HDD IDE in AHCI?

  • Autore discussione Autore discussione Utente cancellato 75433
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
U

Utente cancellato 75433

Ospite
Ho un HDD IDE collegato ad una mobo P55, è possibile usarlo in modalità AHCI? Ho anche un'altra HDD sata con su windows 7, switchando l'HDD IDE su SATA corrompo i file del primo HDD?
 
Allora imposta l'opzione ahci dal bios prima di installare il sistema operativo
Si ma le mie domande sono due:
1) Si può abilitare anche su un vecchio IDE?
2) Se imposto l'AHCI su un HDD, l'altro HDD (con su windows 7) non verrà toccato vero?

EDIT: mi spiego meglio, c'è una modalità (come la AHCI) per ogni singolo disco oppure una sola valida per tutti i dischi?
 
Ultima modifica da un moderatore:
1) Funziona solo sui SATA, io avevo capito che avevi un SATA in IDE mode
2) Le impostazioni ahci dovrebbero funzionare solo sul disco dove risiede il sistema operativo, che a sua volta lo trasmette anche agli altri dischi collegati
 
Io dovrei installare un hackintosh su un vecchio IDE e siccome non mi rileva i dischi durante l'installazione mi hanno consigliato di impostare l'HDD IDE in AHCI
 
Un HDD IDE non si può in alcun modo impostare in modalità AHCI: la modalità AHCI è la modalità SATA nativa, e per sfruttarla occorre che l'HDD sia SATA.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top