proyb
Nuovo Utente
- Messaggi
- 27
- Reazioni
- 1
- Punteggio
- 22
questo è in 5 ghz, usando il telefono raggiungo 100/150 in download e 50/100 in upload.questo in 5 giusto?
ma sei sicuro che non sia la line a monte ad avere problemi?
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
questo è in 5 ghz, usando il telefono raggiungo 100/150 in download e 50/100 in upload.questo in 5 giusto?
ma sei sicuro che non sia la line a monte ad avere problemi?
MSI gf 65 con 3060 e I5 10500 scontato a 1200 euro, però chissà magari questo pc, data la crisi, era lo stesso "l'affare della vita".
Addirittura 98 gradi? Io con la modalità turbo (ovvero con le ventole al massimo) dopo ore di gta 5 o rocket league mi fa massimo 65 gradi, senza le ventole al massimo arriva massimo 80. Soltanto una volta mi è arrivato a 90 gradi ma perchè come lo scemo mi sono dimenticato lo schermo chiuso quando l'ho attaccato per prova al monitor 2k e mi son messo a giocare con il monitor e lo schermo chiuso :Dmandalo indietro XD, avevo appena visto la recensione del gf66 dove praticamente massacravano il gf65 a confronto perchè sul gf65 la gpu stava a 98 gradi, contro gli 84 del gf66 senza la modalità turbo, ora c'è una 3070 e non una 3060,,ma che possono dirti, buona fortuna con l'esperienza portatile+gaming!
rettifico tutto sommato quello con la 3060 si salva, la recensione sta qui
il punto è che per me non vale la pensa smarcare il preassemblato e puntare al portatile se non si ha la necessità della mobilità!
le criticità sono sempre le stesse se non peggio, ram castrate, schede madri proprietarie, e componentistica interna calda, oltre al baccano infernale che fanno quelle ventoline minuscole si intaseranno dalla polvere e prestazioni generali inferiori per limiti termici!
il tuo con la 3060 si salva a temperatureAddirittura 98 gradi? Io con la modalità turbo (ovvero con le ventole al massimo) dopo ore di gta 5 o rocket league mi fa massimo 65 gradi, senza le ventole al massimo arriva massimo 80. Soltanto una volta mi è arrivato a 90 gradi ma perchè come lo scemo mi sono dimenticato lo schermo chiuso quando l'ho attaccato per prova al monitor 2k e mi son messo a giocare con il monitor e lo schermo chiuso :D
L'unica cosa (forse) negativa che fin ora ho trovato è che la gpu ha solo 75 W, ma tuttavia nonostante ciò ha comunque piu o meno le stesse prestazioni di una 3060 desktop.
Compra una bella base di raffreddamento con ventola inferiore: aiuta molto.Addirittura 98 gradi? Io con la modalità turbo (ovvero con le ventole al massimo) dopo ore di gta 5 o rocket league mi fa massimo 65 gradi, senza le ventole al massimo arriva massimo 80. Soltanto una volta mi è arrivato a 90 gradi ma perchè come lo scemo mi sono dimenticato lo schermo chiuso quando l'ho attaccato per prova al monitor 2k e mi son messo a giocare con il monitor e lo schermo chiuso :D
L'unica cosa (forse) negativa che fin ora ho trovato è che la gpu ha solo 75 W, ma tuttavia nonostante ciò ha comunque piu o meno le stesse prestazioni di una 3060 desktop.
Alla fine però, allo stesso prezzo stavano solo robe con 1650/1660 xD
Quella è le linea “economica” (insomma…) di MSI, dove probabilmente per contenere il prezzo hanno risparmiato qualcosina sull’ingegnerizzazione, anche se sui notebook ad alte prestazioni le temperature alte sono normali.il tuo con la 3060 si salva a temperature
quello con i7 e 3070 è un bagno di sangue
![]()
fonte MSI-Katana-GF66-11UG notebookcheck.it
Non so con che telefono, ma anche questi valori non sono eccezionali, quindi potrebbe essere un problema di settaggio del router. Se abiti in una palazzina a volte anche solo la scelta del canale “affollato” crea problemi.questo è in 5 ghz, usando il telefono raggiungo 100/150 in download e 50/100 in upload.
Si prima o dopo comincierò a seguire qualche guida per undercloccare la gpu (https://www.nvidia.com/en-us/geforc...31/rtx-span-classhighlight3060span-high-temp/)83° sono la massima temperatura ammissibile per Nvidia, non va bene per nulla. A quella temperatura inizia ad andare in thermal throttling.
Alza la fan speed in modo da cercare di tenerla su 80° o meno.
è vero che hai pagato l'intero PC come una scheda grafica, ma è anche bene ricordare che si tratta di un PC con limiti evidenti e che quella benedetta scheda grafica che è venduta al ridicolo prezzo di 844 euro dovrebbe costarne a dir tanto 500/550...
Purtroppo questo mercato impazzito sta rendendo "convenienti" anche computer che meriterebbero di marcire sullo scaffale. ?
Leggo che il thermal thrttling si verifica dopo gli 88 gradi Un tizio ha fatto un video molto esplicativo per confermarlo (anche se non si tratta della stessa scheda video)83° sono la massima temperatura ammissibile per Nvidia, non va bene per nulla. A quella temperatura inizia ad andare in thermal throttling.
Alza la fan speed in modo da cercare di tenerla su 80° o meno.
è vero che hai pagato l'intero PC come una scheda grafica, ma è anche bene ricordare che si tratta di un PC con limiti evidenti e che quella benedetta scheda grafica che è venduta al ridicolo prezzo di 844 euro dovrebbe costarne a dir tanto 500/550...
Purtroppo questo mercato impazzito sta rendendo "convenienti" anche computer che meriterebbero di marcire sullo scaffale. ?
Si infatti stavo pensando lo stesso di prendere una base di raffreddamento giusto per non far stressare sempre le ventole mettendole a 1000Compra una bella base di raffreddamento con ventola inferiore: aiuta molto.
pio ne ho una metallica della Cooler Master molto efficiente.
Quella è le linea “economica” (insomma…) di MSI, dove probabilmente per contenere il prezzo hanno risparmiato qualcosina sull’ingegnerizzazione, anche se sui notebook ad alte prestazioni le temperature alte sono normali.
Poi con una ottimizzazione con ThrottleStop di solito questi notebook riesco a tenerli anche 7/9° più freschi del settaggio stock.
88° era la massima temperatura della serie 20, sulla serie 30 si sono alzati a 93°.Si prima o dopo comincierò a seguire qualche guida per undercloccare la gpu (https://www.nvidia.com/en-us/geforc...31/rtx-span-classhighlight3060span-high-temp/)
Si giustamente i grandi distributori non vogliono essere scavalcati dai negozietti che ti assemblano i PC. Secondo me sarà colpa del periodo ma cominciano a farsi furbi.
Poi se uno vuole si fa le proprie modifiche ma trovo normale che comincino ad imporsi: sono grandi e grossi.
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Leggo che il thermal thrttling si verifica dopo gli 88 gradi Un tizio ha fatto un video molto esplicativo per confermarlo (anche se non si tratta della stessa scheda video)
88° era la massima temperatura della serie 20, sulla serie 30 si sono alzati a 93°.
Ma la target temperature è 83° , quindi la scheda cerca di restare sotto quella temperatura limitando il clock.
In realtà se vai a controllare il grafico di Afterburner, le schede video Nvidia iniziano a scalare di frequenza anche prima di 83° (già sopra i 75° se non erro), ma inizialmente la diminuzione è ridotta.
Ho notato che è presente una griglia laterale sul case.Si infatti stavo pensando lo stesso di prendere una base di raffreddamento giusto per non far stressare sempre le ventole mettendole a 1000
Direi che per l'ennesima volta in questo thread hai chiarito il tuo punto di vista, se possiamo passare a cose costruttive ora magari aiutiamo anche chi il PC l'ha acquistato, lo sta usando e intende continuare a usarlo.l'ho scritto e ripetuto più volte: questo computer a mio modo di vedere è una porcheria, senza mezzi termini.
Se non fossimo in un periodo definibile come "disperato" in termini di disponibilità hardware sulle schede video, saremmo tutti qui a scrivere che sto affare andrebbe lasciato sullo scaffale.
Invece stiamo cercando di vedere il lato positivo del prodotto (fondamentalmente prezzo, almeno finché era in offerta, e scheda video che è decente, se montata in un altro case) per giustificarne l'esistenza.
Io in coscienza continuo a pensare che le uniche du buone motivazioni per cui prendere un prodotto simile sono:
- l'utilizzo gaming è solo occasionale e si è in cerca di un onesto PC multimediale da casa
- si vuole acquistare una scheda video a prezzo onesto con l'idea di prendere il resto e rivenderlo oppure farci un secondo PC multimediale usando la grafica integrata decente del 5600G.
è letteralmente una vita che lotto contro queste porcherie che gli assemblatori cercano di propinare al pubblico, sfruttando l'ignoranza (in senso lato, non offensivo) del cliente medio che va cercando un PC senza giustamente dover avere particolari competenze.
Questi propongono un PC con un dissipatore mediocre, un case inguardabile, una scheda madre che di fascia più bassa non si può, un alimentatore decente ma dimensionato giusto giusto per il PC, e se permetti mi fa imbestialire non poco, altroché "senza motivo logico".
12 mesi fa qui ogni utente esperto sarebbe intervenuto dicendo SCAFFALE, invece oggi il buon Sirio (facendo un lavorone, sia rimarcato) sta facendo i salti mortali per postare guide e consigli per rendere questo affare almeno decente. Ed HP penserà di aver fatto bene, vendendone un bel po'.
Siccome qui ognuno è libero di dare la sua opinione, e ritengo la mia sia quantomeno "competente", in coscienza continuerò a sconsigliare questo prodotto a chiunque non rientri nelle due categorie sopra citate.
Fermo restando che continuerò, per quanto di mia competenza, e fornire consigli e supporto per provare a migliorare le situazione per chi purtroppo l'acquisto l'ha già fatto.
Ma io non me la sento proprio di giustificare un simile PC solo perché il mercato è impazzito, quando per anni ho criticato hardware Alienware, ad esempio, che a livello di progetto e composizione era enormemente superiore a questo. Se non altro per coerenza con me stesso.
Spero di aver chiarito meglio il mio punto di vista, ribadendo che non è un attacco verso chi l'ha acquistato, ma se posso far riflettere anche solo un utente che magari pensava di prenderlo ed invece decide di attendere/virare su altro, mi sentirò a posto con la coscienza.
Vedi post #113, io ho fatto così ma ti serve anche uno adattatore ad Y per collegare una ventola aggiuntiva alla CPU_FANHo notato che è presente una griglia laterale sul case.
Piazzando una ventola in entrata lì, come vedreste la cosa? O sarebbe meglio sotto?
Ecco un esempio:
Ho notato che è presente una griglia laterale sul case.
Piazzando una ventola in entrata lì, come vedreste la cosa? O sarebbe meglio sotto?
Ecco un esempio:
una li e una sul frontale con il cambio di dissipatore gammaxx 300 con le 4 vitialtra modifica che potete fare è illustrata qui , inserendo una ventola Noctua NF-B9 redux 92mm@1600RPM 4pin sul frontale!
vi servirà uno splitter per alimentare la ventola dall'intestazione CPU_FAN a 4 pin sulla scheda madre
set noctua da 2 splitter da 8€ / splitter da 1 a 3 (8€) / splitter singolo economico da 3€