• La sezione "Build Gaming" è soggetto a regolamento interno. Chiediamo di prendere visione prima di aprire una discussione.

UFFICIALE HP TG01-2013nl - Preassemblato con RTX 3060TI (upgrade)

Pubblicità
Ciao a tutti ho comprato il desktop HP oggetto del topic e l'ho subito upgradato con 8 Giga di DDR4 purtroppo però la scheda madre e/o il BIOS non accettano la RAM e il computer non boota piu. Ho provato con i seguenti modelli ma nessuno dei due funziona:
Crucial RAM CT8G4DFRA32A 8GB DDR4 3200 MHz CL22
Patriot PSP48G320081H1 8GB DDR4 3200 MHz CL22

entrambi sono perfettamente compatibili con il modulo preinstallato che è della Micron.
Entrambi i moduli sono riconosciuti dal BIOS ma portano una grandissima instabilità del sistema, il Crucial non supera il memory test del Bios mentre il Patriot è ancora piu instabile e il Bios si resetta spesso. Non parte ne Windows preinstallato ne una live Linux.
Ho provato tutte le possibili combinazioni di posizione DIMM1 e DIMM2 ma niente (entrambi gli slot funzionano perchè la memoria originale funziona in entrambi). Non riesco davvero a capire quale sia il problema,,,che ne dite?

Grazie per il supporto
 
ma la nuova ram installata singolarmente da sola funziona?
No, entrambi quei modelli di ram non funzionano ne su DIMM1 ne su DIMM2
--- i due messaggi sono stati uniti ---
ma la nuova ram installata singolarmente da sola funziona?
quando monto la nuova ram da sola il sistema è ancora più instabile di quando la metto in coppia. Cmq in entrambi i casi il sistema non funziona
 
molto strano perchè chi ha quel pc ha montato senza problemi la crucial.
io proverei a comprare un altro banchetto crucial magari quello che ti è arrivato è fallato e la patriot non sono tanto compatibili a questo punto!
hai controllato se le ram sono dual rank o single rank?
ci sono aggiornamenti bios sul sito hp per la tua macchina?
 
molto strano perchè chi ha quel pc ha montato senza problemi la crucial.
io proverei a comprare un altro banchetto crucial magari quello che ti è arrivato è fallato e la patriot non sono tanto compatibili a questo punto!
hai controllato se le ram sono dual rank o single rank?
ci sono aggiornamenti bios sul sito hp per la tua macchina?
Sono entrambe single rank ed i dati SPD sono identici alla memoria preinstallata, ho controllato mille volte i datasheet. Il bios ho messo l'ultimo del 17 settembre 2021. Ho contatto il supporto HP ma non sanno nulla dicono solo che non garantiscono il supporto per prodotti non originali HP. Ho chiesto se c'è un blocco nel Bios ma non ne sanno nulla a parte la solita risposta.
La cosa che non capisco è che il modulo preinstallato funziona in entrambi gli slot DIMM...avevo comprato la crucial anche perchè avevo visto utenti usarla qua ne forum.
Potrei ricomprare la Crucial ma è gia il secondo modulo che faccio il reso ad Amazon in pochi giorni...
 
Direi che per l'ennesima volta in questo thread hai chiarito il tuo punto di vista, se possiamo passare a cose costruttive ora magari aiutiamo anche chi il PC l'ha acquistato, lo sta usando e intende continuare a usarlo.
Guarda, siccome qui vige la libertà di espressione, se io riuscissi a convincere anche solo UN utente a restituirlo (o non acquistarlo), in coscienza saprei di aver fatto un buona cosa.
E vedo che purtroppo dalla sfortunata esperienza dell’utente qui sopra qualcuno continua a scontrarsi con gli assurdi limiti di questo hardware.

Sono entrambe single rank ed i dati SPD sono identici alla memoria preinstallata, ho controllato mille volte i datasheet. Il bios ho messo l'ultimo del 17 settembre 2021. Ho contatto il supporto HP ma non sanno nulla dicono solo che non garantiscono il supporto per prodotti non originali HP. Ho chiesto se c'è un blocco nel Bios ma non ne sanno nulla a parte la solita risposta.
La cosa che non capisco è che il modulo preinstallato funziona in entrambi gli slot DIMM...avevo comprato la crucial anche perchè avevo visto utenti usarla qua ne forum.
Potrei ricomprare la Crucial ma è gia il secondo modulo che faccio il reso ad Amazon in pochi giorni...
Piuttosto improbabile che due moduli di marca diversa siano entrambi difettosi, anche perché mi risulta che usino chip differenti ?

Blocco del BIOS che non permetta di modificare i parametri della RAM è un conto, ma blocco che accetti solo RAM di un certo produttore sarebbe la prima volta che lo sento.

Occhio a non esagerare con i resi Amazon…
 
Sono entrambe single rank ed i dati SPD sono identici alla memoria preinstallata, ho controllato mille volte i datasheet. Il bios ho messo l'ultimo del 17 settembre 2021. Ho contatto il supporto HP ma non sanno nulla dicono solo che non garantiscono il supporto per prodotti non originali HP. Ho chiesto se c'è un blocco nel Bios ma non ne sanno nulla a parte la solita risposta.
La cosa che non capisco è che il modulo preinstallato funziona in entrambi gli slot DIMM...avevo comprato la crucial anche perchè avevo visto utenti usarla qua ne forum.
Potrei ricomprare la Crucial ma è gia il secondo modulo che faccio il reso ad Amazon in pochi giorni...
Solo a titolo informativo, i problemi con la RAM li hai avuti a BIOS già aggiornato?
 
Pensi possa essere il nuovo BIOS ”più schizzinoso” ?
in realtà l'aggiornamento del BIOS l'ho fatto solo perché il primo modulo acquistato della Crucial non funzionava ma ha continuato a non funzionare anche col BIOS nuovo. Idem col modulo Patriot
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Solo a titolo informativo, i problemi con la RAM li hai avuti a BIOS già aggiornato?
sia prima che dopo l'aggiornamento del BIOS...nel forum ho letto che invece tu hai aggiunto la Crucial senza problemi, giusto?
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Guarda, siccome qui vige la libertà di espressione, se io riuscissi a convincere anche solo UN utente a restituirlo (o non acquistarlo), in coscienza saprei di aver fatto un buona cosa.
E vedo che purtroppo dalla sfortunata esperienza dell’utente qui sopra qualcuno continua a scontrarsi con gli assurdi limiti di questo hardware.


Piuttosto improbabile che due moduli di marca diversa siano entrambi difettosi, anche perché mi risulta che usino chip differenti ?

Blocco del BIOS che non permetta di modificare i parametri della RAM è un conto, ma blocco che accetti solo RAM di un certo produttore sarebbe la prima volta che lo sento.

Occhio a non esagerare con i resi Amazon…
l'operatrice del supporto HP risponde solo vagamente che potrebbe non funzionare non essendo HP originale,,,le ho risposto la tua stessa frase che anche per me sarebbe prima volta che un BIOS blocca la RAM diversa da certi produttori. Ovviamente l'operatrice puntava a dirigermi vero l'acquisto di parti originali
--- i due messaggi sono stati uniti ---
questa è la schermata che compare dentro le informazioni di sistema della diagnostica UEFI (riesco a entrare nella diagnostica 1 volta su 5 riavvii)
In DIMM2 ce la Patriot
 

Allegati

  • DIMM2.webp
    DIMM2.webp
    18.7 KB · Visualizzazioni: 29
Ultima modifica:
Il supporto HP naturalmente non ha alcuna intenzione di aiutarti…
La risposta è preconfezionata da parte di qualcuno che probabilmente non ha neppure competenza tecnica.

Dalla tua risposta capisco che hai provato la DIMM, non funzionava, hai aggiornato il BIOS e non ha funzionato lo stesso, quindi escluderei il BIOS dall’equazione.

Secondo @SiRiO altri utenti hanno usato le Crucial senza problemi, quindi potrebbe anche essere davvero la sfortuna di un modulo difettoso.
Resta il fatto che tu hai provato anche un altro modulo se non erro, Viper Patriot, con lo stesso esito. Due DIMM guaste su due mi sembra improbabile
 
Il supporto HP naturalmente non ha alcuna intenzione di aiutarti…
La risposta è preconfezionata da parte di qualcuno che probabilmente non ha neppure competenza tecnica.

Dalla tua risposta capisco che hai provato la DIMM, non funzionava, hai aggiornato il BIOS e non ha funzionato lo stesso, quindi escluderei il BIOS dall’equazione.

Secondo @SiRiO altri utenti hanno usato le Crucial senza problemi, quindi potrebbe anche essere davvero la sfortuna di un modulo difettoso.
Resta il fatto che tu hai provato anche un altro modulo se non erro, Viper Patriot, con lo stesso esito. Due DIMM guaste su due mi sembra improbabile
Si ho eseguito i passi che hai detto tu riguardanti il BIOS per cui è da escludere.
Il PAtriot è Patriot Signature Premium DDR4 8GB (https://assets.website-files.com/5c...PSP48G320081H1 SKU Sheet_ 042120 Copyable.pdf)
Anche a me sembra impossibile due moduli su due difettosi, resta il fatto che la memoria preinstallata funziona su entrambi gli slot (se montata da sola). nel BIOS c'è ben poco da modificare a parte ripristinare i valori di fabbrica (senza alcun effetto). Davvero un bel rompicapo....
 
Eh si perché se la mobo fosse difettosa, non funzionerebbe neppure la DIMM originale
 
li hai ancora a casa i 2 moduli?
riesci ad arrivare almeno a fare il controllo del chip con typhonburner, di tutti e 3 i moduli!
 
Eh si perché se la mobo fosse difettosa, non funzionerebbe neppure la DIMM originale
infatti...non ce nemmeno un blocco sulla massima capacità della mobo infatti da windows (con 1 solo slot montato) da line di comando:
> wmic memphysical get maxcapacity, MemoryDevices
ottengo : 134217728, 2
--- i due messaggi sono stati uniti ---
li hai ancora a casa i 2 moduli?
riesci ad arrivare almeno a fare il controllo del chip con typhonburner, di tutti e 3 i moduli!
ho solo il Patriot a casa
non posso fare nessun controllo software in quanto non parte ne Windows installato ne qualsiasi Live
--- i due messaggi sono stati uniti ---
li hai ancora a casa i 2 moduli?
riesci ad arrivare almeno a fare il controllo del chip con typhonburner, di tutti e 3 i moduli!
del modulo funzionante cosa potrei controllare?
 
Ultima modifica:
Pensi possa essere il nuovo BIOS ”più schizzinoso” ?
era una ipotesi ma evidentemente non è così ☹️
--- i due messaggi sono stati uniti ---
sia prima che dopo l'aggiornamento del BIOS...nel forum ho letto che invece tu hai aggiunto la Crucial senza problemi, giusto?
si è corretto, l'ho aggiunto senza problemi. Vediamo se siamo fortunati, di dove sei?
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top