• La sezione "Build Gaming" è soggetto a regolamento interno. Chiediamo di prendere visione prima di aprire una discussione.

UFFICIALE HP TG01-2013nl - Preassemblato con RTX 3060TI (upgrade)

Pubblicità
Sul sito NVIDIA dicono che 83 va bene come temperatura di "lavoro". Ma penso che una ventola in uscita l'aggiungerò...
Noto che hai consigliato diversi dissipatori. Dovrebbero essere tutti per CPU giusto?
Pensi che mettere una ventola "in uscita", nel retro, che mi butta l'aria fuori dal case possa aiutare ad abbassare le temperature in generale?

Grazie e perdonami se sono domande sciocche.



certo che la ventola aiuta, ma quella in uscita sul retro aiuta, devi metterne una in immissione sul frontale
come dissipatore io consiglio il Deepcool gammaxx 300 / versione led red (la rossa attualmente costa meno)
se non vuoi smontare la scheda madre dal case devi procurarti 4 viti m3, se non le trovi dal ferramenta
avevo adocchiato queste su amazon a 6€ sono un po lunghe ma dovrebbero andare, serve una chiave esagonale e devi rimuovere i gancetti in plastica bianchi e neri sulle staffe del dissipatore.
oppure un set come questo con testa a croce
ventola questa

altra modificha che potete fare è illustrata qui , inserendo una ventola Noctua NF-B9 redux 92mm@1600RPM 4pin sul frontale!
splitter -> https://amzn.to/3lwNQ2v

Per la questione rumore stavo pensando ad un controller esterno per le ventole, ma per questo ho aperto un'altra discussione
devi usare lo splitter per collegarle all'intestazione CPU_FAN PWM altrimenti andrà sempre al massimo
questo dovrebbe andare
l'intestazione a 3 pin per la ventola sul retro non so se abbia la regolazione della velocità tramite tensione, dovrebbe... ma sui preassemblati non si puo' mai dire, meglio controllare!


Per il Deepcool gammaxx 300 è necessario rimuovere il backplate

ho aggiunto delle soluzioni al primo post per non smontare la scheda per fare il cambio di dissipatore con il gammaxx 300!
non ne sono certo al 100% ma secondo me va bene!

avevo adocchiato queste su amazon a 6€ sono un po lunghe ma dovrebbero andare, serve una chiave esagonale e devi rimuovere i gancetti in plastica bianchi e neri sulle staffe del dissipatore.

alla fine con i gammaxx ci avevo visto giusto :D

se qualcuno la fa e mi da conferma inserisco nel primo post grazie!
 
Ultima modifica:
devi usare lo splitter per collegarle all'intestazione CPU_FAN PWM altrimenti andrà sempre al massimo
questo dovrebbe andare
l'intestazione a 3 pin per la ventola sul retro non so se abbia la regolazione della velocità tramite tensione, dovrebbe... ma sui preassemblati non si puo' mai dire, meglio controllare!
Si lo splitter su CPU FAN già lo uso (Noctua NA-SYC1). Per quella sul retro ho dei dubbi anche io.
 
hwinfo e vedi se varia la velocità, il segnale RPM dovrebbe essere presente dato che è una 3 pin! (è da controllare se su quella ventola il terzo pin sia realmente "pieno" con il contatto e il filo che va alla ventola)
 
posso sapere per quale motivo critichi le cose senza un motivo logico?
l'ho scritto e ripetuto più volte: questo computer a mio modo di vedere è una porcheria, senza mezzi termini.
Se non fossimo in un periodo definibile come "disperato" in termini di disponibilità hardware sulle schede video, saremmo tutti qui a scrivere che sto affare andrebbe lasciato sullo scaffale.
Invece stiamo cercando di vedere il lato positivo del prodotto (fondamentalmente prezzo, almeno finché era in offerta, e scheda video che è decente, se montata in un altro case) per giustificarne l'esistenza.
Io in coscienza continuo a pensare che le uniche du buone motivazioni per cui prendere un prodotto simile sono:
- l'utilizzo gaming è solo occasionale e si è in cerca di un onesto PC multimediale da casa
- si vuole acquistare una scheda video a prezzo onesto con l'idea di prendere il resto e rivenderlo oppure farci un secondo PC multimediale usando la grafica integrata decente del 5600G.

è letteralmente una vita che lotto contro queste porcherie che gli assemblatori cercano di propinare al pubblico, sfruttando l'ignoranza (in senso lato, non offensivo) del cliente medio che va cercando un PC senza giustamente dover avere particolari competenze.
Questi propongono un PC con un dissipatore mediocre, un case inguardabile, una scheda madre che di fascia più bassa non si può, un alimentatore decente ma dimensionato giusto giusto per il PC, e se permetti mi fa imbestialire non poco, altroché "senza motivo logico".

12 mesi fa qui ogni utente esperto sarebbe intervenuto dicendo SCAFFALE, invece oggi il buon Sirio (facendo un lavorone, sia rimarcato) sta facendo i salti mortali per postare guide e consigli per rendere questo affare almeno decente. Ed HP penserà di aver fatto bene, vendendone un bel po'.

Siccome qui ognuno è libero di dare la sua opinione, e ritengo la mia sia quantomeno "competente", in coscienza continuerò a sconsigliare questo prodotto a chiunque non rientri nelle due categorie sopra citate.
Fermo restando che continuerò, per quanto di mia competenza, e fornire consigli e supporto per provare a migliorare le situazione per chi purtroppo l'acquisto l'ha già fatto.
Ma io non me la sento proprio di giustificare un simile PC solo perché il mercato è impazzito, quando per anni ho criticato hardware Alienware, ad esempio, che a livello di progetto e composizione era enormemente superiore a questo. Se non altro per coerenza con me stesso.

Spero di aver chiarito meglio il mio punto di vista, ribadendo che non è un attacco verso chi l'ha acquistato, ma se posso far riflettere anche solo un utente che magari pensava di prenderlo ed invece decide di attendere/virare su altro, mi sentirò a posto con la coscienza.
 
ma solo io sto notando che in questo pc la scheda di rete fa schifo? io ho la 1000 mega e utilizzando il wi-fi registro 5 mega in download e 1 in upload
 
ma solo io sto notando che in questo pc la scheda di rete fa schifo? io ho la 1000 mega e utilizzando il wi-fi registro 5 mega in download e 1 in upload
1000 Mbit probabilmente li fai solo con il cavo Ethernet, non certo in Wi-Fi. Che router usi ?
 
il modem è questo (penso che sia uguale a quello che hai illustrato tu, magari è la vecchia versione) Visualizza allegato 418113 sono connesso alla banda 5 ghz e il pc è distante circa 5/4 metri dal modem, di mezzo ci sta una parete.
Hai fatto uno Speedtest OOkla ? Che risultato restituisce ?

 
prova un test pure con la banda 2,4G
seleziona un server di Roma o Milano (telecom o wind), farlo sul server predefinito che da il programma è inutile
oppure
  1. Vai su Google.com.
  2. Cerca test della velocità di Internet.
  3. Tocca o fai clic su Esegui test della velocità.

    1634062946373.png
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top