GUIDA HP PAvillion serie Dv61xx:come risolvere il bug dello switch della scheda video

Pubblicità
ragazzi ho bisogno di aiuto...Ho installato in questo pc windows 7 e per ora mi funziona, però non mi trova i driver della scheda video...In pratica mi trova 2 scheda standard normali...Ho scaricato il driver della ati per la diagnostica e mi trova la la scheda video però mi dice : E' impossibile scaricare amd catalysti mobility per un imcompatibilità hardware/software con il compiuter in uso.
la versione della scheda in uso non è supportata.

Contattare il fabbricante dei notebook per richiedere un aggionamento del driver per grafica.

Vi prego c'e modo di risolvere il problema ??? Poi alcuni link della prima pagina non vanno e non si può scaricare nulla :(
 
Ciao! Che modello hai? Per i driver della scheda video dai un'occhiata qui.

Segui la guida: prima dovresti installare i driver del produttore (quindi gli ufficiali HP) e poi, se ne hai la necessità, puoi aggiornare quelli della scheda AMD. Lì troverai anche gli eseguibili, perchè è quelli che devi andare ad installare, non l'auto-installer di amd che non è compatibile con i nostri portatili ;)
 
Il mio problema è che il mio modello è 2212SL con Windows 8...Io non mi ci trovo e ho messo il 7 di windows, che però da quel che ho capito nn ci sono driver...E' questo il mio problema, cmq provo quello che mi hai detto e spero di risolvere :)

PS: Poi se vado in sistema e gestione dispositivi non me la trova...ma mi da 2 schede grafica VGA standard, una installata correttamente e un'altra con il triangolo con il punto esclamativo che nn va bene qualcosa.
La cosa che mi fa arrabbiare è che con l'auto installer che usavo prima, la scheda me la rilevava, ma non mi fa installare niente.
 
Ultima modifica:
Si effettivamente non ci sono driver ufficiali disponibili per W7 ed il tuo portatile (g6-2212SL), però potresti provare comunque il pacchetto per i dv6 con w7
 
Ho provato anche quelli, il problema è che se vado in gestione dispositivi, mi dice 2 vga standard...Cioè non mi trova la HD 7600...E non so come fargliela rilevare per provare ad installare i driver...

Sto provando con DriverEasy il programma, che me la rileva ma ora vedo se me la installa....Conosci un modo per almeno farmela rilevare la scheda ?? mi pare strano che nn sia compatibile con windows 7 dai...manco la rileva ?
 
Il fix consiste nella modifica del driver per renderlo più stabile, non installa nulla. La differenza è stata come tra il giorno e la notte :)

Ad esempio io riscontravo numerosi crash in Bf3, sebbene girasse benissimo con i dettagli alti, purtroppo senza il supporto di HP i driver non saranno mai ottimizzati.

Comunque, per quanto riguarda il fix, basta scaricare l'eseguibile di Leshcat (io per scrupolo ho scaricato quello relativo alla mia versione dei driver, 12.10, ma non credo ci sia alcuna differenza); avviarlo, non installare il driver vero e proprio ma limitarsi a selezionare Issue Resolver: nella schermata successiva, selezionare 'Alter AMD driver' ed in un secondo è fatto.
Se riscontri dei crash, è l'unico modo per risolverli (a parte tornare ai driver HP di fine 2011). Questo per completezza ;)

Visualizza allegato 55177

pixel dici che è utile stà patch?io che ho i 12.3 non ho la possibilità di installare questa patch....con i 12.10 è uguale?
 
Ho provato anche quelli, il problema è che se vado in gestione dispositivi, mi dice 2 vga standard...Cioè non mi trova la HD 7600...E non so come fargliela rilevare per provare ad installare i driver...

Sto provando con DriverEasy il programma, che me la rileva ma ora vedo se me la installa....Conosci un modo per almeno farmela rilevare la scheda ?? mi pare strano che nn sia compatibile con windows 7 dai...manco la rileva ?

Sembra piuttosto strano. Perchè non provi ad usare HP Recovery Manager per tornare ai driver video di fabbrica? Quali ti installerebbe?

pixel dici che è utile stà patch?io che ho i 12.3 non ho la possibilità di installare questa patch....con i 12.10 è uguale?

Questo non te lo so dire. Ormai l'Issue Resolver è inserito in ogni versione di Leshcat e, per quanto mi riguarda, mi ha sicuramente risolto i crash su BF3 e forse anche su altri giochi, che non avevo provato prima.
 
Buona sera a tutti! Possiedo un HP DV6-6C80el con windows 7 64Bit e doppia scheda video Intel HD graphic 3000 - AMD Radeon HD 7690m xt. Leggendo tutti i messaggi del forum riguardante i problemi riferiti alle schede video sopra citate, ho seguito tutti i procedimenti sopra descrtitti:

1) Cambio da dinamic a fixed nel bios;
2) Installazione dei driver originali presi dal sito hp;
3) Installazione dei driver AMD 12.10 sopra a quelli hp.

Risultato? All'inizio il computer sembrava funzionare correttamente sia nei riguardi dei giochi che dei programmi. Unica nota negativa e che spesso avevo il solito messaggio dei driver che erano stati arrestati e ripristinati (cosa molto antipatica perchè mi faceva andare il computer in crash).
Stanco di questi messaggi ho provato a fare diversamente...sono entrato nel bios e ho ricambiato lo switc delle schede video da fixed a dinamic.
Quando sono andato nelle impostazioni video e ho letto:

Tipo di chip - HD Graphics Family
Memoria totale disponibile: 6373 MB
Memoria video dedicata: 2560 MB
Memoria video si sistema: 0 MB
Memoria di sistema condivisa: 3813 MB

Ho provato a giocare ad alcuni giochi pesnti, e vi devo dire la verità vanno bennissimo. A nche i programmi dii gafica girano una meraviglia. Nelle ipostazioni video commutabili quando assegno il processore grafico ad un programma lo fa senza problemi. E cosa ancora più buona e assenza di messaggi di errore dei driver!
Volevo chiedervi se nelle impostazioni video che ho trovato ci potesse essere qualcosa di sbagliato dato che mi da circa 6 giga di ram video, e se qualcuno aveva riscontrato la mia situazione. grazie a tutti!
 
Buona sera a tutti! Possiedo un HP DV6-6C80el con windows 7 64Bit e doppia scheda video Intel HD graphic 3000 - AMD Radeon HD 7690m xt. Leggendo tutti i messaggi del forum riguardante i problemi riferiti alle schede video sopra citate, ho seguito tutti i procedimenti sopra descrtitti:

1) Cambio da dinamic a fixed nel bios;
2) Installazione dei driver originali presi dal sito hp;
3) Installazione dei driver AMD 12.10 sopra a quelli hp.

Risultato? All'inizio il computer sembrava funzionare correttamente sia nei riguardi dei giochi che dei programmi. Unica nota negativa e che spesso avevo il solito messaggio dei driver che erano stati arrestati e ripristinati (cosa molto antipatica perchè mi faceva andare il computer in crash).
Stanco di questi messaggi ho provato a fare diversamente...sono entrato nel bios e ho ricambiato lo switc delle schede video da fixed a dinamic.
Quando sono andato nelle impostazioni video e ho letto:

Tipo di chip - HD Graphics Family
Memoria totale disponibile: 6373 MB
Memoria video dedicata: 2560 MB
Memoria video si sistema: 0 MB
Memoria di sistema condivisa: 3813 MB

Ho provato a giocare ad alcuni giochi pesnti, e vi devo dire la verità vanno bennissimo. A nche i programmi dii gafica girano una meraviglia. Nelle ipostazioni video commutabili quando assegno il processore grafico ad un programma lo fa senza problemi. E cosa ancora più buona e assenza di messaggi di errore dei driver!
Volevo chiedervi se nelle impostazioni video che ho trovato ci potesse essere qualcosa di sbagliato dato che mi da circa 6 giga di ram video, e se qualcuno aveva riscontrato la mia situazione. grazie a tutti!

Non c'è nulla di sbagliato, anche a me la memoria totale disponibile è di 5108MB ma io ho 1GB di memoria video e quindi 6.3GB, tenendo conto che tu hai 2GB di VRam, è più che normale.
E' la mappatura nella Ram di sistema della memoria video ma viene rilasciata dinamicamente nel momento in cui Windows ha bisogno di Ram per altre applicazioni :asd:
 
Quindi non prendo per buono tutti quei post dove mi dice di cambiare lo switc su fixed invece che su dinamic! Anche perchè se lo lascio su fixed incomincia di nuovo a darmi problemi di instabilità!!! Grazie della risposta! :-D
 
Quindi non prendo per buono tutti quei post dove mi dice di cambiare lo switc su fixed invece che su dinamic! Anche perchè se lo lascio su fixed incomincia di nuovo a darmi problemi di instabilità!!! Grazie della risposta! :-D

Beh, certo, se il switching avviene correttamente tralasci l'impostazione del Bios :sisi:
 
Risultato? All'inizio il computer sembrava funzionare correttamente sia nei riguardi dei giochi che dei programmi. Unica nota negativa e che spesso avevo il solito messaggio dei driver che erano stati arrestati e ripristinati (cosa molto antipatica perchè mi faceva andare il computer in crash).
Stanco di questi messaggi ho provato a fare diversamente...sono entrato nel bios e ho ricambiato lo switc delle schede video da fixed a dinamic.
Quando sono andato nelle impostazioni video e ho letto:

evidentemente una volta sbloccato con l'aggiornamento bios e i nuovi driver, non è più necessario impostare fixed nel tuo caso: questo è interessante, in quanto la guida è stata fatta per la vecchia generazione di HP (nonostante anche la nuova soffre del medesimo problema :cav: ) se altri utenti verificheranno questo punto lo aggiungerò alla guida, facendo una differenziazione tra i modelli più vecchi e quelli più recenti (sempre se esista tale differenza,magari il metodo vale anche per i vecchi modelli ora)

per cui a tutti quelli che hanno problemi descritti o simili all'utente Slymer2, ossia:

Leggendo tutti i messaggi del forum riguardante i problemi riferiti alle schede video sopra citate, ho seguito tutti i procedimenti sopra descrtitti:

1) Cambio da dinamic a fixed nel bios;
2) Installazione dei driver originali presi dal sito hp;
3) Installazione dei driver AMD 12.10 sopra a quelli hp.

Risultato? All'inizio il computer sembrava funzionare correttamente sia nei riguardi dei giochi che dei programmi. Unica nota negativa e che spesso avevo il solito messaggio dei driver che erano stati arrestati e ripristinati (cosa molto antipatica perchè mi faceva andare il computer in crash).

provino come ha fatto l'utente in questione, ossia

Stanco di questi messaggi ho provato a fare diversamente...sono entrato nel bios e ho ricambiato lo switc delle schede video da fixed a dinamic.
Quando sono andato nelle impostazioni video e ho letto:

Tipo di chip - HD Graphics Family
Memoria totale disponibile: 6373 MB
Memoria video dedicata: 2560 MB
Memoria video si sistema: 0 MB
Memoria di sistema condivisa: 3813 MB

Ho provato a giocare ad alcuni giochi pesnti, e vi devo dire la verità vanno bennissimo. A nche i programmi dii gafica girano una meraviglia. Nelle ipostazioni video commutabili quando assegno il processore grafico ad un programma lo fa senza problemi. E cosa ancora più buona e assenza di messaggi di errore dei driver!

se ha migliorato la situazione in questo modo lo posti qui, così vediamo ser è un caso isolato o una linea da seguire ;) specificate anche il modello di hp che possedete, i driver, il bios,e anche il sistema operativo
 
Ultima modifica:
io col dv6 6c80el sono fermo ai driver 12.3 up2 di leshcat con fixed attivato...i driver sono pienamente stabili solo che bisogna vedere quanto siano più o meno performanti degli altri più recenti come i 12.10 ufficiali che ha slymer2...
sinceramente però ho fatto talmente tanti tentativi da settembre (quando ho comprato il pc) ad oggi che mi son proprio stufato...io comunque con 3d mark vantage ottengo un punteggio totale di 7124 (6061 i punti della scheda video e 15030 quelli della cpu)...credo siano più che in linea no?
gli ultimi che avevo provato erano i 13.3 o 13.2 (ora non ricordo) di leshcat che ovviamente non andavano...con 3d mark ottenevo però un punteggio totale leggermente migliore ossia 7319 (6140 scheda video 17285 cpu) ma da quel poco che ero riuscito a vedere in game non c'erano particolari miglioramenti
 
io col dv6 6c80el sono fermo ai driver 12.3 up2 di leshcat con fixed attivato...i driver sono pienamente stabili solo che bisogna vedere quanto siano più o meno performanti degli altri più recenti come i 12.10 ufficiali che ha slymer2...
sinceramente però ho fatto talmente tanti tentativi da settembre (quando ho comprato il pc) ad oggi che mi son proprio stufato...io comunque con 3d mark vantage ottengo un punteggio totale di 7124 (6061 i punti della scheda video e 15030 quelli della cpu)...credo siano più che in linea no?
gli ultimi che avevo provato erano i 13.3 o 13.2 (ora non ricordo) di leshcat che ovviamente non andavano...con 3d mark ottenevo però un punteggio totale leggermente migliore ossia 7319 (6140 scheda video 17285 cpu) ma da quel poco che ero riuscito a vedere in game non c'erano particolari miglioramenti
va bhe ma tu hai la scheda da 2gb dedicati però, la mia è una amd radeon hd 6490m con 1gb.
Ma non cè una guida su come si installano e a cosa servono le singole funzioni del driver leschcat?
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top