GUIDA How To: Assemblare un PC

Pubblicità
Ma se c'è scritto " Case stand off Keep out of zone" come fai a dire che proprio lì ci va la vite. Io intendo Caso mai il contrario.
 
Sono daccordo con te sull'ambiguità del messaggio (possibile traduzione cinglese venuta male) ma in realtà è più un messaggio per loro stessi. "non mettiamo roba (chip/componenti smd) in quest'area perchè è zona di possibile interferenza con i distanziali quando la mobo viene montata nel case" e mi pare abbiano aggiunto uno strato di lacca protettiva in più per evitare graffi mentre monti la mobo.
Considera che il movimento che fai per inserire la mobo nel case non è perfetto, non adagi la mobo perfetta coi fori per le viti esattamente sopra ai distanziali. La appoggerai leggermente disassata quindi poi che fai? La sposti, la trascini in posizione e lì c'è il rischio di scardinare via roba che fosse stata posizionata nell'immediato intorno del foro o comunque di graffiare la mobo.
I disegni a forma di goccia invece indicano proprio punti in cui tu utente devi verificare di NON avere messo distanziali perchè andrebbero a cortocircuitare roba.
 
I distanziatori necessari sono quelli che vuole la motherboard in base a quanti fori di fissaggio sono necessari a questa. O no?
Cioè mettiamo che la motherboard ha 6 fori di fissaggio. Devo avere 6 distanziatori nel case. Io la vedo così.
Concordo. Ecco perchè nel mio case nuovo che ha bustina chiusa con 3 distanziatori a fronte di 9 buchi marchiati 'A' (ATX), è una presa in giro.
 
Sì. Magari ce ne sono un paio vicini intercambiabili (quelli rossi). Eventualmente col case danno (o davano ai miei tempi...) degli standoff in plastica giusto come appoggio per situazioni particolari con schede iperestese.

600px-ATX_ITX_AT_Motherboard_Compatible_Dimensions.svg.png
 
Sì. Magari ce ne sono un paio vicini intercambiabili (quelli rossi). Eventualmente col case danno (o davano ai miei tempi...) degli standoff in plastica giusto come appoggio per situazioni particolari con schede iperestese.
ho preso spunto dal tuo post e documentandomi ho trovato questo:
é Asus ma in realtà non si fa riferimento ai brand ma al fattore di forma.
1737925609544.webp
qua un modello quotato:

Ma a questo punto mi viene questa domanda:
quando si acquista un case per schede ATX e mATX si trovano gli Standoff in tutti i possibili fori?
 
Ultima modifica:
Ai miei tempi la piastra aveva tutti i fori filettati e ti davano il sacchetto di distanziali esagonali in ottone così te li mettevi dove volevi.
Poi hanno iniziato a preformare la piastra con dei bump almeno nei punti principali così da darti meno distanziali e risparmiare centesimi. Dovrebbe essere ancora così.
Tieni comunque presente che la scheda madre quando hai messo quelle 4-6 viti non va da nessuna parte eh.
 
Ai miei tempi la piastra aveva tutti i fori filettati e ti davano il sacchetto di distanziali esagonali in ottone così te li mettevi dove volevi.
Poi hanno iniziato a preformare la piastra con dei bump almeno nei punti principali così da darti meno distanziali e risparmiare centesimi. Dovrebbe essere ancora così.
Tieni comunque presente che la scheda madre quando hai messo quelle 4-6 viti non va da nessuna parte eh.
Ah quindi dici che trovo già degli stand off presaldati nelle posizioni cardine.
 
Per i componenti siete il top ma se uno non ha mai montato Un pc e non ne mastica io eviterei
come fai a sapere che un pc non lo ha mai montato?
e pure che così fosse, perché non ci dovrebbe riuscire?
L'utente in questa discussione non aveva mai montato un PC in vita sua, lo abbiamo guidato passo per passo, ha fatto da solo e alla fine, come ci aspettavamo è andato tutto bene.
Come lui ne abbiamo supportati tanti altri.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top