti apre altri campi
ppt = package power limit
ora ho dato uno sguardo e la gigabyte ha 2 menù per l'overclock ,
AMD CBS e
AMD overclock ( Il menu di overclocking AMD è fatto da amd. qualsiasi impostazione effettuata in quel menu dovrebbe sovrascrivere le altre impostazioni nel menu CBS. )
su AMD CBS c'è package power limit
purtroppo il video non fa vedere cosa c'è in amd overclock -->precision boost overdrive
in oltre facendo una ricerca per vedere il menù mi sono imbattutto in segnalazioni di bug sul PPT di gigabyte ma su una gaming 7 ed era gennaio, quindi non so se la tua ha lo stesso bug o è stato già risolto, se non te lo cambia (lo leggi in alto su ryzen master) è buggato e devi seguire le indicazioni che hanno dato di settare pure EDC a 0, il post sta qui https://forum.gigabyte.us/thread/8538/aourus-gaming-wifi-increase-142w
dagli comunque una lettura
non ti confondere procedi piano piano passo passo.
inizia a modificare su AMD CBS ---> package power limit e scrivigli 105!
gli altri parametri puoi lasciare auto
apri ryzen master e controlli in alto se il limite è cambiato.
se non è cambiato impostalo pure su Amd Overclocking, cercalo tra:
Settings > Amd Overclocking > Precision Boost Overdrive >Precision Boost Overdrive
Settings > Amd Overclocking > Precision Boost Overdrive >PBO limits

(si 2 o 3 PBO... :doh: quelli di gigabyte mi sembrano un po confusionari con questi bios :vv:)
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top