PROBLEMA hisense 42k680 collegare pc al televisore

Pubblicità
ciao a tutti,

ho comprato questo TV per usarlo come monitor PC 4K direttamente con la Intel HD Graphics 4600 integrata nella CPU (i5 4590) e scheda madre Asus B85 Vanguard con uscite in 4K su HDMI e DisplayPort, Windows 7 64bit.

Subito la delusione, solo immagini in FullHD e piuttosto brutte, nonostante mille tentativi di configurazione in Windows, tutti gli aggiornamenti SW, cavi HDMI, adattatori DisplayPort ...

ALLA FINE HO RISOLTO IL PROBLEMA. Vedo in 4K direttamente in HDMI senza adattatori, 3840x2160 a 30Hz.

E' BASTATO AGGIORNARE IL SW CON LA VERSIONE DEL 50" che si trova sul sito Hisense.
L'ho fatto così per provare, per disperazione.
Questo SW sembra più recente di 1 mese rispetto a quello del 42". Devo ancora provare se ha delle incompatibiltà nell'uso come TV, ma come monitor 4K funziona benissimo.

Per quanto riguarda il ritardo del mouse, si riduce a livelli accettabili se disabilitate tutte le possibili elaborazioni dell'immagine (nitidezza a 0, riduzione del rumore spento, contrasto dinamico spento, skin tone spento, motion smoothing spento).

Spero di esservi stato utile
Carlo

Ciao innanzitutto complimenti x aver rischiato di buttare il tv aggiornandolo con un softwre non suo, io non avrei avuto il coraggio, puoi essere così gentile da indicarci esattamente l'aggiornamento da fare? e del modello 50k680?
lo hai scaricato dal sito hisense italia?
come hai aggiornato?

Istruzioni:

- Scompattare il file zippato
- Inserire il file nella root della chiavetta USB (senza cartelle) formattata in FAT32
- Da TV acceso, spegnerlo direttamente dal pulsante di alimentazione On/Off posto sotto il pannello
- Inserire la chiavetta nell'ingresso USB
- Accendere il TV direttamente dal pulsante di alimentazione On/Off
- L'aggiornamento viene riconosciuto automaticamente.

Se così non fosse:
- Spegnere nuovamente il TV
- Riaccenderlo tenendo premuto il tasto MENU direttamente dai comandi sul pannello del TV
- L'aggiornamento si avvierà automaticamente.

ho trovato queste istruzioni, tu quale hai usato?


Il mio come versione sw ha : v00.01.00a.E0328
Ciao e grazie ancora
 
Ultima modifica:
Ciao,

si, il file è quello della 50k680 che trovi nel sito Hisense italia e quelle le istruzioni. A me è funzionato il primo metodo di aggiornamento.
La tua versione deve essere pittosto vecchia. La mia originale era la E0520, poi era diventata E0626 con l'aggiornamento per la 42", adesso è diventata E0721.

Se dopo l'aggiornamento perdi i canali, devi rifare la sintonizzazione da zero, cioè con la procedura guidata.
A me è successo al primo aggiornamento della versione 42", invece con quello della 50" sono rimasti tutti i canali e le impostazioni.
 
Ultima modifica:
Ciao,

si, il file è quello della 50k680 che trovi nel sito Hisense italia e quelle le istruzioni. A me è funzionato il primo metodo di aggiornamento.
La tua versione deve essere pittosto vecchia. La mia originale era la E0520, poi era diventata E0626 con l'aggiornamento per la 42", adesso è diventata E0721.

Se dopo l'aggiornamento perdi i canali, devi rifare la sintonizzazione da zero, cioè con la procedura guidata.
A me è successo al primo aggiornamento della versione 42", invece con quello della 50" sono rimasti tutti i canali e le impostazioni.

Confermo, tutto ok!
GRAZIe davvero, io ho proceduto a piccoli passi
1 aggiornato il mio tv con ultimo firmware
2 aggiornato con firmware E0721

grazie
 
si in 4k ed ho usato i valori consigliati da te x ritardo mouse!
ciao
ti sei meritato :bevuta:

Ottimo!
Ho passato un mese d'inferno per trovare una soluzione che alla fine è arrivata per caso.
Il servizio tecnico Hisense Italia non ha saputo aiutarmi. La mia idea è che il firmware delle due tv è lo stesso e che in rete hanno aggiornato solo quello della 50".

Altra bella notizia, mi funziona anche da portatile, sempre tramite la HD intel integrata nel processore.
 
per caso con l'aggiornamento del software con quello del 50, hai trovato anche altri miglioramenti?
ad esempio, la connessione con youtube dello smartphone te la tiene in memoria la tv o la devi fare ogni volta?
e' piu' veloce il collegamento il dlna con il pc tramite miracast?
infine il collegamento con il router wifi te lo tiene in memoria? io mi collego con il telefono ed ogni volta devo rimettere la password.

chiudo, l'ultima versione firmware del 42 disponibile qual'e'?
grazie
 
mi dispiace, no so risponderti, la uso solo come monitor.

Le versioni sono scritte nei messaggi sopra.

Prova ad aggiornarla e vedi come va

ciao
 
La mia ultima versione installata è la e0520 ma dalla verifica on line non mi da aggiornamenti. On line non trovo il file più recente. Suggerimenti?
 
Inoltre vedo su YouTube hisense con praticamente Android 4.2 installato. Ma dipende dal l'aggiornamento del firmware? Peraltro le mie app sono molto poche e quasi tutte in tedesco :(
 
La mia ultima versione installata è la e0520 ma dalla verifica on line non mi da aggiornamenti. On line non trovo il file più recente. Suggerimenti?

Cerca bene, i file sono in fondo alla pagina web della TV.
ATTENZIONE, l'aggiornamento automatico online fa solo aggiornamenti minori.
Devi fare l'aggiornamento manuale via USB
 
Grazie, ci sono riuscito. Ora monto la 700 e qualcosa. Ho visto che le app sono sempre quasi tutto in tedesco... Sembra che sia filotedesca hisense :(
 
Non so se sia il topic giusto, avrei intenzione di acquistare una TV 4K lowcost ad uso esclusivo film e cartoni tv.
Seguendovi penso che sia un buon modello, io non sono di tante pretese. Esisterebbe qualcosa di paragonabile all'Hisense sempre low cost?
Grazie
Nino
 
Salve a tutti,
ho da poco comprato questo televisore (hisense 42k680) e ho voluto collegare il mio pc al televisore tramite cavo HDMI come ho sempre fatto con gli altri televisori precedenti.
Il collegamente va tutto bene , tant'e' che quando scelgo la periferica hdmi 1 l'immagine del pc e' proiettata nel televisore. l'unico problema e' l'audio. Di solito quando collegavo il pc agli altri televisori , ricercavo la periferica audio del televisore , disattivavo quella del pc e attivavo quella del televisore. Adesso invece non c'e' nessuna periferica audio quando collego il televisore al pc. nel pc trovo soltanto la periferica audio del pc...che cosa potrebbe essere? qualcuno ha avuto qualche problema simile?

Ciao! Io ho il tuo stesso problema con l'audio...tu sei riuscito a risolvere???
 
Non so se sia il topic giusto, avrei intenzione di acquistare una TV 4K lowcost ad uso esclusivo film e cartoni tv.
Seguendovi penso che sia un buon modello, io non sono di tante pretese. Esisterebbe qualcosa di paragonabile all'Hisense sempre low cost?
Grazie
Nino

ho cercato per 1 mese una tv con un costo contenuto, con 420€ hai praticamente 4k smart tv 3d attivo su un 42", se mi danno i soldi indietro ricomprerei lo stesso, le altre tv lowcost sembrano di un qualità molto scadente. hisense mi va da paura si vede splendidament, qualche difetto lo ha, ad esempio non capisco perche quando inserisco un hdd esterno non ne vuole sapere di ordinare i contenuti in ordine alfabetico ma me li spara a caso; il telecomando che è abbastanza orribile è un altro difetto, ma nell' insieme mi sento di consigliarlo
a chiunque
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top