• La sezione "Build Gaming" è soggetto a regolamento interno. Chiediamo di prendere visione prima di aprire una discussione.

UFFICIALE HP TG01-2013nl - Preassemblato con RTX 3060TI (upgrade)

Pubblicità
ciao ragazzi, ho appena fatto l'upgrade della ram con quella consigliata da Sirio. Con cpuz ho visto e leggo sempre 1600mhz, devo fare qualcosa per attivare il dual channel e aumentarne la velocità?
 

Allegati

  • CPU-Z  15_11_2021 12_10_42.webp
    CPU-Z 15_11_2021 12_10_42.webp
    22.6 KB · Visualizzazioni: 42
  • CPU-Z  15_11_2021 12_10_47.webp
    CPU-Z 15_11_2021 12_10_47.webp
    22.3 KB · Visualizzazioni: 40
ciao ragazzi, ho appena fatto l'upgrade della ram con quella consigliata da Sirio. Con cpuz ho visto e leggo sempre 1600mhz, devo fare qualcosa per attivare il dual channel e aumentarne la velocità?
no è tutto giusto; 1600mhz x2 perchè sono DDR = 3200mhz!
per il dual channel si attiva da solo, se vuoi controllare se è attivo metti la schermata di memory di cpuz, li ci trovi la voce Channel
 
segnalo
HP OMEN GT13-1014ns - AMD Ryzen 5 5600X, 30L, 16GB DDR4-3200mhz/1TB HDD+ 512GB SSD, RTX 3060 12GB, FreeDOS a 1.313€ venduto e sped. amazon!

specifiche
è un po meglio come case, un po caro ma dato il periodo a qualcuno potrebbe interessare, le mod per mettere il dissipatore sono le stesse indicate al primo post, dalla foto ha un dissipatore a liquido ma in realtà ha un semplice dissipatore ad aria tipo lo stock di amd.
per la ram hp ha capito che deve vendere macchine con il dual channel attivo quindi sono 2 banchetti!
HyperX DDR4-RGB3200MHz XMP RGB 16GB (2 x 8GB); velocità di trasferimento fino a 3200MT/s
 
segnalo
HP OMEN GT13-1014ns - AMD Ryzen 5 5600X, 30L, 16GB DDR4-3200mhz/1TB HDD+ 512GB SSD, RTX 3060 12GB, FreeDOS a 1.313€ venduto e sped. amazon!

specifiche
è un po meglio come case, un po caro ma dato il periodo a qualcuno potrebbe interessare, le mod per mettere il dissipatore sono le stesse indicate al primo post, dalla foto ha un dissipatore a liquido ma in realtà ha un semplice dissipatore ad aria tipo lo stock di amd.
per la ram hp ha capito che deve vendere macchine con il dual channel attivo quindi sono 2 banchetti!
HyperX DDR4-RGB3200MHz XMP RGB 16GB (2 x 8GB); velocità di trasferimento fino a 3200MT
Un mio amico sta cercando un PC da gaming su questa cifra...Di assemblarne uno con le medesime caratteristiche non si trova nulla. Tu cosa dici, è una valida scelta questa?
 
Domandina: che software usate per tenere monitorate le temperature dato che da BIOS non si riesce a far nulla? Non ditemi che vi state affidando a quello dell'HP?
 
che HWiNFO64 dia risultati sballati è piuttosto strano ?
Mah ogni tanto il chassis fan mi indica che e' fermo ma e' facile verificare che invece sta girando. Ad ogni modo sono stato io ad aggiungere il supporto a questo PC in Libre Hardware Monitor ma devono ancora produrre una release quindi se volete provarlo dovete ricompilarvi il progetto (o provare Hardware Supervisor) . Ad ogni modo se potete fare dei test per verificare che i sensori vadano correttamente sarebbe ottimo!

Tnx,
DarkBrain
 
Buongiorno sirio, io ho comprato quel pc hp qualche mese fa e trovando questa discussione ho incrementato la ram come da te indicato con quel modulo crucial da 8gb che hai linkato, ma ne capisco davvero poco e nulla di pc, una volta montato ho visto che su gestione attività mi da disponibili solo 15,3gb al posto di 16 e in basso a destra vedo che c è scritto che circa 670mb sono riservati per l hardwere, come posso fare per sfruttare tutti e 16 i gb? Scusate se la risposta vi sembrerà ovvia ma sono davvero un nabbo e la mia conoscenza sui pc è quasi pari a 0, colgo l' occasione per augurare a tutti voi un felice anno nuovo
 
Buongiorno sirio, io ho comprato quel pc hp qualche mese fa e trovando questa discussione ho incrementato la ram come da te indicato con quel modulo crucial da 8gb che hai linkato, ma ne capisco davvero poco e nulla di pc, una volta montato ho visto che su gestione attività mi da disponibili solo 15,3gb al posto di 16 e in basso a destra vedo che c è scritto che circa 670mb sono riservati per l hardwere, come posso fare per sfruttare tutti e 16 i gb? Scusate se la risposta vi sembrerà ovvia ma sono davvero un nabbo e la mia conoscenza sui pc è quasi pari a 0, colgo l' occasione per augurare a tutti voi un felice anno nuovo
la scheda video dedicata è presente?
se ti da 15,3gb la nuova ram è stata riconosciuta perfettamente!
non ho quel pc io, quindi non conosco questi dettagli, ma in teoria la ram riservata per l'hardware è normale serve alla scheda madre per gestire le periferiche integrate, ma effettivamente 670mb sono un po troppi, forse la grafica integrata della cpu non è stata disattivata.
vedi se ti risponde qualcuno che ha lo stesso pc con qualche schermata.
 
su gestione attività mi da disponibili solo 15,3gb al posto di 16 e in basso a destra vedo che c è scritto che circa 670mb sono riservati per l hardwere, come posso fare per sfruttare tutti e 16 i gb?
su qualunque PC con architettura x86/AMD64/ parte della RAM è sempre e comunque riservata ad uso del BIOS
è una cosa normale, non te ne devi preoccupare
 
16409461925112322328546734237710.jpgsi il pc è il tg01-2013nl con 3060ti e scheda video integrata del ryzen 5, io ho aggiunto la ram crucial 8gb ddr4 cl22 indicata nel post e un hdd da 2tb, per disattivare la scheda video integrata ho gia dato un occhiata nel bios ma non credo ci sia nulla, è molto basico e non ho visto funzioni che nominavano la scheda grafica radeon della cpu, anche a me 673 mb mi sembrano un tantino eccessivi
 
Ultima modifica da un moderatore:
Visualizza allegato 424145si il pc è il tg01-2013nl con 3060ti e scheda video integrata del ryzen 5, io ho aggiunto la ram crucial 8gb ddr4 cl22 indicata nel post e un hdd da 2tb, per disattivare la scheda video integrata ho gia dato un occhiata nel bios ma non credo ci sia nulla, è molto basico e non ho visto funzioni che nominavano la scheda grafica radeon della cpu, anche a me 673 mb mi sembrano un tantino eccessivi
è tutto normale allora, perchè la grafica integrata è attiva, e quei 673mb che il sistema prende per l'hardware li sta usando la scheda grafica amd.
quello che non capisco è perchè sta attiva, non sono sicuro ma il sistema potrebbe avere la possibilità si usare la scheda grafica integrata nelle operazioni comuni che non richiedono energia, e la dedicata per i giochi!
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top