htc desire hd vs galaxy s

Pubblicità
ma con il dualcore non si rischia, come nei primi periodi per pc di avere applicazioni che utilizzano solo un core?? e poi i consumi???

io aspetterei da quel punto di vista!!!

certo che si...
i 2 core verrebbero sfruttati solo dal SO e anche qui bisogna vedere il quanto...

x i consumi non saprei...ma x me siamo in linea degli attuali...più core non significa per forza più consumi...anzi...
 
i dual core ARM o Qualcomm consumano meno dei single core attuali e ora spiego il perchè....

I 2 core non sono sempre attivi, x i 3/4 del tempo solo 1 core lavora e l'altro è disattivo....
Solo nel caso di un grosso carico di lavoro entra il secondo core, velocizzando tutti i processi!
In più le nuove tecniche costruttive e i nuovi risparmi energetici fanno si che a parità di prestazioni i dual core consumino meno!

Spero di essere stato d'aiuto! XD
 
i dual core ARM o Qualcomm consumano meno dei single core attuali e ora spiego il perchè....

I 2 core non sono sempre attivi, x i 3/4 del tempo solo 1 core lavora e l'altro è disattivo....
Solo nel caso di un grosso carico di lavoro entra il secondo core, velocizzando tutti i processi!
In più le nuove tecniche costruttive e i nuovi risparmi energetici fanno si che a parità di prestazioni i dual core consumino meno!

Spero di essere stato d'aiuto! XD

ok e chiaro...però resta da vedere se le applicazioni usano tutti e due i core!!!

cmq (OT) come funziona il pagamento delle applicazioni android??
 
secondo il mio modesto parere bisognerà aspettare un bel po' prima che ci siano dell ap che davvero sfruttino il multicore in un cell...
così come bisognerà vedere se mai ne verranno fatte...

nei pc adesso iniziano davvero ad uscire programmi che sfruttino il multicore, e nel PC ha più senso averne...
in un telefono che caspita ci devi fare per avere un multicore??
l'unica applicazione che potrebbe vederne un uso sensato è la ripprodizione video...ma anche qui un singolo core si è visto che basta per l'HD...

staremo a vedere...

per quanto riguarda il pagamento con android, devi crearti un account gmail (google) e associarci un metodo di pagamento (che sia paypal o carta di credito), ogni volta che acquisti un'app ti logghi a quell'account e ti scalano i soldi dalla carta che hai impostato.

ciao
 
ok...per i primi di marzo decidero cosa prendere...sono propenso per htc perche ha una fotocamera più grande e il doppio flash perche mi serve molto ed inoltre uno schermo grande non mi dispiacerebbe....cmq come ha detto zazzu resta da vedere quanto scomodo è il 4" (piu custodia)
 
Ho visto oggi le foto del galaxy-s2 e del lg optimus x2...
4,3"... Ma stiamo scherzando?? E come fai a portarlo in giro comodamente??

Sono l'unico a pensare che un cel tra le sue caratteristiche deve essere anche portatile??
 
l'ho appena visto....a dire il vero non mi piace come desing (troppo simile al iphone) però se le caratteristiche sono quelle dette oggi è una bomba


  • display da 4.27 pollici SuperAMOLED Plus con risoluzione 800 x 480 pixel
  • fotocamera frontale da 2MP per chiamate e chat
  • interfaccia personalizzata TouchWiz 4.0
  • processore da 1GHz Exynos (prodotto da Samsung, noto anche come Orion)
  • fotocamera da 8MP con registrazione video FullHD
  • bluetooth 3.0
  • solo 116g di peso
  • 8.9mm di spessore
  • supporto tecnologia NFC
  • 1 GB di memoria RAM
  • 2GB di memoria per l’installazione di applicazioni
Samsung Galaxy S2 sarà in vendita in alcune nazioni già a partire da fine Febbraio

però passa gia da 8gb a 2 come htc hd!!!
 
a parer mio eh...

4,3" con quella risoluzione non è poi così meraviglioso, sia per lo spazio, sia per la grnadezza dei pixel

fotocamera 8mpx con un sensore così piccolo si tramutano solo in tanto rumore??
che diamine te ne fai di 8mpx su un cellulare, che stampi dei poster dalle foto che fai col telefono...già sono inutili sulle macchine fotografiche...figurarsi in un cell

ottimo lo spessore e il peso, peccato la larghezza e l'altezza

lato memoria, solo 2 GB di memoria flash interna...ma xkè????

staremo a vedere come sarà l'autonomia con quello schermo...
 
non facciamoci ingannare dalla risoluzione che sembra bassa, non si tratta di semplici lcd, ma del nuovo superamoled che ha triplicato il numero dei subpixel aumentando di parecchio la nitidezza e la definizione del display.
La memoria interna di 16 gb e ci saranno versioni da 32 gb + la sd quindi memoria a go go.
Processore il più potente in circolazione.
La ram è di 1gb contrariamente da quanto è scritto nel precedente link... insomma uno smartphone perfetto! Gli unici difetti che qualcuno può riscontrare è la mancanza dell'uscita hdmi... infatti samsung dice che commercializzerà un adattatore microusb-hdmi... ( stile apple -.- quindi una vera idiozia)
come grandezza beh... non noto particolari differenze, si tratta di 3 mm in altezza e 2 in larghezza ma 1 mm più sottile rispetto al galaxy s... pure su telefonino.net hanno detto che le dimensioni non è nulla di esagerato... (ricordiamo che telefonino.net sono schifosamente pro apple) fantastico smartphone!
 
Ultima modifica:
ma proprio non sanno più come chiamarlo quello schermo in samsung...

oled
amoled
super amoled
super amoled plus

il prossimo?? super mega amoled plus ultra???

sempre amoled rimane...

per quanto riguarda telefonino.net a parer mio è il miglior sito di recensioni sui cellulari, uno dei più neutrali...
grazie a lui avevo comprato il desire e mi ci sono trovato divinamente trovandomi d'accordo su tutto quanto detto da loro...

Andrea galeazzi possiede un iphone, ma se c'è da andarci contro lo fa eccome, così come esalta le doti degli altri telfonini...basta vedere cosa ha detto per il nexus-s, per il desire ecc
 
Pubblicità
Pubblicità

Discussioni Simili

Indietro
Top