GUIDA HP PAvillion serie Dv61xx:come risolvere il bug dello switch della scheda video

Pubblicità
Grazie a Pixel, e David per le risposte, ma ditemi ... avete giocatoa most wanted con i vostri pc? quanti frame vi fa tutto al massimo ?

comunque, Pixel,
1)disattivando il turbo boost, non perdo prestazioni?
2)come lo disattivo?
3)mettendo su fresco, coolsense dice che il pc riduce le prestazioni.
 
Salve alcuni mesi fa grazie a questa discussione sono riuscito a risolvere il problema sulla mia macchina ecco il post finale (io scrivevo come GianlucaG81):

http://www.tomshw.it/forum/portatil...l-bug-dello-switch-della-scheda-video-13.html

come detto avevo seguito la procedura utilizzando i driver 12.3 unofficial, infatti la scheda video viene riconosciuta come 6700.

Ora ogni tanto AMD Catalys mi segnala nuove versioni del driver ma NON ho mai avuto il coraggio di installarli per paura di problemi?

Cosa consigliate?

Potrei aggiornare i miei 12.3 non ufficiali?
Se si con quale versione stabile?
Come installo i nuovi driver? Lascio che il software, che me lo propone, faccia l'aggiornamento oppure seguo altre procedure?

Consigli?

Grazie

p.s. ai tempi scrivevo come GianlucaG81 ma a causa di un problam di email ho dovuto creare un nuovo account.

guarda anche io sono fermo come te ai 12.3 up2..le versioni successive le ho provate praticamente tutte fino alla 13.3 quindi lascia stare (mi sembra di capire che anche tu hai il 6c80el)....ora mi sono accorto che ci sono anche la 13.4 e la 13.5 ma non sò se siano stabili sinceramente
qualcuno che li ha provati magari potrebbe dirci qualcosina in merito
leggendo pagine indietro ho visto che lamentavi il problema dello schermo pixelloso..cosa intendevi?
 
Ho installato photoshop cs6 sul portatile e come scheda video mi relava la ati 4000 :( eppuire su schede commutabili ho selezionato maggiori prestazioni....

Considerate che non ho fatto il procedimenti dei bug...dite di farlo ?
 
Ho installato photoshop cs6 sul portatile e come scheda video mi relava la ati 4000 :( eppuire su schede commutabili ho selezionato maggiori prestazioni....

Considerate che non ho fatto il procedimenti dei bug...dite di farlo ?

Non è questione di avere il notebook fallato o meno in termini probabilistici: qui è fallata l'intera serie dv6 con doppia gpu, per cui devi aggiornare il bios ed impostare lo switch su fixed (e possibilmente aggiornare i driver almeno all'ultima versione HP).

Che modello hai?
 
ho scaricato i leshcat 13.5 beta2 ma quando me li installa male...praticamente mi installa tutto tranne i driver amd...non capisco...
ho eseguito il tutto alla solita maniera..tant'è vero che dopo ho rimesso su i miei amati 12.3 up2 e tutto funziona correttamente...
qualche idea?
 
ho scaricato i leshcat 13.5 beta2 ma quando me li installa male...praticamente mi installa tutto tranne i driver amd...non capisco...
ho eseguito il tutto alla solita maniera..tant'è vero che dopo ho rimesso su i miei amati 12.3 up2 e tutto funziona correttamente...
qualche idea?

Ho letto siano molto buggati, io li sconsiglierei.

I 13.4 li hai provati, giusto? Se provassi direttamente l'eseguibile amd?
http://www2.ati.com/DriverS/mobile/13-4_mobility_vista_win7_win8_64_dd_ccc_whql.exe

(installazione personalizzata)

comunque, Pixel,
1)disattivando il turbo boost, non perdo prestazioni?
2)come lo disattivo?

Mi era sfuggito! Vai tranquillo che anche al 90% non si sente il minimo calo di prestazioni (esperienza personale), c'è gente che lo ha impostato anche a meno (anche a 75% mi pare di aver letto)

Comunque, vai su - Opzioni rispermio Energia - Modifica impostazioni combinazione (di quella selezionata) - Cambia impostazioni avanzate risparmio energia - scorri fino a Risparmio energia processore - Livello massimo prestazioni processore - e modifichi il valore a rete elettrica (ma anche a batteria se vuoi).

Per disattivare il turbo boost basterebbe impostarlo al 99%, ma si può scendere benissimo sul 90% come ho fatto io.
 
ah questa non la sapevo...anche se comunque devo dire che non sono i primi driver che mi fanno una roba del genere...
no i 13.4 di leshcat non li ho provati perche trà i commenti c'era quello di un ragazzo col 6c80el a cui non andavano...ora però ho visto che è uscita anche la versione 2...
questi che mi hai linkato sono gli ufficiali amd giusto?dici che posso metterli direttamente su senza disinstallare nulla prima?col tasto aggiorna?
 
ah questa non la sapevo...anche se comunque devo dire che non sono i primi driver che mi fanno una roba del genere...
no i 13.4 di leshcat non li ho provati perche trà i commenti c'era quello di un ragazzo col 6c80el a cui non andavano...ora però ho visto che è uscita anche la versione 2...
questi che mi hai linkato sono gli ufficiali amd giusto?dici che posso metterli direttamente su senza disinstallare nulla prima?col tasto aggiorna?

Se hai già di base installati gli ufficiali hp allora vai tranquillo ed installa questi 13.4, anche se mi pare di aver capito che trovare driver funzionanti per il 6c80el sia un'impresa :cav:
 
no non ho gli ufficiali hp installati dato che ho i leshcat...
purtroppo ormai si sembra davvero impossibile trovarne di aggiornati funzionanti...ho provato i 13.5 perchè nei commenti ad un utente sembravano funzionare..
i 13.4 invece ad un utente non funzionavano mentre ad un altro con windows 8 funzionavano...ora ci sarebbero anche i 13.4 v2 da provare ma sinceramente ne ho abbastanza..son mesi che vado avanti così
 
cari tutti,

scusatemi lo sfogo, ma dopo tutti questi problemi, driver non aggiornati, non rilasciati per windows 8, bug della commutazione e crash di app e bsod relative a driver grafici, ho deciso di vendere questo portatile. Non voglio essere fazioso nei confronti di hp, ma, in futuro difficilmente comprerò loro prodotti.

Ritengo che un computer debba essere usato come strumento per semplificare molte operazioni, ma in questo caso è necessario cercare di farlo funzionare, ho perso la pazienza. Forse sono inetto, forse no, non mi interrogo su questo, ma sono stanco di dover stare dietro ad ogni problema di un computer.
 
la tua scelta è condivisibile, HP al momento sui dv6 se non risolve questo problema rischia di perdere molti clienti, (anche perchè lentamente non viene più consigliato :asd: ) magari quando avrai un nuovo notebook vedremo una recensione qui sul forum, non sarebbe male ;)
 
la tua scelta è condivisibile, HP al momento sui dv6 se non risolve questo problema rischia di perdere molti clienti, (anche perchè lentamente non viene più consigliato :asd: ) magari quando avrai un nuovo notebook vedremo una recensione qui sul forum, non sarebbe male ;)

per ora sono tornato al mio vecchio asus, con debian 7 !
 
per ora sono tornato al mio vecchio asus, con debian 7 !

io avrei messo una versione di driver funzionanti che non diano problemi (driver hp?? :asd: ) avrei usato quello senza aggiornarli, in attesa di venderlo,ma degustibus ;)
 
ho sempre e solo usato driver hp rilasciati sul sito!

Ma alla fine non hai più provato i 13.4? Io attualmente ho i 12.10 e mi trovo bene, anche se a breve penso di passare anch'io agli ultimi.

Lo sfogo è comprensibilissimo, neanche io mi sarei aspettato un supporto cosi scadente da HP. Però ad essere sincero, sono stato un anno con gli ufficiali HP e ci ho fatto girare di tutto e di più, senza crash e senza problemi. Poi a fine 2012 son passato ai 12.10, ma più per curiosità che per esigenze. C'è anche da dire, però, che i nostri modelli pur appartenendo alla stessa categoria (dv6) sono profondamente diversi, e si comportano diversamente con i driver: ho notato differenze soprattutto tra gli i5 e gli i7 e, poi, caso a parte per il 6c80el
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top