[GUIDA] Oven trick e VGA fallate

Pubblicità
Salve a tutti,
mi sono iscritto nel forum giusto per rispondere al post.
Io ho un portatile Asus della serie X56, è raro perchè questo modello è stato fatto appositamente per una catena di negozi informatici qui in Italia (non dico nomi per fare pubblicità). Ho avuto proprio i problemi descritti qui sopra: col monitor del portatile non si vedeva assolutamente nulla mentre con un VGA esterno si vedeva con i colori sfalsati, artefatti, linee e solo a risoluzioni 640x480 (sia su winzozz che su Linux). Ovviamente il PC funzionava perfettamente.
La garanzia mi è scaduta a luglio perciò mi sono detto di provare.
Incredibile: ha funzionato! Il PC è rinato! Ieri ci ho fatto mezza giornata di lan party a giochi semi-pesanti controllando temperature di CPU e GPU e non ho avuto alcun problema. Ora questo PC andrà a mio padre e spero gli duri ancora qualche anno prima di autodistruggersi.
Per chi volesse cimentarsi mi unisco al coro di chi sottolinea che questa è l'ultima spiagga, se proprio non avete modo di ripararlo (faccio notare che le carogne dei produttori saldano la scheda video e quindi non è sostituibile).

Io ho smontato la scheda madre di tutto: ogni vite, ogni componente, via il processore, ram, plastichine varie attaccate e qualsiasi cosa fosse staccabile è volata via (attenti alla batteria del bios! Va assolutamente tolta!)

Ho usato un forno elettrico e poichè un amico mi ha suggerito dei campi magnetici l'ho prima riscaldato a 200°C e poi altri 3/4 min a 220°. Poi l'ho spento e ho messo l'intera scheda madre (ricordo: priva di TUTTO eccetto, ovviamente, la GPU) e lasciato nel forno per 8min circa (non sono stato fiscale).
Infine l'ho lasciata raffreddare su un ripiano spostandola con la massima cautela per evitare che le saldature saltassero.
Ora va da dio.

Non sono stato puntiglioso (non credevo funzionasse) e perciò ho usato della comune carta forno per mettere la scheda in forno (giusto per poterla uscire e per evitare cadessero eventuali sostanze nocive).

Un ulteriore nota: per chi si cimenti nello smontare un portatile non fate il mio stesso errore: segnatevi le viti dove vanno. Non ho avuto grossi problemi ma ho smontato e rimontato l'intero portatile 3 volte.

Spero questo post aiuti qualcuno con i miei stessi problemi.

Ora, probabilmente ha ragione l'utente che qualche post indietro ha fatto notare che il problema si potrebbe ripresentare. Purtroppo non ho di che ribadire ma sinceramente siamo in un era di consumismo frenato, riparare le cose non conviene. Preferisco piuttosto che il PC mi duri qualche altro mese che buttarlo completamente. Anche spenderci 100€ non sarebbe valsa la pena perchè anche se lo avessi riparato chi mi garantisce che anche la riparazione professionale mi avrebbe allungato la vita del PC? Senza togliere nulla a chi sa il suo mestiere ma io ho avuto fin troppi PC che una volta riparati sono andati a morire poco dopo e sottolineo: non perchè riparati male, ma proprio perchè i PC sono fatti scarsi.
Scusate ma non resisto: mai più nella mia vita Asus, Acer e HP vedranno un centesimo da me e da tutti quelli che incontrerò da qui in avanti. Troppe fregature.
 
Purtroppo non ho di che ribadire ma sinceramente siamo in un era di consumismo frenato, riparare le cose non conviene. Preferisco piuttosto che il PC mi duri qualche altro mese che buttarlo completamente. Anche spenderci 100€ non sarebbe valsa la pena perchè anche se lo avessi riparato chi mi garantisce che anche la riparazione professionale mi avrebbe allungato la vita del PC? Senza togliere nulla a chi sa il suo mestiere ma io ho avuto fin troppi PC che una volta riparati sono andati a morire poco dopo e sottolineo: non perchè riparati male, ma proprio perchè i PC sono fatti scarsi.
Scusate ma non resisto: mai più nella mia vita Asus, Acer e HP vedranno un centesimo da me e da tutti quelli che incontrerò da qui in avanti. Troppe fregature.

ciao, le riparazione fatti da molti siti, offrono anche garanzia, in piu c'è anche chi chiede meno di 100€...
per quanto riguarda le marche non è un problema di acer, asus, hp ma ben si di tutti, in quanto lo stagno non cambia.
Sony, pakard bell, molti mac book, tishiba ecc.
che poi hp e acer siano quelli che vendono di più e quindi in maggioranza con problemi è appunto dovuto alla percentuale di vendita.
Ma ti posso assicurare che sono molti anche i sony e macbook con chipset nvidia:sisi:
 
Scusate ma non resisto: mai più nella mia vita Asus, Acer e HP vedranno un centesimo da me e da tutti quelli che incontrerò da qui in avanti. Troppe fregature.

se ci metti anche sony e un altro paio di marche sono finiti i pc :D
cosa pensi di usare la telescrivente ? :D:D

A parte gli scherzi sono capitato qui cercando una soluzione ad un problema per un dell inspiron 9400.
Tento di accenderlo ma piu' di illuminarsi un paio di tasti , restare accesi un paio di secondi , e poi rispegnersi con un quasi inudibile "click" ...non succede nulla.
Non si accende ne' schermo ne' nient'altro.
il problema non sembrerebbe legato direttamente alla scheda video (che come ho potuto notare in giro per la rete e' un problema molto ricorrente) pero' mi chiedo se la soluzione potrebbe essere l'oven trick (con tutta la scheda madre eventualmente?)
Attendo una vostra gentile risposta :)
Grazie mille.
 
A parte gli scherzi sono capitato qui cercando una soluzione ad un problema per un dell inspiron 9400.
Tento di accenderlo ma piu' di illuminarsi un paio di tasti , restare accesi un paio di secondi , e poi rispegnersi con un quasi inudibile "click" ...non succede nulla.
Non si accende ne' schermo ne' nient'altro.
il problema non sembrerebbe legato direttamente alla scheda video (che come ho potuto notare in giro per la rete e' un problema molto ricorrente) pero' mi chiedo se la soluzione potrebbe essere l'oven trick (con tutta la scheda madre eventualmente?)
Attendo una vostra gentile risposta :)
Grazie mille.

Non c'è necessità di infornare pure la scheda madre. L'inspiron 9400 è interamente smontabile. C'è gente che bestemmia perchè ha tutto saldato, e tu che puoi togliere VGA e CPU dalla scheda madre, vorresti infornare tutto insieme?! :asd:

Metti SOLO la batteria e prova ad accenderlo. Dopo di chè, togli la batteria, collega l'inspiron solo con l'alimentatore (presumo tu abbia il PA-10 da 90W) e prova ad accenderlo nuovamente. Cosa succede in questi due casi?
 
Non c'è necessità di infornare pure la scheda madre. L'inspiron 9400 è interamente smontabile. C'è gente che bestemmia perchè ha tutto saldato, e tu che puoi togliere VGA e CPU dalla scheda madre, vorresti infornare tutto insieme?! :asd:

Metti SOLO la batteria e prova ad accenderlo. Dopo di chè, togli la batteria, collega l'inspiron solo con l'alimentatore (presumo tu abbia il PA-10 da 90W) e prova ad accenderlo nuovamente. Cosa succede in questi due casi?

si in effetti sono stato un po' troppo vago , riporto un post fatto altrove per maggiore chiarezza ;)

salve a tutti ragazzi.
mi e' stato consegnato un dell inspiron 9400 con questo difetto :

accendo : si illuminano per circa 2\3 secondi 2 dei tre led (quelli piu' a sinistra) e con un quasi inudibile "click" si rispegne senza fare altro . Non si accende nemmeno lo schermo .
provato a togliere la batteria esterna
provato a staccare e riattaccare batteria interna
provato ad alternare singolarmente i due blocchetti di ram
totalmente smontato , pulito e rifatto tutti i collegamenti
2 alimentatori dell diversi provati.

prima di fare tutto cio' (appena mi e' stato consegnato) , stranamente si e' acceso , ha caricato win e tutto ma poco dopo che ha caricato del tutto windows, si e' spento di botto.
successivamente non ha piu' dato segni di vita , se non quelli riportati all'inizio (i 2 led accesi per 2\3 secondi)

portebbe essere la scheda video ? provo l'oven trick ???
la garanzia e' scaduta percio' devo sbrigarmela da solo..

grazie mille per QUALSIASI consiglio vogliate darmi!

ps: una stranezza, il tasto mediadirect ha gli stessi effetti del tasto di accensione , come se facesse avviare anche quello il pc (infatti premendolo si illuminano i 2 led allo stesso modo e si rispegne dopo 2\3 secondi

ps:grazie per la risposta ^_^
 
A proposito di Oven trick.
Secondo voi se inforno una scheda madre bruciata cambia qualcosa oppure meglio passarla in RMA?
 
si in effetti sono stato un po' troppo vago , riporto un post fatto altrove per maggiore chiarezza ;)

ps:grazie per la risposta ^_^

Se per "consegnato" intendi acquistato, chi te l'ha venduto ha fatto l'affare. Si è sbarazzato di un notebook con problemi facendoselo pure pagare.

A occhio potrebbe essere pure qualcosa legato alla scheda madre, se fosse solo la VGA ad avere problemi riusciresti almeno ad avviare windows in modalità provvisoria, o quantomeno arriveresti alla diagnostica Dell.

Persa per persa, prova ad infornare solo la VGA. Immagino si tratti della famigerata nVidia 7900GS. Una sostituzione in Dell ti costa intorno ai 300€.
 
esatto , anche io credo sia un problema piu' serio che la scheda video.
sto tentando comunque l'oven trick , ma c'e' un problema :

smontando totalmente la scheda video ho trovato una plastica nera adesiva intorno al processore che ho dovuto togliere via , ovviamente per infornare la vga. credo sia una pellicola termica o qualcosa del genere.
1. togliendola ha lasciato residui di colla che non si riescono quasi a togliere , se rimane qualche residuo e inforno lo stesso puo' causare problemi ?
2. al posto di quella plastica nera adesiva , dovro' mettere la pasta termica ? (credo di no dato che ci sono dei piccoli collegamenti elettrici sopra)

GRAZIE!
 
hai ragione , infatti m'era arrivata la notifica per mail di risposta , ma era vecchia del tuo post precedente , non avevo notato sorry :cav: :cav:
la febbre mi sta dando alla testa :)
ps: secondo me prima di tentare la cottura e' meglio prima l'assistenza :) ... la cottora e' proprio l'ultima spiagga per quanto mi riguarda
 
Devo ringraziare chi ha postato la guida perchè molto probabilmente a quest'ora non avrei il portatile nuovamente vivo e vegeto!! :D

Il pc è un Acer 5920G con una 8600GT da 256mb. Fino a martedì sera tutto bene, funzionava come sempre. Ieri mattina il buio più totale. :look:
Lo schermo era completamente nero ma sotto il pc continuava a funzionare (arrivava alla schermata di login, con relativo suono, e una volta inserita la password si sentiva il suono di avvenuto login al desktop).

Pensavo fossero gli inverter ma guardando controluce non si vedeva proprio nulla. Cerco in internet e trovo questa guida, percui essendo fuori garanzia, rotto per rotto, ci provo! Smonto la scheda mxm, avvio il pc per verificare non siano proprio gli inverter e lo schermo diventa tutto bianco, pieno di luce quindi il problema era proprio la scheda video.

Inforno a 200° per 15 minuti, lascio raffreddare per mezz'ora, rimonto e come per magia.. funziona tutto come prima!
Ci sono rimasto di stucco :skept:

Non so per quanto tempo possa reggere, se è una soluzione definitiva o meno, ma al momento è sempre meglio di niente!

Quindi.. grazie all'autore della guida e a chi l'ha postata! :inchino:
 
ciao ragazzi ritorno x sapere una cosa su oven trick. ieri mi hanno regalato una vga desktop la geforce gtx 8800 quando la monto il mio pc ermana 3 bip continui e non si vede nulla. Se faccio loven trick riesco a risolvere x questo difetto?. Grazie ah dimenticavo o fatto loven trick su una gtx 9800 che era fallata a funzionato perfettamente un grazie allo staff :D
 
ciao ragazzi ritorno x sapere una cosa su oven trick. ieri mi hanno regalato una vga desktop la geforce gtx 8800 quando la monto il mio pc ermana 3 bip continui e non si vede nulla. Se faccio loven trick riesco a risolvere x questo difetto?. Grazie ah dimenticavo o fatto loven trick su una gtx 9800 che era fallata a funzionato perfettamente un grazie allo staff :D


Se è fuori garanzia allora prova.
Comunque se hai occasione prova la scheda in altri pc per avere la certezza che sia proprio lei andata ;)
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top