marck120
Utente Attivo
- Messaggi
- 507
- Reazioni
- 27
- Punteggio
- 61
mi sembra che però qualcosa sia cambiato, adesso il valore di frequenza mi sembra corretto non è più fermo ad 800Mhz in full.
La frequenza sìdovrebbe scendere a 800Mhz quando sei in idle con gli stati energetici attivati, ora non ho capito se li avevi attivati o no.
Per il Vcore normalmente è più intuitivo negli altri bios, cioè se metti override+offset dovrebbe spuntare una scritta simile:
cpu core voltage 1.054v
offset +0.024v
nel tuo caso devi stare attento quando metti offset perchè bisogna capire se il valore del vcore che immetti è il vcore totale oppure quello che vai ad aggiungere al valore a default prima che gli spari un voltaggio elevato.
comunque mi pare di aver capito che in una delle modalità ti permette di inserirlo manualmente no? il tuo scopo non era fare downvolt? Prova a mettere un valore al di sotto di quello che avevi in full (anche se cpuz segna 1.110v e hwinfo 0.952).
Innanzi tutto grazie per la disponibilità :ok:
Quando attivo la madalità OC GENIE i Mhz salgono fino a circa 3500 Mhz e i voltaggi a 1.027v, questo valore rimane fisso sia in full load che in idle, anche se attivo gli stati energetici in idle non scende mai a 800 Mhz, si ora o gli stati energetici attivi.
Nella voce CPU Core/Ring/GT voltage mi permette di inserire queste voci: offset mode, adaptive mode, orrivide mode, adaptive+offeset, orrivide+ offset, in tutte le modalità sotto la voce CPU Core Voltage mi permette di inserire il voltaggio manualmente, la voce offset+ 0.024v purtroppo non c'è in nessun caso: ImageBam
Poi se disattivo la modalità OC GENIE i Mhz ritornano a circa 800 Mhz sia in idle che in full load e i voltaggi a 0.750v.
Si il mio intento era quello di effettuare il downvolt, dici di impostare un valore al di sotto di 0.750v ?
___________________________________________________________________________________
In pratica le voci principali sono due, una è CPU Core/Ring/GT Voltage Mode:
![](http://thumbnails111.imagebam.com/34270/392943342693672.jpg)
In questo campo come dicevo mi permette di inserire le impostazioni: offset mode, adaptive mode, orrivide mode, adaptive+offeset, orrivide+ offset:
![](http://thumbnails112.imagebam.com/34270/ca6277342695869.jpg)
Subito sotto ho la voce CPU Core Voltage:
![](http://thumbnails111.imagebam.com/34270/0e4144342694149.jpg)
In questa voce mi permette di inserire sempre il voltaggio manualmente, digito i numeri sulla tastiera e inserisco un valore a piacimento.
La voce per regolare gli offset+ purtroppo non c'è da nessuna parte.
___________________________________________________________________________________
EDIT:
Adesso i Mhz e i voltaggi aumentano e diminuiscono il base al carico della CPU, da quello che ho capito dipende tutto dal moltiplicatore, non toccato niente nel bios ho semplicemente impostato il moltiplicatore prima a 16x poi a 34x e infine a 35x, ho aperto CPUZ e ho visto che MHZ e i voltaggi aumentavano e diminuivano, è un vero mistero.
![](http://thumbnails111.imagebam.com/34272/68342c342717790.jpg)
Mhz e voltaggi IDLE :
![](http://thumbnails110.imagebam.com/34272/6ab53e342717688.jpg)
Mhz e voltaggi FULL LOAD :
![](http://thumbnails111.imagebam.com/34272/779e93342717753.jpg)
Basta l'apertura di una pagina web per far salire i Mhz e i voltaggi da 800 MHZ / 0.743v a 3400 Mhz/ 1100v. Che mi consigli di fare ? Se abbasso il moltiplicatore a 8x cioè al minimo i Mhz e i voltaggi rimangono sempre fissi a 800 Mhz e 0.743v.
EDIT 2:
Mi sono accorto di una cosa, nel bios ora sotto la voce CPU/Ring/GT in automatico si seleziona la voce Override Mode, la cambio entro sul bios e la ritrovo nuovamente impostata.
![](http://thumbnails110.imagebam.com/34272/ed72c6342719502.jpg)
EDIT3:
Ora sul bios impostato override + Offset o riavviato più volte e rimane correttamente impostato, dimenticavo, ho attivato anche il C7, però non cambia niente se l'ho disattivo è uguale.
Ultima modifica: