PROBLEMA Ho spedito la Mobo e mi e' arrivata con i Pin piegati sul socket della scheda madre

Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Ragazzi, ho portato la Mobo dal fotografo e negli scatti gli si vedono pure le budella xD
Comunque con la mia manina magica ho sistemato i pin a regola d' arte, praticamente sembrano appena usciti di fabbrica, tutti in fila! :D

Ora nel frattempo che aspetto che il fotografo finisca il lavoro, mi sto dedicando alla procedura RMA su e---chiave.
Cosa mi consigliate di scrivere? Devo omettere che ho già spedito la Motherboard, oppure lo specifico? Si, perché non vorrei che mi rifiutassero il caso solo perché l' ho spedita, me l' hanno verificata e poi rimandata..
Attendo consigli :)
 
Ah si io eviterei di dirlo...
Va bè che se fanno un controllo con il numero di serie, lo dovrebbero scoprire facilmente...
 
forse mi sono perso un passaggio (nel caso vi prego di correggermi) ma:
1-questo è un forum pubblico, secondo voi gli operatori del settore (negozianti in primis) non lo spulciano? non mi pare una bella idea raccontare certe cose (anche perchè triangolare tramite ordini-post-configurazione in firma è facile)...
2-le foto non devono stare a dimostrare che il danno è fatto da loro? tu dici di averla scattata PRIMA dell'rma e gliela mandi, non ha senso nascondere di averla già mandata in rma...
 
I Pin non erano affatto piegati, insieme al tecnico mi sono assicurato che tutta la scheda madre fosse ok prima della spedizione, nonstante il problema accaduto e postato in una precedente discussione.
Una settimana dopo la spedizione mi contatta un tecnico di "e...chiave" per dirmi che, indovinate? I pin erano piegati.. Ma e' assurdo!! :mad:
Ovviamente ho risposto al tecnico che era un bugiardo, perché non c' erano alcun danno, e gli ho spiegato che in mia presenza l' ho fatta controllare da un tecnico. Infatti era la scheda difettosa in quanto non si accendeva minimamente. E niente, non ne ha voluto sapere, mi ha rispedito la scheda indietro..
Oggi mi e' arrivata e sinceramente non so che fare. Vorrei denunciarli con la polizia postale in modo da smuoverli, perché di rimborsarmi non ci pensano minimamente.
Guarda , con la chiave ho sostituito ben 2 volte le RAM e anche la scheda video (Che ho spacco io per sbaglio :D) e non ho mai avuto problemi ! Molto probabilmente sono quei corrieri della ***** ! Scusate il termine ma quando sono andato a ritirare il mio modem alla filiale della TNT trattavano i pacchi come scatole inutili ! Questo non solo con TNT ma con tutti i corrieri ! Perciò molto probabilmente ti si sono piagati durante il viaggio , perchè la chiave con mè e stata onesta ! Ripeto con mè , perchè può comunque essere che il tecnico abbia piegato i PIN ! Spero riuscirai a risolvere , la cosa migliore è avere una prova della scheda madre integra prima della spedizione ! Ma comunque sia non è colpa della chiave se il corriere ha piegato i PIn e in quel caso te la dovrai prendere con il corriere . Diciamo che sei capitato in un piccolo casino ... però si risolve tutto !

-DragonEffect
 
Ah si io eviterei di dirlo...
Va bè che se fanno un controllo con il numero di serie, lo dovrebbero scoprire facilmente...

se il loro controllo consiste nel piantarci una cacciavitata nel socket magari non hanno un complesso sistema di rma che li avvisa :sisi:
 
-DragonEffect
i pin del socket sono coperti da una protezione in plastica rigida, anche prendendo a calci la mobo non puoi piegare i pin senza togliere la protezione :)

- - - Updated - - -

se il loro controllo consiste nel piantarci una cacciavitata nel socket magari non hanno un complesso sistema di rma che li avvisa :sisi:

touchè
 
Cmq io ho preso il pc su amazon e ho una motherboard msi e sono rimasto contento.

dove avete trovato che msi non supporta il sito ecommerce della chiave?
 
forse mi sono perso un passaggio (nel caso vi prego di correggermi) ma:
1-questo è un forum pubblico, secondo voi gli operatori del settore (negozianti in primis) non lo spulciano? non mi pare una bella idea raccontare certe cose (anche perchè triangolare tramite ordini-post-configurazione in firma è facile)...
.

Quoto in pieno.
Cmq non credo che siano loro ad inserire e verificare il numero di serie, ma la casa madre una volta che riceverà la scheda difettosa.
 
I casi si moltiplicano :oogle: Che sia questa avversità da parte di MSI che li porti a fare questo?
 
chiudo, se ne è parlato anche troppo e il punto 2.17 del regolamento lo vieta
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top