ciao a tutti, visto l avvento della nuova generazione di processori intel, non poteva mancare sul nostro beneamato forum una guida base sui paramentri per overcloccare le nostre sugose belve.
innanzitutto rispetto a sandy bridge e ivy bridge troveremo nuove voci per le tensioni e sopratutto troveremo un nuovo moltiplicatore che controlla l uncore o la cache.
come vedremo piu avanti modificare questo parametro porterà molti vantaggi in alcuni benchmark e quasi nessuno in altri...qua starà a voi decidere se tirarlo o no
qua un paio di screen del mio bios(giagabyte z87-oc) per farvi capire piu o meno cosa vi troverete davanti
CPU RATIO - è il moltiplicatore della cpu
BASE CLOCK RATIO - è il divisore del bclk, infatti questa è una novità degli haswell, possiamo scegliere se usare x1.00 o 1.25 o 1.67 in daily 1.00 mentre per tirare le ram in frequenza oltre 2933 dobbiamo scegliere 1.25
BASE CLOCK -è il clock base che moltiplicato per il cpu ratio darà la frequenza, di base è 100 e non serve alzarlo, in oc pèer benchmark è tollerato di media dai processori +5-7%
UNCORE MULTIPLIER - regola appunto l uncore, per oc prima trovate la stabilità nella cpu poi passate a questo valore
DRAM FREQUENCY - impostate le vostre ram
LOADLINE - serve a non farvi cadere le tensioni in quando la cpu è sotto stress, a nomi diversi sulle vostre sche madri...chi la chiama controllo vdrop etc
I RISPARMI ENERGETICI e TURBO
- c state
- intel speedstep
- turbo ( se agite su questi per l oc, dipende dalla main, non disattivateli.imposteli tutti allo stesso ratio e lasciate il cpu ratio in auto)
disattivateli per fare le prove di oc, una volta trovato quello che cercate li riattiverete
veniamo al dunque e vediamo subito quali sono le tensioni che andremo a modificare e sopratutto a cosa servono:
VRIN OVERRIDE VOLTAGE - questo valore rappresenta la tensione dei vrm all interno del processore, di base è 1,8v il max consigliato ad aria in daily è 2-2,4v piu verso il 2 per daily use e comunque è meglio se lo tenete almeno 0,5v in piu rispetto al vcore e comunque deve essere sempre superiore alle altre tensioni
VCORE - beh sappiamo tutti cos è e a cosa serve no?è la tensione che daremo ai core detto questo il max ad aria liquido è 1,45v ma come vedrete sono tensioni non supportabili dato che avrete temp altissime, quindi per daily use consiglio di non andare oltre 1,3-1,35v sempre temperature permettendo, attenzione che anche per bench ad aria/liquido già a 1,5 rischiate di killare la cpu
CPU RING VOLTAGE - questa tensione riguarda la cache e quindi l uncore, state dentro 1,25v ad aria liquido, per bench potete osare di piu fino a 1,35
SYSTEM AGENT VOLTAGE - questo valore modifica la tensione che daremo al nostro imc(memory controller) dato che questi processori hanno un ottimo imc capace di gestire senza troppi problemi 16gb di ram a 2133-2400 non servono tensioni folli, ad aria/liquido meglio stare dentro +0,2v ma vedrete che darete anche meno per tirare le ram
CPU I/O ANALOG VOLTAGE e DIGITAL VOLTAGE - queste due voci danno tensione al generatore di clock interno e servono per overcloccare le ram, anche qua stesso discorso come sopra per il system agent, non serve esagerare piu di tanto...quindi i limiti sono gli stessi dell SA. Un piccolo appunto, a volte aiuta a stabilizzare avere l analog a -0,05 rispetto al digital
DRAM VOLTAGE - beh, è la tensione che diamo alle ram, con questi processori le ram scalano bene sulla tensione e il processore non si scassa se osiamo con questo voltaggio, quindi se per daily non serve oltre 1,65v visto che già sono inutili ram oltre i 1600 direi che se abbiamo comprato delle ram a 2666 non serve dargli piu corrente di quella che serve ;-) però mentre eseguiamo benchmark e ci divertiamo vedere le ram a 3000 o piu fa sempre piacere, beh se le ram tengono...il limite dell imc è altissimo ;-) ecco un esempio ad aria con tensioni di ram a 1,8v e sistem agent a +0.3, fatto il boot senza fatica
facciamo due considerazioni generali che esulano un attimo dal discorso daily use, se volete mettere alla frusta il vostro processore a dovere dovrete mettere insieme i pezzi come se fosse un puzzle.
nel senso che è impossibile che il vostro processore tenga i 5ghz con uncore a 5ghz e le ram a 3000 mentre fate un superp 32m, dovrete scendere a compromessi in base a quello che starete benchando, dve conta di piu la frequenza andremo a ridurre l uncore, e dove non conta faremo viceversa....stessa cosa per le ram, se tenerla a 3000 ci limita tutto il resto scendiamo e troviamo un buon compromesso!
qua vi lascio un setting base per iniziare
cpu base clock 100
uncore multiplier 40x ,a potete partire anche da 36x
cpu ratio 42x (se avete una main che necessita un impostazione sui turbo, usate questi impostandoli tutti alla stessa frequenza..42x in questo caso e lasciate il cpu ratio in auto)
loaldline mettetela al max poi riducete una volta finito l oc
risparmi tutti disattivati e anche il turbo, li riattiverete in seguito
dram frequency mettete quella della vostra ram o attivate l xmp profile
vrin 1,8-2,0v
vcore 1.15 partite da questo valore poi alzate o abbassate
ring voltage 1,15
system agent auto o +0,1
cpu I/O analog +0.1
cpu I/O digital +0.1
dram voltage quello delle vostre ram
il risultato sarà piu o meno questo
questo è proprio un setting base e comuqnue rilassato...con un buon raffreddamento ad aria(meglio comunque a liquido) e un procio nella norma state tranquilli fino a 4,4 oltre serve un ottimo impianto e un già un processore di un certo livello.
postilla: se usate un vcore fixed i risparmi energetici non abbasserano il vcore in idle, se volete questo dovete usare gli offset, finche sono oc leggeri potete usarli tranquillamente se vi trovate piu comodi, mentre se salite secondo il mio modesto parere moolto meglio il fixed
la guida è stata realizzata su una gigabyte z87x-oc, su altre schede madri potreste trovare delle piccole differenze
piccolo appunto personale
questa guida non è la bibbia, è solo l insieme di quello che si trova in giro l universo di internet e delle mie impressioni sui primi processori haswell che ho toccato con mano se qualcuno vuole dare una mano o comunque consigli è ben accettato:ok:
p.s. ne il sito, ne il forum si assume la responsabilità di eventuali danni provocati dall oc ;-)