htc desire hd vs galaxy s

Pubblicità
Zazzu, non iniziare anche quà per favore. Se Samsung ha chiamato il suo schermo così BENE! Anche Apple ha chiamato la tecnologia sfruttata nel suo retina display IPS che non è bello come nome, ma lo accettiamo così! Non andiamo a polemizzare anche sui nomi, dai!
 
amoled
super amoled
super amoled plus
Non so se hai mai visto dal vivo i vari schermi ma ti assicuro che c'è una differenza enorme. Io ho un semplicissimo Samsung S8000 JET con schermo amoled e un mio amico ha il galaxy s e la differenza di colori,(solo a pensar il nero!) e grandissima. Anche l'angolo di viosione è differente.
 
Si, x l'amor del cielo, la mia era solo una battuta sulla scarsa fantasia di Samsung a dare i nomi ai propri display!!
 
Vogliamo mettere la poca fantasia di Apple a dare i nomi ai suoi telefoni e ai sistemi operativi? iOS= io sistema operativo; iPhone= io chiamo; OSx= sistema operativo x!!
 
Vogliamo mettere la poca fantasia di Apple a dare i nomi ai suoi telefoni e ai sistemi operativi? iOS= io sistema operativo; iPhone= io chiamo; OSx= sistema operativo x!!
ma xkè devi tirare fuori apple quando apple non è mai nemmeno stata nominata...

non è che se IO faccio una critica a samsung (in una discussione dove si parla di samsung) allora bisogna attaccare di conseguenza apple quando non centra nulla con la discussione...al max puoi controbbattere contro HTC, visto che la discussione riguarda questi 2 dispositivi!!!

o credi che io appena sento accusare apple salti in piedi??mi spiace deluderti ma ti sbagli di grosso!!!

siamo appena stati sospesi...non ti basta???

si sta parlando di samsung o htc
 
io intanto sono andato a provare questi due telefoni e sinceramente sono rimasto piu colpito del desire piuttosto del galaxy...
anche se la risoluzione e la nitidezza del samsung sono migliori mi trovo meglio con lo schermo da 4"(calcolate che lavoro in campagna e non ho le dita esattamente sottili, anzi) e dopotutto non è cosi eccesivamente scomodo.
il flash mi serve bene o male
htc sense mi piace come servizio...

cmq forse sono stato un po' di parte perchè da htc ho trovato un commesso molto preparato mentre in un centro vodafone non ne sapeva niente (purtroppo erano due negozi diversi)
 
se preferisci avere un display + grande e la grandezza dello smartphone non è un problema, che desire hd sia! :) però il desire ha il display a 4.3 mi sa hai sbagliato a scrivere.

La sense anche a me è subito piaciuta molto ed è molto funzionale. Anche se alla fine sono sempre ritornato ad android puro. Inoltre htc è migliore negli aggiornamento rispetto a samsung.
 
Hai visto l'LG Optimus Dual?
Credo che tra 1-2 mesetti lo prenderó per rimpiazzare il mio iphone 3gs.
Ha potenza da vendere, dual core e tegra 2. Certo magari nei primi periodi il multicore non verrà sfruttato a dovere, ma già solo con l'aggiornamento ad Android 2.3 la cosa dovrebbe migliorare, e parecchio.
Lo valuto come un acquisto a lungo termine, oltretutto se cerchi bene lo si trova anche in preordine a 425€!
Per lo shermo adotta un classico lcd, ma è di quelli di fascia alta e si vede veramente bene, anche se in confronto al SAmoled perde sul lato della profondità dei neri.
 
Hai visto l'LG Optimus Dual?
Credo che tra 1-2 mesetti lo prenderó per rimpiazzare il mio iphone 3gs.
Ha potenza da vendere, dual core e tegra 2. Certo magari nei primi periodi il multicore non verrà sfruttato a dovere, ma già solo con l'aggiornamento ad Android 2.3 la cosa dovrebbe migliorare, e parecchio.
Lo valuto come un acquisto a lungo termine, oltretutto se cerchi bene lo si trova anche in preordine a 425€!
Per lo shermo adotta un classico lcd, ma è di quelli di fascia alta e si vede veramente bene, anche se in confronto al SAmoled perde sul lato della profondità dei neri.
Nei primi periodi???
per me sei ottimista...

i processori multicore sono ormai da 6-7 nel campo dei computer e ancora le applicazioni che ne sfruttano le capacità sono ben poche!!!
 
Vabbè ragazzi i pc sono comunque un caso a parte in confronto agli smartphone... I pc multicore vengono sfruttati veramente male nei giochi (causa console), ma nei programmi il discorso è letteralmente inverso! Basta andare a vedere i bench di toms sugli x6 amd o comunque di quad core contro dual core nei vari programmi. Un pc con un x6 schizza in confronto ad uno con un dual core... Poi se gli si accoppia un ssd si ha una macchina veloce ed efficente in tutti gli ambiti (esclusi i game :asd:)
Ma stiamo andando OT.
La mia stima sui dual core negli smartphone sarà anche ottimista, ma rimane il fatto che con meno di 500€ ti porti a casa un telefono ben più potente di un desire hd o galaxy s ad un prezzo pressochè uguale.
E comunque confido in google ed in Android per il futuro sfruttamento delle soluzioni duao core nei telefoni.
I primi miglioramenti si notano fin da subito. Maggiore reattività del terminale (anche se leggera ma comunque tangibile), visualizzazione di pagine internet zeppe di elementi flash in modo fluido, maggiore margine di prestazioni e poi in futuro di sviluppo per i giochi e le app.
Stesso prezzo, ma la possibilità di avere molta più potenza che potrebbe tornare molto utile... Magari non subito, ma in futuro...

Se invece vuoi rimanere sui single core, tra i due ti consiglio il Desire HD.
 
Pubblicità
Pubblicità

Discussioni Simili

Indietro
Top