Salve a tutti,
mi sono iscritto nel forum giusto per rispondere al post.
Io ho un portatile Asus della serie X56, è raro perchè questo modello è stato fatto appositamente per una catena di negozi informatici qui in Italia (non dico nomi per fare pubblicità). Ho avuto proprio i problemi descritti qui sopra: col monitor del portatile non si vedeva assolutamente nulla mentre con un VGA esterno si vedeva con i colori sfalsati, artefatti, linee e solo a risoluzioni 640x480 (sia su winzozz che su Linux). Ovviamente il PC funzionava perfettamente.
La garanzia mi è scaduta a luglio perciò mi sono detto di provare.
Incredibile: ha funzionato! Il PC è rinato! Ieri ci ho fatto mezza giornata di lan party a giochi semi-pesanti controllando temperature di CPU e GPU e non ho avuto alcun problema. Ora questo PC andrà a mio padre e spero gli duri ancora qualche anno prima di autodistruggersi.
Per chi volesse cimentarsi mi unisco al coro di chi sottolinea che questa è l'ultima spiagga, se proprio non avete modo di ripararlo (faccio notare che le carogne dei produttori saldano la scheda video e quindi non è sostituibile).
Io ho smontato la scheda madre di tutto: ogni vite, ogni componente, via il processore, ram, plastichine varie attaccate e qualsiasi cosa fosse staccabile è volata via (attenti alla batteria del bios! Va assolutamente tolta!)
Ho usato un forno elettrico e poichè un amico mi ha suggerito dei campi magnetici l'ho prima riscaldato a 200°C e poi altri 3/4 min a 220°. Poi l'ho spento e ho messo l'intera scheda madre (ricordo: priva di TUTTO eccetto, ovviamente, la GPU) e lasciato nel forno per 8min circa (non sono stato fiscale).
Infine l'ho lasciata raffreddare su un ripiano spostandola con la massima cautela per evitare che le saldature saltassero.
Ora va da dio.
Non sono stato puntiglioso (non credevo funzionasse) e perciò ho usato della comune carta forno per mettere la scheda in forno (giusto per poterla uscire e per evitare cadessero eventuali sostanze nocive).
Un ulteriore nota: per chi si cimenti nello smontare un portatile non fate il mio stesso errore: segnatevi le viti dove vanno. Non ho avuto grossi problemi ma ho smontato e rimontato l'intero portatile 3 volte.
Spero questo post aiuti qualcuno con i miei stessi problemi.
Ora, probabilmente ha ragione l'utente che qualche post indietro ha fatto notare che il problema si potrebbe ripresentare. Purtroppo non ho di che ribadire ma sinceramente siamo in un era di consumismo frenato, riparare le cose non conviene. Preferisco piuttosto che il PC mi duri qualche altro mese che buttarlo completamente. Anche spenderci 100€ non sarebbe valsa la pena perchè anche se lo avessi riparato chi mi garantisce che anche la riparazione professionale mi avrebbe allungato la vita del PC? Senza togliere nulla a chi sa il suo mestiere ma io ho avuto fin troppi PC che una volta riparati sono andati a morire poco dopo e sottolineo: non perchè riparati male, ma proprio perchè i PC sono fatti scarsi.
Scusate ma non resisto: mai più nella mia vita Asus, Acer e HP vedranno un centesimo da me e da tutti quelli che incontrerò da qui in avanti. Troppe fregature.
mi sono iscritto nel forum giusto per rispondere al post.
Io ho un portatile Asus della serie X56, è raro perchè questo modello è stato fatto appositamente per una catena di negozi informatici qui in Italia (non dico nomi per fare pubblicità). Ho avuto proprio i problemi descritti qui sopra: col monitor del portatile non si vedeva assolutamente nulla mentre con un VGA esterno si vedeva con i colori sfalsati, artefatti, linee e solo a risoluzioni 640x480 (sia su winzozz che su Linux). Ovviamente il PC funzionava perfettamente.
La garanzia mi è scaduta a luglio perciò mi sono detto di provare.
Incredibile: ha funzionato! Il PC è rinato! Ieri ci ho fatto mezza giornata di lan party a giochi semi-pesanti controllando temperature di CPU e GPU e non ho avuto alcun problema. Ora questo PC andrà a mio padre e spero gli duri ancora qualche anno prima di autodistruggersi.
Per chi volesse cimentarsi mi unisco al coro di chi sottolinea che questa è l'ultima spiagga, se proprio non avete modo di ripararlo (faccio notare che le carogne dei produttori saldano la scheda video e quindi non è sostituibile).
Io ho smontato la scheda madre di tutto: ogni vite, ogni componente, via il processore, ram, plastichine varie attaccate e qualsiasi cosa fosse staccabile è volata via (attenti alla batteria del bios! Va assolutamente tolta!)
Ho usato un forno elettrico e poichè un amico mi ha suggerito dei campi magnetici l'ho prima riscaldato a 200°C e poi altri 3/4 min a 220°. Poi l'ho spento e ho messo l'intera scheda madre (ricordo: priva di TUTTO eccetto, ovviamente, la GPU) e lasciato nel forno per 8min circa (non sono stato fiscale).
Infine l'ho lasciata raffreddare su un ripiano spostandola con la massima cautela per evitare che le saldature saltassero.
Ora va da dio.
Non sono stato puntiglioso (non credevo funzionasse) e perciò ho usato della comune carta forno per mettere la scheda in forno (giusto per poterla uscire e per evitare cadessero eventuali sostanze nocive).
Un ulteriore nota: per chi si cimenti nello smontare un portatile non fate il mio stesso errore: segnatevi le viti dove vanno. Non ho avuto grossi problemi ma ho smontato e rimontato l'intero portatile 3 volte.
Spero questo post aiuti qualcuno con i miei stessi problemi.
Ora, probabilmente ha ragione l'utente che qualche post indietro ha fatto notare che il problema si potrebbe ripresentare. Purtroppo non ho di che ribadire ma sinceramente siamo in un era di consumismo frenato, riparare le cose non conviene. Preferisco piuttosto che il PC mi duri qualche altro mese che buttarlo completamente. Anche spenderci 100€ non sarebbe valsa la pena perchè anche se lo avessi riparato chi mi garantisce che anche la riparazione professionale mi avrebbe allungato la vita del PC? Senza togliere nulla a chi sa il suo mestiere ma io ho avuto fin troppi PC che una volta riparati sono andati a morire poco dopo e sottolineo: non perchè riparati male, ma proprio perchè i PC sono fatti scarsi.
Scusate ma non resisto: mai più nella mia vita Asus, Acer e HP vedranno un centesimo da me e da tutti quelli che incontrerò da qui in avanti. Troppe fregature.