Hd esterno i file non si trasferiscono sul fisso

kaiser

Utente Attivo
14
0
Salve, ho un problema con un hd esterno da 80 gb, lo utilizzo per vederci i film tramite la ps3. di solito tolgo qualche file dall'hd e li masterizzo per conservarli, ultimamente però su qualche file, non su tutti, mi dice "errore ridondanza ciclico", altre volte non me lo dice per niente, ma il trasferimento dei file da hd esterno a disco fisso si blocca e non va avanti. ho fatto lo scadisk con tutte e due le opzioni ma niente, ho fatto la deframmentazione ma non mi visualizza il rapporto a fine scansione, come se non lo avesse maieffettuato.
i file, dentro questo hd esterno sono perfettamente funzionanti, ma al momento del trasferimento su hd fisso molti di essi non vengono passati, come se qualche partizione fosse rovinata, oppure un virus?

Vorrei fare la formattazione a questo punto, ma di conseguenza perdo tutti i dati, come posso intervenire per trasferire quei file che ci sono e poi fare la formattazione? oppure si può fare anche senza perdere i dati? altre opzioni? grazie se potrete aiutarmi
 

ueilà

Utente Attivo
359
22
Considerato che a quest'ora non connetto più molto, ti dico cosa farei io come prima cosa.
1) Proverei a collegare questo hd esterno ad un altro pc
2) Toglierei l'hd dal suo box e proverei a collegarlo ad un altro box
3) Idem come sopra, ma proverei a collegarlo al pc come hd interno
4)O eventualmente , sempre come hd interno, ad un altro pc
5) Tramite un distro live di linux proverei a leggere i file ed a trasferirli
6) Recupererei i file con Getdataback
Mi spiace ma ho esaurito le mie capacità connettive per cui rimandoa domani altre eventuali possibilità.
 

kaiser

Utente Attivo
14
0
Intanto ti ringrazio dell'interessamento e spero che domani saprai aiutarmi più dettagliatamente vista la mia incompetenza in materia. ho provato anche prima a collegarlo ad un altro computer tramite usb ma è sempre uguale, stesso problema nel trasferire i file.
che intendi per togliere l'hd dal suo box? e quando dici di utilizzarlo come hd interno, come si fa? Getdataback questo programma funziona?
attendo tue notizie quando riuscirai a connettere:) grazie intanto.
 

ueilà

Utente Attivo
359
22
Ciao, rieccomi qui.
Ho fatto una ricerca in rete e, da quello che mi sembra di capire, il problema può essere sia di hw (hd effettivamente danneggiato) che di sw ( sembra che alcuni file corrotti possano anchecreare quel problema).
Quel programma che ti ho indicato, GetDataback, è un programma spettacolare per il recupero dei dati da hd rotti(fino ad un certo punto però...) o formattati o cancellati.
A me, in passato ha risolto molti problemi.
Tentar non nuoce, se funziona ti recuperi i dati e poi ti formatti l'hd, o meglio lo butti visto che ormai te li tirano dietro a pochi euro.
Buona fortuna, adesso me ne parto per il week end.
Besitos
 

kaiser

Utente Attivo
14
0
ho provato ad utilizzare questo programma, ma durante la scansione il suddetto incontrando una serie di errori mi dice se deve saltarli, oppure se deve saltarli tutti, io clikko saltare tutti, invece dopo un pò continua a
chiedermelo, e sulla barra di lavoro appaiono una serie di ERROR UNKNOWN... poi si è fermato impallandosi a 29% e non va avanti, ho dovuto riavviare tutto. ho inziato la scansione con le opzioni lasciate come erano, dovevo cambiare qualcosa per far andare il tutto a buon fine? sono ne panico..
 

MODnine

Utente Attivo
1,199
82
(premesso che sono sempre operazioni rischiose..)
In questi casi meglio smontare l'hard disk dal controller usb esterno
e collegarlo direttamente al PC via interfaccia nativa (SATA o IDE)
(ci sono stati molti casi di controller USB difettosi)
poi da uindou sarebbe bene controllare i parametri SMART
con un programma Free tipo HDTune o simile.
Poi passarlo al virusscan, poi scandisk e infine tentare di recuperare i dati.
c'è anche la possibilità che i file sono kriptati, o hanno un sistema
di protezione DRM :look:
 

kaiser

Utente Attivo
14
0
(premesso che sono sempre operazioni rischiose..)
In questi casi meglio smontare l'hard disk dal controller usb esterno
e collegarlo direttamente al PC via interfaccia nativa (SATA o IDE)
(ci sono stati molti casi di controller USB difettosi)
poi da uindou sarebbe bene controllare i parametri SMART
con un programma Free tipo HDTune o simile.
Poi passarlo al virusscan, poi scandisk e infine tentare di recuperare i dati.
c'è anche la possibilità che i file sono kriptati, o hanno un sistema
di protezione DRM :look:


in preda al panico dopo aver provato a ripristinare senza successo i file con quel programma ho poi usato SwissKnife V3.22 per formattarlo e provare magari dopo a riprendere i file di recupero, ma ho clikkao il paramentro delete e ora il mio hd non viene rilevato più dal computer, cioè hardwere c'è ma non vine letto hd, come se non ci fosse. sono nella ***** mi sa.... aiuto passo passo grazie..
 

kaiser

Utente Attivo
14
0
in preda al panico dopo aver provato a ripristinare senza successo i file con quel programma ho poi usato SwissKnife V3.22 per formattarlo e provare magari dopo a riprendere i file di recupero, ma ho clikkao il paramentro delete e ora il mio hd non viene rilevato più dal computer, cioè hardwere c'è ma non vine letto hd, come se non ci fosse. sono nella ***** mi sa.... aiuto passo passo grazie..

HD dovrebbe esse l' WD 1600BEVExternal USB Device
 

kaiser

Utente Attivo
14
0
ok allora, ho reinstallato l'hardwere, ho poi formattato.
la ps3 lo rileva, ho quindi buttato dentro due film che avevo già visto con la ps3, per vedere come si comportava.
tutti e due i film che vidi precedentemente si bloccano dopo pochi minuti dalla loro apertura, come se scritti su una partizione rovinata, e questo vale epr tutti i film che metto. cosa posso fare adesso? pensavo di formattarlo per poi in un secondo momento provare a riprendere di dati persi, ma comunque getback si blocca perchè trova tanti errori. resta da capire se hd ha ormai dei settori compromessi,
non so che fare...vorrei capire se c'è qualche programma che ripristini i settori rovinati, riprovo con controllo errori di windows, ma la prima volta none ra servito ad un tubo, sempre ammesso che il problema sia questo. aspetto cortesemente un consiglio grazie, magari più di uno. grazie
 

MODnine

Utente Attivo
1,199
82
Inutile insistere con un HD difettoso :)
se hai riformattato e sovrascritto altri files, addio recupero.
cambialo il prima possibile con uno più affidabile. :sisi:
 

kaiser

Utente Attivo
14
0
ok allora chissene del recupero, ma almeno una volta ripulito vorrei che funzioni un altro pò, non si cambiano le cose tanto per cambiarle, uno prima si accerta di aver fatto tutto il possibile..
attendo gentilmente consigli utili per trovare un programma decente che rilevi le zone danneggiate e le possa riparare.
 

Entra

oppure Accedi utilizzando
Discord Ufficiale Entra ora!

Discussioni Simili