PROBLEMA hisense 42k680 collegare pc al televisore

Pubblicità
Buonasera,
ho appena acquistato un 42k680 per usarlo esclusivamente come monitor per il computer. Ho montato una scheda nvidia Geforce 730, con 2 Gb ram. Dopo vari tentativi in windows 7 sono riuscito a forzare il riconoscimento di una risoluzione superiore al 1080p, ed a visualizzare la risoluzione 3840x2160 30Hz (via HDMI-HDMI), con i seguenti risultati:
I caratteri sono sfocati ed illeggibili
Il mouse presenta un ritardo nella risposta inaccettabile ( a tutte le risoluzioni )
I video test alla risoluzione 4k presenti on line sono al contrario ben definiti.
Normalmente uso due lcd 30" 2560x1600, con qualità incomparabilmente superiore.
Qualcuno usa il monitor per applicazioni standard (non video) in windows/linux con risultati migliori?
Grazie

FL
 
Buonasera,
ho appena acquistato un 42k680 per usarlo esclusivamente come monitor per il computer. Ho montato una scheda nvidia Geforce 730, con 2 Gb ram. Dopo vari tentativi in windows 7 sono riuscito a forzare il riconoscimento di una risoluzione superiore al 1080p, ed a visualizzare la risoluzione 3840x2160 30Hz (via HDMI-HDMI), con i seguenti risultati:
I caratteri sono sfocati ed illeggibili
Il mouse presenta un ritardo nella risposta inaccettabile ( a tutte le risoluzioni )
I video test alla risoluzione 4k presenti on line sono al contrario ben definiti.
Normalmente uso due lcd 30" 2560x1600, con qualità incomparabilmente superiore.
Qualcuno usa il monitor per applicazioni standard (non video) in windows/linux con risultati migliori?
Grazie

FL
Potresti cortesemente spiegare nel dettaglio come hai fatto a "forzare il riconoscimento della risoluzione 4K" via HDMI?
Ci ho provato per una settimana....
Per il resto con l'adattatore attivo Display Port 1.2 - HDMI il risultato da me è molto buono, direi superiore alle aspettative per un prodotto di questo prezzo.
A parte il ritardo del mouse, quello non credo che si possa risolvere altrimenti che con un aggiornamento del firmware del Tv, e forse nemmeno...ma d'altra parte per vedere film in HD il mouse non serve a molto.
Aspetto con curiosità la tua risposta in merito alla risoluzione UHD via HDMI.
A presto.
 
Buongiorno.
Dal Pannello di controllo della scheda video nvidia, cliccando sulla voce risoluzione, compaiono tutte le risoluzioni permesse, che arrivano fino a 1920x1080-60Hz (con l'indicazione: risoluzione nativa"). Cliccando sul tasto "risoluzione personalizzate" appare una maschera in cui ho impostato 3840x2160 - 30Hz.
Mi sorge il dubbio che questa forzatura non generi un segnale nativo digitale, ma un segnale interpolato o qualcosa del genere.
Il bordo finestra, i font, tutto risulta sfocato. Solo i video appaiono perfetti, ma non molto diversi dalla visualizzazione a 1920x1080.
Inoltre la 730 non è indicata tra le schede che supportano il 4k, anche se nelle specifiche indica che può raggiungere il 4k via HDMI.
Una curiosità: ho inserito una vecchia nvidia gt 430, e mi da esattamente lo stesso risultato.
saluti
FL
 
Buongiorno.
Dal Pannello di controllo della scheda video nvidia, cliccando sulla voce risoluzione, compaiono tutte le risoluzioni permesse, che arrivano fino a 1920x1080-60Hz (con l'indicazione: risoluzione nativa"). Cliccando sul tasto "risoluzione personalizzate" appare una maschera in cui ho impostato 3840x2160 - 30Hz.
Mi sorge il dubbio che questa forzatura non generi un segnale nativo digitale, ma un segnale interpolato o qualcosa del genere.
Il bordo finestra, i font, tutto risulta sfocato. Solo i video appaiono perfetti, ma non molto diversi dalla visualizzazione a 1920x1080.
Inoltre la 730 non è indicata tra le schede che supportano il 4k, anche se nelle specifiche indica che può raggiungere il 4k via HDMI.
Una curiosità: ho inserito una vecchia nvidia gt 430, e mi da esattamente lo stesso risultato.
saluti
FL
Grazie per la precisazione, avevo immaginato che potevi aver usato questo metodo, e credo che tu sia nel giusto presumendo una forzatura nella risoluzione (con risultati discutibili come hai notato).
Ribadisco che invece la soluzione DP - HDMI, con schede che lo supportano ovviamente, dà risultati eccellenti.
 
Quindi la qualità che ottieni ti permetterebbe di lavorare 10 hr al giorno al computer, usando il 42k680 alla massima risoluzione di 3840x2160 a 30Hz, senza grossi problemi di affaticamento della vista (o quantomeno equivalenti all'uso dei monitor dedicati)?
Grazie
FL
 
Quindi la qualità che ottieni ti permetterebbe di lavorare 10 hr al giorno al computer, usando il 42k680 alla massima risoluzione di 3840x2160 a 30Hz, senza grossi problemi di affaticamento della vista (o quantomeno equivalenti all'uso dei monitor dedicati)?
Grazie
FL
No, questo non credo, come già qualcuno ha detto questo Hisense non è adatto all'uso quotidiano come monitor, dato il ritardo nella risposta del mouse che lo rende di difficile gestione nelle applicazioni di uso quotidiano.
Ribadisco invece la qualità complessiva dell'immagine nella visione di films e video, e con il plus del 4K.
 
alla fine l ho presa! sto smanettando un po (il telecomando è abbastanza osceno devo ammetterlo) non capisco però come cambiare le risoluzioni, lo fa in automatico? volevo fare una prova del 4k così al volo ed ho utilizzato l app di youtube ma non trovo il modo di cambiare risoluzione (lo so che il 4k su youtube non è il massimo)
ah un altra cosa nelle caratteristiche c' era scritto che c era un paio di occhialini 3d, io ho trovato 2 scatole invece; botta di fortuna o è normale trovarne 2 (quindi info sbagliate del venditore?)
 
Salve ragazzi

vorrei chiedere a chi è in possesso di questo TV (hisense 42K680) se io lo volessi usare solo alla risoluzione di 1080 collegato al pc tramite cavo VGA o HDMI
a che frequenza il PC riconosce il TV?
e il gioco come risulta fluido o si notano lag?
lo devo usare come monitor per giocare esclusivamente con giochi di corse auto.

grazie in anticipo
 
Salve ragazzi

vorrei chiedere a chi è in possesso di questo TV (hisense 42K680) se io lo volessi usare solo alla risoluzione di 1080 collegato al pc tramite cavo VGA o HDMI
a che frequenza il PC riconosce il TV?
e il gioco come risulta fluido o si notano lag?
lo devo usare come monitor per giocare esclusivamente con giochi di corse auto.

grazie in anticipo

guarda a me è arrivato ieri pomeriggio, l ho provato poco, comunque catalyst mi riporta una frequenza di 60hz a 1080p non so però se è reale come valore. collegandolo al pc non è che si veda poi benissimo ma ancora non ho toccato nessun settaggio, per ora non c è confronto con il monitor ma ripeto non ho settato ancora nulla.
prima impressione però posso dire che va da paura, il 3d è perfetto, provato lo stesso film su monitor 3d del pc e sul tv è un altra cosa!
tutto sommato l' effetto input lag che si dice in giro io non lo riscontro, sempra solo che fa piu fatica a spostarsi il mouse ma avendone uno che ha 3 livelli in dpi lo metto a dpi massimo e va alla grande, non ho provato però i giochi!

ma qualcuno l' ha montato su staffe? dovrebbe essere i vesa 200 ma non capisco come si fa cioè ha solo 2 fori invece dei soliti 4. quale staffe devo prendere?
 
Grazie per la precisazione, avevo immaginato che potevi aver usato questo metodo, e credo che tu sia nel giusto presumendo una forzatura nella risoluzione (con risultati discutibili come hai notato).
Ribadisco che invece la soluzione DP - HDMI, con schede che lo supportano ovviamente, dà risultati eccellenti.

Ragazzi nelle specifiche tecniche leggevo che le connessioni HDMI di questa tv sono 1.4, di conseguenza andrebbero utilizzati esclusivamente cavi hdmi 1.4 high speed 3d ready per il collegamento alla scheda video del pc,
mi chiedevo se nei vari tentativi che avete fatto rientrava anche questo specifico, perchè secondo il produttore in questo modo dovrebbe funzionare tutto.
Grazie
 
Ragazzi nelle specifiche tecniche leggevo che le connessioni HDMI di questa tv sono 1.4, di conseguenza andrebbero utilizzati esclusivamente cavi hdmi 1.4 high speed 3d ready per il collegamento alla scheda video del pc,
mi chiedevo se nei vari tentativi che avete fatto rientrava anche questo specifico, perchè secondo il produttore in questo modo dovrebbe funzionare tutto.
Grazie
La mia esperienza con questa tv resta un pò contraddittoria, in quanto con nessun cavo hdmi ( ne ho provati 5, tutti certficati 1.4A) sono riuscito a schiodarlo dalla risoluzione full hd. Solo, come ho già riferito, con un adattatore Mini Display port 1.2 Attivo verso HDMI sono riuscito ad avere il 4K (peraltro questo adattatore non è proprio il massimo, dopo un'ora circa smette di funzionare, forse perchè scalda, non so, comunque ho chiesto la sostituzione su Ebay). Ovviamente questo solo da Pc e con una scheda video munita di Display Port, quindi non capisco come potremmo vedere il 4K da altre fonti, tipo Youtube o i (futuribili) lettori BD 4K.
La qualità del video resta il punto forte del prodotto, anche se a questo punto forse un aggiornamenmto del firmware potrebbe giovare parecchio e credo che Hisense dovrebbe provvedere in questo senso.
 
La mia esperienza con questa tv resta un pò contraddittoria, in quanto con nessun cavo hdmi ( ne ho provati 5, tutti certficati 1.4A) sono riuscito a schiodarlo dalla risoluzione full hd. Solo, come ho già riferito, con un adattatore Mini Display port 1.2 Attivo verso HDMI sono riuscito ad avere il 4K (peraltro questo adattatore non è proprio il massimo, dopo un'ora circa smette di funzionare, forse perchè scalda, non so, comunque ho chiesto la sostituzione su Ebay). Ovviamente questo solo da Pc e con una scheda video munita di Display Port, quindi non capisco come potremmo vedere il 4K da altre fonti, tipo Youtube o i (futuribili) lettori BD 4K.
La qualità del video resta il punto forte del prodotto, anche se a questo punto forse un aggiornamenmto del firmware potrebbe giovare parecchio e credo che Hisense dovrebbe provvedere in questo senso.

Grazie,
ultimo quesito: Sfruttando il collegamento in fullhd e non 4k (la mia gtx 650 ti è sprovvista dell'adattatore che utilizzate voi) riscontrate gli stessi problemi di lag del mouse o comunque si nota un miglioramento? Grazie!

- - - Updated - - -

guarda a me è arrivato ieri pomeriggio, l ho provato poco, comunque catalyst mi riporta una frequenza di 60hz a 1080p non so però se è reale come valore. collegandolo al pc non è che si veda poi benissimo ma ancora non ho toccato nessun settaggio, per ora non c è confronto con il monitor ma ripeto non ho settato ancora nulla.
prima impressione però posso dire che va da paura, il 3d è perfetto, provato lo stesso film su monitor 3d del pc e sul tv è un altra cosa!
tutto sommato l' effetto input lag che si dice in giro io non lo riscontro, sempra solo che fa piu fatica a spostarsi il mouse ma avendone uno che ha 3 livelli in dpi lo metto a dpi massimo e va alla grande, non ho provato però i giochi!

ma qualcuno l' ha montato su staffe? dovrebbe essere i vesa 200 ma non capisco come si fa cioè ha solo 2 fori invece dei soliti 4. quale staffe devo prendere?

Novità sull'uso gaming di questa tv? dovrei comprare una tv entro 2 gg e sono indeciso, grazie!
 
Ragazzi non so se può esservi d'aiuto però a me con cavo hdmi funziona tutto:
Ho acquistato oggi la tv, ho fatto un controllo firmware e ho il più aggiornato.
Connettendo il cavo mi riconosce la tv come "hitachi ecc" e immediatamente nel pannello di controllo Nvidia sotto le configurazioni UHD/HD/sd mi escono 4 opzioni diverse di risoluzioni in 4k, da 2000 in su.
Ora non so cosa di speciale possa avere il mio pc visto che ho una semplice palit gtx 650ti ,però a me funziona tutto e il cavo hdmi che ho preso è uno di "gbc" da 10 euro predisposto per 3d e 4k....
 
Ragazzi non so se può esservi d'aiuto però a me con cavo hdmi funziona tutto:
Ho acquistato oggi la tv, ho fatto un controllo firmware e ho il più aggiornato.
Connettendo il cavo mi riconosce la tv come "hitachi ecc" e immediatamente nel pannello di controllo Nvidia sotto le configurazioni UHD/HD/sd mi escono 4 opzioni diverse di risoluzioni in 4k, da 2000 in su.
Ora non so cosa di speciale possa avere il mio pc visto che ho una semplice palit gtx 650ti ,però a me funziona tutto e il cavo hdmi che ho preso è uno di "gbc" da 10 euro predisposto per 3d e 4k....
Allora probabilmente è proprio il riconoscimento della tv che non riesce con le schede ATi, io ho una 7950 e una 6450 e con entrambe la tv viene vista come una generica HDMI con risoluzione massima 1920x1080, con qualsiasi cavo HDMI certificato, collegati alle porte 1 e 2....Con la Display Port (con adattatore attivo 1.2) invece escono le risoluzioni maggiori, ma, almeno a me, dopo una mezz'oretta di funzionamento, l'immagine sparisce e non riconosce più la connessione...A questo punto lo uso come tv e lascio perdere.
Comunque sarei curioso di sapere se qualcuno con una scheda ATI è riuscito a vedere il 4k via HDMI...
 
ciao a tutti,

ho comprato questo TV per usarlo come monitor PC 4K direttamente con la Intel HD Graphics 4600 integrata nella CPU (i5 4590) e scheda madre Asus B85 Vanguard con uscite in 4K su HDMI e DisplayPort, Windows 7 64bit.

Subito la delusione, solo immagini in FullHD e piuttosto brutte, nonostante mille tentativi di configurazione in Windows, tutti gli aggiornamenti SW, cavi HDMI, adattatori DisplayPort ...

ALLA FINE HO RISOLTO IL PROBLEMA. Vedo in 4K direttamente in HDMI senza adattatori, 3840x2160 a 30Hz.

E' BASTATO AGGIORNARE IL SW CON LA VERSIONE DEL 50" che si trova sul sito Hisense.
L'ho fatto così per provare, per disperazione.
Questo SW sembra più recente di 1 mese rispetto a quello del 42". Devo ancora provare se ha delle incompatibiltà nell'uso come TV, ma come monitor 4K funziona benissimo.

Per quanto riguarda il ritardo del mouse, si riduce a livelli accettabili se disabilitate tutte le possibili elaborazioni dell'immagine (nitidezza a 0, riduzione del rumore spento, contrasto dinamico spento, skin tone spento, motion smoothing spento).

Spero di esservi stato utile
Carlo
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top