UFFICIALE Horizon Zero Dawn

  • Autore discussione Autore discussione Matu
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Altro che ignorare il commento, IO TI AMO!

Allora, vado per punti:

  1. Non sapevo che i falò potessero essere pericolosi, per me “falò = zona sicura di salvataggio”. D’ora in avanti farò più attenzione.
  2. Uso abitualmente il focus per i punti deboli e sono i primi che cerco di colpire
  3. Tre frecce e concentrazione sgravata imparate proprio ieri sera 😁
  4. Non so quali siano le macchine pericolose, se vedo però che io sono liv 20 e la macchina è liv 30 vado via, se ha due o tre livelli in più magari provo ad ammazzarla
  5. Assolutamente, prima di fare una missione guardo il livello consigliato (ne ho una di liv 30 e io sono al 21, col cavolo che vado a farla adesso!)
  6. Questione trappole: io adesso ho solo un “coso” che lancia una corda per terra e se una macchina ci passa in mezzo la stunna. Altre trappole non ne ho / non le ho ancora trovate / non ho ancora capito come craftarle
  7. Per gli umani non ci sono problemi
  8. Al momento ho solo 3 tipi di frecce: normali, infuocate e perforanti. Non ho ancora trovato nulla di ghiaccio / fulmine, non so se perché le troverò più avanti o perché mi sono perso qualcosa per strada
  9. Ok, darò una sorta di priorità al potenziamento risorse e pozioni (al momento ho potenziato solo la capacità delle frecce)
  10. Si, non vendo materiali utili al craft, ma posso dire che l’inventario in generale è fatto con i piedi? Per dire, sei da un vendor, guardi un nuovo arco e non c’è nemmeno una finestra che lo metta a confronto con quello attualmente in uso!

Comunque grazie davvero per aver perso un po’ del tuo tempo nell’avermi dato info tanto precise e dettagliate 😉
Si è fatto con i piedi, nel secondo capitolo hanno risolto il problema.
In generale, basandomi sulle tue risposte, sembri messo bene, quindi l'unico consiglio valido sarebbe quello di continuare a tentare. Vedrai che tra qualche ora di gioco, il gioco diventa un libro aperto e non avrai più problemi.
 
Dovrebbero vietare per legge il mouse per mirare.
Dovrebbero vietare per legge il fumare.
Dovrebbero vietare per legge il bere.
Dovrebbero vietare per legge commenti come il tuo.
😘
Ironia questa sconosciuta.

È appurato che il mouse è mille volte più preciso del pad. Quella a cui ti riferisci tu si chiama AIM ASSIST.
Trovami un giocatore di pad a Counter Strike.

Poi ognuno gioca come gli pare sia chiaro. Io col pad sembro un tricheco a mirare e quando sto mezz'ora ad aggiustare la mira mi viene da prenderlo e lanciarlo contro il muro.
 
Ci giocherò anch'io prossimamente, e mi segno i consigli di Dradkol più i tuoi ;)
Domanda: il gameplay ti spinge verso un ben preciso approccio, o permette di usarne diversi, di essere "creativi" e trovare il modo di giocare che più ci aggrada? Da quello che ho quotato parrebbe di si
Sei libero di approcciarti come vuoi, i combattimenti li puoi gestire con attacchi diretti o con mordi e fuggi, trappole o armi offensive dirette, in base alla stazza della macchina, scegli l'approccio che più ti aggrada, l'esplorazione poi è molto libera con poche limitazioni!
 
Ci giocherò anch'io prossimamente, e mi segno i consigli di Dradkol più i tuoi ;)
Domanda: il gameplay ti spinge verso un ben preciso approccio, o permette di usarne diversi, di essere "creativi" e trovare il modo di giocare che più ci aggrada? Da quello che ho quotato parrebbe di si
Il gioco ti permette di affrontare diversi approcci. Il gioco ha dei problemi ( molti risolti con il secondo capitolo ) ma tutto sommato, lato gameplay, non gli si può dire molto, intendo negativamente.
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Ironia questa sconosciuta.

È appurato che il mouse è mille volte più preciso del pad. Quella a cui ti riferisci tu si chiama AIM ASSIST.
Trovami un giocatore di pad a Counter Strike.

Poi ognuno gioca come gli pare sia chiaro. Io col pad sembro un tricheco a mirare e quando sto mezz'ora ad aggiustare la mira mi viene da prenderlo e lanciarlo contro il muro.
Non ho mai detto che il pad sia migliore, come non ho mai detto che dovrebbero vietare per legge il poter giocare come cavolo ad uno pare.

Ci tenevo soltanto a farti notare quanto poco smart fosse quella tua frase, usando del sarcasmo, non volevo di certo fare una gara a quale dispositivo sia migliore.
 
raga io non sono un completista ma con i titoli che lo meritano lo divento...
vorrei fare tutte le secondarie e i punti ? sulla mappa ma molto spesso mi imbatto in zone inaccessibili...
il tutto si traduce in tempo perso...

mi conviene andare avanti dritto con la principale ? se si fino che punto in modo da avere tutto a disposizione?
 
A volte sulla mappa almeno nel mio caso non erano messi nel punto perfetto ma pensavo fosse solo un problema con la mia risoluzione che essendo UWQHD non li mostrava correttamente....evidentemente invece è proprio l'HUD che non è implementato benissimo...
 
raga io non sono un completista ma con i titoli che lo meritano lo divento...
vorrei fare tutte le secondarie e i punti ? sulla mappa ma molto spesso mi imbatto in zone inaccessibili...
il tutto si traduce in tempo perso...

mi conviene andare avanti dritto con la principale ? se si fino che punto in modo da avere tutto a disposizione?
Si, l'ultima missione principale, per intenderci "il punto di non ritorno" è facilmente riconoscibile visto che ti viene letteralmente consigliato di finire tutto prima di accettare quella missione. Stai attento però, perché la missione principale sblocca un obbiettivo solo se hai finito tutte le missioni secondarie sparse per la mappa, poiché consiste nel arruolare tutti gli "amici" che hai aiutato con queste missioni secondarie per la battaglia finale.
Inoltre l'armatura segreta, si sblocca solo se si trovano le batterie e ti consiglio di guardare una guida che spiega dove si trovano, perché se vai troppo avanti, farai fatica a recuperarle ( non impossibile ma più complicato ).

Quindi si, per i collezionabili puoi tirare dritto fino alla missione finale che ti chiede se vuoi proseguire o pure recuperare il resto.
 
Si, l'ultima missione principale, per intenderci "il punto di non ritorno" è facilmente riconoscibile visto che ti viene letteralmente consigliato di finire tutto prima di accettare quella missione. Stai attento però, perché la missione principale sblocca un obbiettivo solo se hai finito tutte le missioni secondarie sparse per la mappa, poiché consiste nel arruolare tutti gli "amici" che hai aiutato con queste missioni secondarie per la battaglia finale.
Inoltre l'armatura segreta, si sblocca solo se si trovano le batterie e ti consiglio di guardare una guida che spiega dove si trovano, perché se vai troppo avanti, farai fatica a recuperarle ( non impossibile ma più complicato ).

Quindi si, per i collezionabili puoi tirare dritto fino alla missione finale che ti chiede se vuoi proseguire o pure recuperare il resto.
Sei il numero uno.
Per fare tutte le secondarie però bisogna scoprire tutti i punti interrogativi sulla mappa, corretto?

ma la prima cella si sblocca prima di aver riattivato gaia? Io l'ho appena riattivata e riunita con minerva. Ma mi trovo ancora nel "timore"

Che titolone.
 
Sei il numero uno.
Per fare tutte le secondarie però bisogna scoprire tutti i punti interrogativi sulla mappa, corretto?

ma la prima cella si sblocca prima di aver riattivato gaia? Io l'ho appena riattivata e riunita con minerva. Ma mi trovo ancora nel "timore"

Che titolone.
Si esatto, devi scoprire tutti i punti verdi sulla mappa, spesso li trovi nei villaggi grandi, avamposti liberati, o sparsi per la mappa. Su google trovi la posizione di tutte le missioni secondarie, alcune si sbloccano andando avanti con il gioco, altre sono disponibili fin da subito.

Le celle sono allocate:
La prima nella culla della madre
Ci entri dentro durante una missione principale, dove Aloye apre la porta con lo scanner del DNA. Se non la prendi in quella missione principale, quella zona verrà limitata e per accedervi, bisogna sfruttare un bug del gioco.
La seconda la trovi su un edificio enorme, durante una missione principale. Questa recuperabili comodamente durante la quest principale, se non viene prese in quel momento, potrà essere recuperata in futuro ma è complicato arrivarci.
La terza batteria si trova nel luogo in cui Aloye da piccola trova il primo Focus.
Poi scopri che ne servono altre, per questo ti metto il link:

Si molto bello, pensa che nel secondo capitolo, quasi tutti i difetti del primo vengono risolti e inoltre si potrà sia planare che nuotare sott'acqua ed è spettacolare visto che il level designe sott'acqua è fatto da dio.
 
Si esatto, devi scoprire tutti i punti verdi sulla mappa, spesso li trovi nei villaggi grandi, avamposti liberati, o sparsi per la mappa. Su google trovi la posizione di tutte le missioni secondarie, alcune si sbloccano andando avanti con il gioco, altre sono disponibili fin da subito.

Le celle sono allocate:
La prima nella culla della madre
Ci entri dentro durante una missione principale, dove Aloye apre la porta con lo scanner del DNA. Se non la prendi in quella missione principale, quella zona verrà limitata e per accedervi, bisogna sfruttare un bug del gioco.
La seconda la trovi su un edificio enorme, durante una missione principale. Questa recuperabili comodamente durante la quest principale, se non viene prese in quel momento, potrà essere recuperata in futuro ma è complicato arrivarci.
La terza batteria si trova nel luogo in cui Aloye da piccola trova il primo Focus.
Poi scopri che ne servono altre, per questo ti metto il link:

Si molto bello, pensa che nel secondo capitolo, quasi tutti i difetti del primo vengono risolti e inoltre si potrà sia planare che nuotare sott'acqua ed è spettacolare visto che il level designe sott'acqua è fatto da dio.
sono un rincoglionit@, io zero dawn l'ho finito appena uscito e quell'armatura l'ho pure presa, io parlavo di Forbidden West nel thread sbagliato :(
 
Ieri sera ho (finalmente) finito Horizon Zero Dawn.

Lo dico subito, è un grandissimo gioco, ma non il gioco che fa per me.

Non l’ho spulciato fino in fondo, è vero, ma non capisco come la storia principale NON ti porti / guidi a scoprire le varie armi & armamenti.

Non ho MAI avuto modo di trovare / usare un’arma con frecce elettriche o di ghiaccio.

Ho finito il gioco con UN solo arco e frecce perforanti / infuocate.

Volevo prendere un arco migliore ma servivano pelli di coniglio e volpe che mannaggia al WWF ho sterminato tutte le bestie del mondo e manco una che cagasse UNA SOLA fottuta pelle.

Ho usato tre volte UNA trappola (il filo teso che stunna i mob)

L’altra trappola che avevo (uno spara cavi che “àncora” i mob a terra) l’ho usato una volta, poi i mob erano talmente grossi che del cavo se ne sbattevano il pazzo.

Impossibilità di parare, solo schivare. Impossibilità di portare un combattimento su un piano normale se un robot ti individua (dato che ne arrivano altri 5 che ti sparano a raffica senza un attimo di respiro). In questi frangenti diventa difficile anche solo caricare tre frecce, dato che non hai tempo / modo di parare i colpi dei nemici.

Spostamenti: a piedi, anche sulla via principale, è pieno di robot che non vedono l’ora di aprirti il culo. Anche i falò sono spesso circondati da roba che ti vuole maciullare. In breve, non hai praticamente nessuna zona “safe” dove poter rifiatare.

Scelte di level design discutibili in alcune zone, soprattutto verso la fine, in quei cunicoli strettissimi e buissimi dove non ci si capisce praticamente una mazza.

Cerco di farla breve: ad un certo punto ho messo la difficoltà “storia” e buona notte ai suonatori. Anche perché la storia è davvero molto bella. Così come le musiche, davvero tanta roba.

In buona sostanza, mi sono sentito come impotente nella maggior parte dei casi. E ve lo dice uno che non è solito giocare in modalità “Rambo”, ma un po’ di pianificazione la fa.

EPPURE… dopo quel finale, ho una voglia matta di giocare Forbidden West, porca eva! 😁
 
Ieri sera ho (finalmente) finito Horizon Zero Dawn.

Lo dico subito, è un grandissimo gioco, ma non il gioco che fa per me.

Non l’ho spulciato fino in fondo, è vero, ma non capisco come la storia principale NON ti porti / guidi a scoprire le varie armi & armamenti.

Non ho MAI avuto modo di trovare / usare un’arma con frecce elettriche o di ghiaccio.

Ho finito il gioco con UN solo arco e frecce perforanti / infuocate.

Volevo prendere un arco migliore ma servivano pelli di coniglio e volpe che mannaggia al WWF ho sterminato tutte le bestie del mondo e manco una che cagasse UNA SOLA fottuta pelle.

Ho usato tre volte UNA trappola (il filo teso che stunna i mob)

L’altra trappola che avevo (uno spara cavi che “àncora” i mob a terra) l’ho usato una volta, poi i mob erano talmente grossi che del cavo se ne sbattevano il pazzo.

Impossibilità di parare, solo schivare. Impossibilità di portare un combattimento su un piano normale se un robot ti individua (dato che ne arrivano altri 5 che ti sparano a raffica senza un attimo di respiro). In questi frangenti diventa difficile anche solo caricare tre frecce, dato che non hai tempo / modo di parare i colpi dei nemici.

Spostamenti: a piedi, anche sulla via principale, è pieno di robot che non vedono l’ora di aprirti il culo. Anche i falò sono spesso circondati da roba che ti vuole maciullare. In breve, non hai praticamente nessuna zona “safe” dove poter rifiatare.

Scelte di level design discutibili in alcune zone, soprattutto verso la fine, in quei cunicoli strettissimi e buissimi dove non ci si capisce praticamente una mazza.

Cerco di farla breve: ad un certo punto ho messo la difficoltà “storia” e buona notte ai suonatori. Anche perché la storia è davvero molto bella. Così come le musiche, davvero tanta roba.

In buona sostanza, mi sono sentito come impotente nella maggior parte dei casi. E ve lo dice uno che non è solito giocare in modalità “Rambo”, ma un po’ di pianificazione la fa.

EPPURE… dopo quel finale, ho una voglia matta di giocare Forbidden West, porca eva! 😁
Se ti può consolare, non sei l'unico che ha trovato una grande difficoltà in questo gioco.
Io nonostante non sia un pro gamer, l'ho trovato abbastanza semplice, forse perché abituato a questo genere di giochi.
Detto ciò, va tenuto in considerazione un fattore importantissimo e prima di dirlo, ci tengo a specificare che non ho nessuna voglia di giustificare Guerrilla Games, ma comunque va detto che prima di Horizon Zero Down, loro avevano quasi da sempre sviluppato fps e venivano da più di un decennio di sviluppo di una famosa saga chiamata Killzone (Killzone ps2, Killzone 2 ps3, Killzone 3 ps3, Killzone Mercenary ps vita, Killzone Shadowfall ps4).
Come potete immaginare non penso sia stato facile per loro passare da un fps ad un gioco action adventure, ripeto non li giustifica ma va tenuto in considerazione questo fattore.

Con Forbidden West hanno migliorato tanto rispetto ad Horizon Zero Down, ma va detto che può essere considerato anche più difficile del predecessore visto le creature sono ancora più aggressive e grosse.
 
Con Forbidden West hanno migliorato tanto rispetto ad Horizon Zero Down, ma va detto che può essere considerato anche più difficile del predecessore visto le creature sono ancora più aggressive e grosse.
Bene! Quando sarà in sconto lo giocherò fino dall'inizio in modalità "Storia" e fine dei problemi 😁
PS: C'è la modalità "Storia" anche in Forbidden West, vero? 😁
 
Bene! Quando sarà in sconto lo giocherò fino dall'inizio in modalità "Storia" e fine dei problemi 😁
PS: C'è la modalità "Storia" anche in Forbidden West, vero? 😁
Onestamente non lo so, io gioco sempre a Normale, altre difficoltà non esistono per me, ma penso di si.
 
Ieri sera ho (finalmente) finito Horizon Zero Dawn.

Lo dico subito, è un grandissimo gioco, ma non il gioco che fa per me.

Non l’ho spulciato fino in fondo, è vero, ma non capisco come la storia principale NON ti porti / guidi a scoprire le varie armi & armamenti.

Non ho MAI avuto modo di trovare / usare un’arma con frecce elettriche o di ghiaccio.

Ho finito il gioco con UN solo arco e frecce perforanti / infuocate.

Volevo prendere un arco migliore ma servivano pelli di coniglio e volpe che mannaggia al WWF ho sterminato tutte le bestie del mondo e manco una che cagasse UNA SOLA fottuta pelle.

Ho usato tre volte UNA trappola (il filo teso che stunna i mob)

L’altra trappola che avevo (uno spara cavi che “àncora” i mob a terra) l’ho usato una volta, poi i mob erano talmente grossi che del cavo se ne sbattevano il pazzo.

Impossibilità di parare, solo schivare. Impossibilità di portare un combattimento su un piano normale se un robot ti individua (dato che ne arrivano altri 5 che ti sparano a raffica senza un attimo di respiro). In questi frangenti diventa difficile anche solo caricare tre frecce, dato che non hai tempo / modo di parare i colpi dei nemici.

Spostamenti: a piedi, anche sulla via principale, è pieno di robot che non vedono l’ora di aprirti il culo. Anche i falò sono spesso circondati da roba che ti vuole maciullare. In breve, non hai praticamente nessuna zona “safe” dove poter rifiatare.

Scelte di level design discutibili in alcune zone, soprattutto verso la fine, in quei cunicoli strettissimi e buissimi dove non ci si capisce praticamente una mazza.

Cerco di farla breve: ad un certo punto ho messo la difficoltà “storia” e buona notte ai suonatori. Anche perché la storia è davvero molto bella. Così come le musiche, davvero tanta roba.

In buona sostanza, mi sono sentito come impotente nella maggior parte dei casi. E ve lo dice uno che non è solito giocare in modalità “Rambo”, ma un po’ di pianificazione la fa.

EPPURE… dopo quel finale, ho una voglia matta di giocare Forbidden West, porca eva! 😁

Io lo sto giocando ormai da una trentina di ore e posso dirti che le tue impressioni sono corrette se approcci il gioco come se fosse un titolo alla Star Wars Jedy Survivor (che ho dovuto abbandonare per i suoi giganteschi problemi, nonostante mi facesse letteralmente impazzire e quindi ho dovuto "ripiegare" su questo che avevo preso a due spicci con una delle tante finestre di saldi di steam).
All'inizio non ero così convinto, anzi, ma c'è stato qualcosa che mi ha spinto ad andare avanti nonostante lo sconforto iniziale nel non riuscire a sopravvivere all'attacco di qualche "capriolo" meccanico. Ho quindi dovuto rivedere completamente l'approccio perché era evidente che questo gioco non si fa apprezzare per i combattimenti ravvicinati, anzi da quel punto di vista è veramente na munnezza!
Mi sono così intestardito, ed ho iniziato a sfidare le bestiacce più bestiacce che trovavo, persino il DIVORATUONO (che è una sorta di t-rex e devo dire che ho goduto come un riccio quando l'ho tirato giù ( ma poi sono arrivati gli avvoltoi e mi era rimasta uno sputo di vita quindi ho potuto raccogliere poco, 'tacci loro😅) ed ho capito per esempio l'importanza delle frecce dirompenti che riescono a staccare gli armamenti dei robot che possiamo raccogliere ed usare contro loro e che è fondamentale saper sfruttare l'ambiente intorno (ripari, cunicoli, rocce, etc..).
Insomma dopo un po' di pratica (e tante tante tante vite buttate.. infatti trenta ore ma non sono poi così avanti nella storia..) , tra tattiche stealth, continui rotolamenti di qua e di la, frecce dirompenti, trappole esplosive, hackeraggi vari, etc.. sono diventato bravino tanto che il gioco anche a difficoltà elevata non lo trovo più così difficile (inizialmente per me è stato un incubo..) .
Adesso mi possono pure piazzare di fronte un drago a tre teste e quattro code con missili, sputafuoco, spara-ghiaccio, fulmini (e qualsiasi altra diavoleria gli può esser venuta in mente), io non ho più paura perché gli faccio il c@@o, anzi più grossi so' e più grosso fanno er botto!🤣🤣🤣

Questo per dire che è un gioco che se si vuole apprezzare appieno va studiato e capito, altrimenti si rischia solo di godersi la bella storia senza però sentirsene veramente protagonisti.

Spero che in Forbidden West abbiano rivisto il sistema di combattimento ravvicinato, in quel caso diventerebbe il gioco PERFETTO!
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top