HARD DISK "a rischio" secondo CrystalDiskInfo . Cosa posso fare?

  • Autore discussione Autore discussione Kheg
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità

Kheg

Utente Attivo
Messaggi
520
Reazioni
66
Punteggio
57
HD.webp

E' la prima volta che installo questo programmino che ho scoperto giusto 10 minuti fà!
Non pensavo di aver problemi con questo HD e invece guardate cosa è saltato fuori.
Non vorrei che sia successo qualcosa con il partizionamento di Linux. Perchè io giusto una settimana fa ho installato nel mio pc un HD da 160Gb affiancato a quello da 1TB che vedete. Con quello da 160 ci ho installato ubuntu 12.04 e Grub, mentre quello da un TB ho formattato e installato Windows 7.
E' sempre stato mio solito nei 5 anni di vita del mio PC formattare di qui e di la però mi chiedevo a cosa è dovuto questo problema e se è correggibile. Anche perchè non mi lascia installare l' SP1 di Windows 7 proprio per un errore "dovuto alle partizioni". Potete aiutarmi?
 
Per prima cosa scarica il tool diagnostico di Seagate, SeaTools, e fai una diagnostica approfondita.
 
Re: HARD DISK "a rischio" secondo CrystalDiskInfo . Cosa posso fare?

ok grazie mille!

- - - Updated - - -

Lo faccio stanotte il test approfondito perchè ci metterà circa 4 ore su un HD da un tera, domani i risultati :D
 
Si comunque non impazzirci,
hai 11 settori riallocati (su milioni e milioni di settori) con nessun settore traballante, e puo' anche non voler dire proprio niente, il danno e' davvero piccolo se di danno dobbiamo parlare,
se ti passa il test a pieni voti stai abbastanza tranquillo e fagli il check-up una volta al mese per vedere se succede qualcosa di nuovo

ciao
 
Hello,

Ho trovato delle foto danneggiate per cui ho fatto il test Crystal clear che mi ha dato una risposta "a rischio" come da foto allegata. Ho contattato il venditore (il pc ha 3 mesi) che mi ha detto di fare il test con il tool seagate che però non ha dato nessun problema. Per il venditore il problema era l'hard disk esterno utilizzato per passare le foto sul computer nuovo. Mi devo preoccupare? Come mai ho avuto due esiti diversi? Visto che è nuovo non vorrei fare passare la garanzia.
Grazie
 

Allegati

  • Immagine2.webp
    Immagine2.webp
    150.7 KB · Visualizzazioni: 418
Eccolo qua, un'altro barracuda col DM che manifesta già dopo poche ore di lavoro i primi problemi.
Lo smart indica che ci sono dei problemi, se l'hai acquistato da poco fattelo cambiare, magari con un toshiba.

Mostraci lo smart anche del disco esterno, comunque sicuramente c'è un problema sul nuovo seagate barracuda, oppure un problema di alimentazione (che potrebbe però aver danneggiato già l'hdd come conseguenza).

Le foto che vedi danneggiate sul barracuda nuovo, lo sono anche sul hdd esterno da cui le avevi copiate?
Se sul disco esterno le vedi bene, allora avrai la conferma che il problema è sul disco nuovo o del pc nuovo (o entrambi).

P.S.
Però potevi aprire direttamente una nuova discussione, non era necessario resuscitare questo 'cadavere'.
 
Ultima modifica:
farò il test anche a l'HDD esterno. Il venditore però dice che siccome il tool seagate ha dato esito positivo (non ho fatto l'approfondito per non rischiare di perdere dati) non mi devo preoccupare. E' più affidabile crystal clear o il tool seagate?
 
Seatools probabilmente non ha rilevato alcun problema perchè non c'è riuscito con l'analisi veloce, andrebbe fatta quella completa però ciò metterebbe sotto stress l'hdd presumibilmente danneggiato, cosa molto rischiosa per i dati.
Quindi, per prima cosa dovresti recuperare i dati copiandoli su un altro hdd sano, solo dopo se vuoi fai un test completo con seatools e salva i risultato per poi mostrarlo al venditore.

P.S.
Il venditore comunque è tenuto a cambiare la merce difettosa e il cliente non è obbligato a provarlo, sta allo stesso venditore verificarlo.
Non può rifiutarsi di cambiare la merce danneggiata se hai acquistato con regolare scontrino fiscale o fattura (a meno che non si sia stata danneggiata per negligenza del cliente, esempio una caduta), comunque se vuoi può rivolgerti direttamente al produttore aprendo un RMA per ottenere un altro hdd ricondizionato (il ricondizionato avrà una garanzia di 6 mesi), ovviamente solo se non sei stato tu a causare il danno (sono quasi certo che non sia stata colpa tua).
 
Ultima modifica:
Eccolo qua, un'altro barracuda col DM che manifesta già dopo poche ore di lavoro i primi problemi.
Lo smart indica che ci sono dei problemi, se l'hai acquistato da poco fattelo cambiare, magari con un toshiba.

Mostraci lo smart anche del disco esterno, comunque sicuramente c'è un problema sul nuovo seagate barracuda, oppure un problema di alimentazione (che potrebbe però aver danneggiato già l'hdd come conseguenza).

Le foto che vedi danneggiate sul barracuda nuovo, lo sono anche sul hdd esterno da cui le avevi copiate?
Se sul disco esterno le vedi bene, allora avrai la conferma che il problema è sul disco nuovo o del pc nuovo (o entrambi).

P.S.
Però potevi aprire direttamente una nuova discussione, non era necessario resuscitare questo 'cadavere'.

Penso anch io che questa serie nuova abbia qualche problema.

Se ne sono rotti tanti dopo i primi giorni, mentre altri vanno bene. Controllo qualita' non a posto.

Comunque se il venditore tira storie e anche tu - come si vede dalla foto - hai settori danneggiati,
se apri RMA direttamente a Seagate te lo cambiano senza batter ciglio, la spedizione la devi fare comunque quindi e' lo stesso.

Ti consiglio packlink per risparmiare
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top