Come SW basta crystaldiskinfo, vedi subito che temperatura ha. Certo non è completo come altri programmi che tengono occhio ora per ora quanto sale o scende, ma in realtà a me serviva solo capire se un hd in quei box, tenendolo acceso, anche senza scrivere sempre, rimaneva sui 40gradi o se andava anche a 50 (cosa che non sarebbe stata accettabile per me).
Altri shop sinceramente non saprei, io di solito compro da b p m, f a b i o store (quando hanno offerte), e soprattutto da amzon (anche inglese francese tedesca spagnola) perchè spesso hanno delle ottime sale (un paio di mesi fa comprai un 14tb wd mybook a 220, prezzo veramente ottimo). Comunque non faccio testo, considera che al momento ho circa una dozzina di hd esterni, tra 8 ed i 14tb l'uno (oltrte a 2 toshiba canvio da 4). Volevo un red plus da 4 da mettere in un pc che ancora non ho ma che prenderò tra un pò e quindi pensavo di tenerlo intanto in un box esterno, ma dato che il box esterno non mi ha mai convinto del tutto, alla fine ho preso un altro da 8 esterno e basta, questo da tenere sempre fuori e collegare quando mi serve, ed il red plus lo prenderò quando mi servirà.
Altri shop sinceramente non saprei, io di solito compro da b p m, f a b i o store (quando hanno offerte), e soprattutto da amzon (anche inglese francese tedesca spagnola) perchè spesso hanno delle ottime sale (un paio di mesi fa comprai un 14tb wd mybook a 220, prezzo veramente ottimo). Comunque non faccio testo, considera che al momento ho circa una dozzina di hd esterni, tra 8 ed i 14tb l'uno (oltrte a 2 toshiba canvio da 4). Volevo un red plus da 4 da mettere in un pc che ancora non ho ma che prenderò tra un pò e quindi pensavo di tenerlo intanto in un box esterno, ma dato che il box esterno non mi ha mai convinto del tutto, alla fine ho preso un altro da 8 esterno e basta, questo da tenere sempre fuori e collegare quando mi serve, ed il red plus lo prenderò quando mi servirà.
Ultima modifica: