GUIDA GUIDA HASWELL OC By Naruto80.

Pubblicità
mi sembra che però qualcosa sia cambiato, adesso il valore di frequenza mi sembra corretto non è più fermo ad 800Mhz in full.
La frequenza sìdovrebbe scendere a 800Mhz quando sei in idle con gli stati energetici attivati, ora non ho capito se li avevi attivati o no.
Per il Vcore normalmente è più intuitivo negli altri bios, cioè se metti override+offset dovrebbe spuntare una scritta simile:

cpu core voltage 1.054v
offset +0.024v
nel tuo caso devi stare attento quando metti offset perchè bisogna capire se il valore del vcore che immetti è il vcore totale oppure quello che vai ad aggiungere al valore a default prima che gli spari un voltaggio elevato.
comunque mi pare di aver capito che in una delle modalità ti permette di inserirlo manualmente no? il tuo scopo non era fare downvolt? Prova a mettere un valore al di sotto di quello che avevi in full (anche se cpuz segna 1.110v e hwinfo 0.952).


Innanzi tutto grazie per la disponibilità :ok:


Quando attivo la madalità OC GENIE i Mhz salgono fino a circa 3500 Mhz e i voltaggi a 1.027v, questo valore rimane fisso sia in full load che in idle, anche se attivo gli stati energetici in idle non scende mai a 800 Mhz, si ora o gli stati energetici attivi.


Nella voce CPU Core/Ring/GT voltage mi permette di inserire queste voci: offset mode, adaptive mode, orrivide mode, adaptive+offeset, orrivide+ offset, in tutte le modalità sotto la voce CPU Core Voltage mi permette di inserire il voltaggio manualmente, la voce offset+ 0.024v purtroppo non c'è in nessun caso: ImageBam


Poi se disattivo la modalità OC GENIE i Mhz ritornano a circa 800 Mhz sia in idle che in full load e i voltaggi a 0.750v.


Si il mio intento era quello di effettuare il downvolt, dici di impostare un valore al di sotto di 0.750v ?

___________________________________________________________________________________

In pratica le voci principali sono due, una è CPU Core/Ring/GT Voltage Mode:





In questo campo come dicevo mi permette di inserire le impostazioni: offset mode, adaptive mode, orrivide mode, adaptive+offeset, orrivide+ offset:




Subito sotto ho la voce CPU Core Voltage:





In questa voce mi permette di inserire sempre il voltaggio manualmente, digito i numeri sulla tastiera e inserisco un valore a piacimento.


La voce per regolare gli offset+ purtroppo non c'è da nessuna parte.

___________________________________________________________________________________


EDIT:


Adesso i Mhz e i voltaggi aumentano e diminuiscono il base al carico della CPU, da quello che ho capito dipende tutto dal moltiplicatore, non toccato niente nel bios ho semplicemente impostato il moltiplicatore prima a 16x poi a 34x e infine a 35x, ho aperto CPUZ e ho visto che MHZ e i voltaggi aumentavano e diminuivano, è un vero mistero.





Mhz e voltaggi IDLE :





Mhz e voltaggi FULL LOAD :





Basta l'apertura di una pagina web per far salire i Mhz e i voltaggi da 800 MHZ / 0.743v a 3400 Mhz/ 1100v. Che mi consigli di fare ? Se abbasso il moltiplicatore a 8x cioè al minimo i Mhz e i voltaggi rimangono sempre fissi a 800 Mhz e 0.743v.

EDIT 2:


Mi sono accorto di una cosa, nel bios ora sotto la voce CPU/Ring/GT in automatico si seleziona la voce Override Mode, la cambio entro sul bios e la ritrovo nuovamente impostata.







EDIT3:


Ora sul bios impostato override + Offset o riavviato più volte e rimane correttamente impostato, dimenticavo, ho attivato anche il C7, però non cambia niente se l'ho disattivo è uguale.
 
Ultima modifica:
Basta l'apertura di una pagina web per far salire i Mhz e i voltaggi da 800 MHZ / 0.743v a 3400 Mhz/ 1100v. Che mi consigli di fare ? Se abbasso il moltiplicatore a 8x cioè al minimo i Mhz e i voltaggi rimangono sempre fissi a 800 Mhz e 0.743v.
è una cosa normale , se apri una pagina internet non sei più in idle.

Mi sono accorto di una cosa, nel bios ora sotto la voce CPU/Ring/GT in automatico si seleziona la voce Override Mode, la cambio entro sul bios e la ritrovo nuovamente impostata.
+
forse dal software intel extreme tuning hai impostato questa modalità e ogni volta la cambia in automatico

Ora sul bios impostato override + Offset ho riavviato più volte e rimane correttamente impostato, dimenticavo, ho attivato anche il C7, però non cambia niente se l'ho disattivo è uguale.
il C7 è uno stato energetico particolare nel quale la cpu può arrivare anche a 0v quindi in pratica tipo uno standby

dici di impostare un valore al di sotto di 0.750v ?
probabilmente non farà il boot a quel voltaggio così basso. Dovresti diminuire anche il moltiplicatore (se la scheda madre lo permette) così scende la frequenza ma 0.750v è molto basso a quanto pare il voltaggio attuale è di 1.100v quindi seleziona la modalità override e prova a diminuirlo gradualmente inserendo valori più bassi.

- - - Updated - - -

Ciao ragazzi, qualcuno di voi sa come si impostano gli offset su un overclock? posseggo una gigabyte Z87X-OC come nella guida..
dovresti settare cpu vcore su normal e la scritta offset sarà selezionabile, a quel punto inserisci il valore che vuoi aggiungere o sottrarre al voltaggio stock
 
Ultima modifica:
Prima di ogni cosa grazie per la disponibilità e le spiegazioni. :ok:


Il moltiplicatore va da un minimo di 8x a un massimo di 35x, i voltaggi e Mhz variano in base a come è configurato il moltiplicatore, ad' esempio a 8x i Mhz non superano mai gli 800 Mhz, se imposto il moltiplicatore a 19x i Mhz arrivano a un massimo 1,900 Mhz, e quindi in idle i Mhz si stabilizzano a 800 Mhz e il full load arrivano a 1900 Mhz.


Faccio un 'altro esempio, se imposto il moltiplicatore a 24x i Mhz arrivano a un massimo di 2,400 Mhz, cosi in idle i Mhz rimangono sempre a 800 Mhz e in full load arrivano a 2,400 Mhz, in pratica il limite lo decido con il moltiplicatore, ovviamente anche i voltaggi aumentano in base a come si trova il moltiplicatore, 10x, 11x, 12x ecc,, fino ad' massimo di 35x.


Ho provato a regolare i voltaggi, quando il moltiplicatore si trova a 35x qualsiasi voltaggio che inserisco nel bios non viene memorizzato, come riavvio il pc i voltaggi continuano a variare in base al carico della CPU, invece se imposto il moltiplicatore a 8x allora nel bios i voltaggi che inserisco vengono memorizzati.


Si a 0.750v il boot avviene senza problemi, anche perchè con il moltiplicatore a 8x il voltaggio è di circa 0.743v.


In pratica con il moltiplicatore a minimo 8x i voltaggi e Mhz rimangono fissi, non variano in base al carico della CPU.


Con il moltiplicatore attivo sopra gli 8x non riesco ad' impostare nessun voltaggio, ho provato anche con il software Extreme Tuning Utility, il moltiplicatore si trovava a 35x e ho impostato il core voltage a 0,800v, il risultato è che si è riavviato il pc ed' apparsa una scritta dicendomi overclock fallito, e tra le opzioni mi consigliava di premere F2 per riportare il bios alle impostazioni di default, il software l'avevo configurato in questo modo.





A questo punto che faccio imposto il moltiplicatore a minimo cioè 8x ? ( in questo modo il calo delle prestazioni si nota subito) L'ideale forse sarebbe stato impostare il moltiplicatore a 35x con un voltaggio minimo di 0.743v e 800 Mhz, però purtroppo non riesco a farlo.

EDIT:

Ma è normale che dopo 10 minuti di Prime 95 con il moltiplicatore a 33x le temperature salgono così tanto ? (addirittura punte di 77°)





Con il moltiplicatore impostato a minimo 8x le temperature massime dopo 10 minuti di prime95 sono queste, una bella differenza, la punta massima è di 46°:


 
Ultima modifica:
domanda da nabbo degli haswell... :D
Sto per mettere la liquid pro ad un 4770K e ho letto che per isolare i contatti va bene anche lo smalto trasparente... in casa ne ho trovato uno, sulla boccetta però c'è scritto "Evitare fonti intense di calore"!
Il procio sarà poi raffreddato a liquido con impianto custom, dunque le temperature di esercizio saranno al massimo 50/55°C sotto stress... vado tranquillo con lo smalto no?:grat:
 
Perchè anche se setto il Voltaggio Core su Adaptive e 1.100 mi sale comunque a 1.200? Non uso nessun programma per benchmark di terze parti
 
Nella mia mobo invece continuo a non capire perché non riesco ad' impostare un voltaggio fisso, ho provato tutte le voci:





Se imposto il moltiplicatore a 8x allora solo il quel caso mi permette di inserire un voltaggio fisso:





Con il moltiplicatore sopra gli 8X invece non è possibile inserire voltaggi fissi, come mai ?





Infine mi chiedo perché non sia possibile regolare gli offset ? Cpu Core Voltage è offset non sono due cose diverse ?
 
Nella mia mobo invece continuo a non capire perché non riesco ad' impostare un voltaggio fisso, ho provato tutte le voci:





Se imposto il moltiplicatore a 8x allora solo il quel caso mi permette di inserire un voltaggio fisso:





Con il moltiplicatore sopra gli 8X invece non è possibile inserire voltaggi fissi, come mai ?





Infine mi chiedo perché non sia possibile regolare gli offset ? Cpu Core Voltage è offset non sono due cose diverse ?


un mio amico ha avuto un problema simile, prova ad andare sulla linea del cpu core voltage e a premere più xD a lui si è sbloccato così, che poi è la stessa cosa che si fa per fare oc xD il "+" gli ha permesso di mettere un voltaggio fisso
 
un mio amico ha avuto un problema simile, prova ad andare sulla linea del cpu core voltage e a premere più xD a lui si è sbloccato così, che poi è la stessa cosa che si fa per fare oc xD il "+" gli ha permesso di mettere un voltaggio fisso

Ciao prima di tutto ti ringrazio per avermi risposto. :ok:


Il mio problema forse è diverso, la voce CPU core voltage non è bloccata, se premo + ho digito i numeri sulla tastiera il voltaggio appare e viene inserito, però ho due situazioni diverse, ora mi spiego.


Primo caso:


Nel CPU core voltage se inserisco un voltaggio con il moltiplicatore impostato sopra gli 8x il pc va in crash, dicendomi overclock fallito, si riavvia il pc e appare una schermata che mi invita a premere F2 per riportare il bios alle impostazioni di default, sul bios ho inserito un voltaggio veramente basso 0.800v. Ora questa è solo una mia supposizione, come mi dieva anche biruk22, con il moltiplicatore ad' esempio impostato a 30x, 35x ho un voltaggio massimo di circa 1100v e 3500 Mhz, magari quando inserisco sul bios nel cpu core voltage i 0,800v il voltaggio si va a sommare ai 1100v, è possibile ?


Secondo caso:


Con il moltiplicatore impostato a 8x ho un voltaggio fisso di circa 0,744v e 800 Mhz, in questo caso Mhz e voltaggi non variano in base al carico della cpu, niente speedstep visto che Mhz e voltaggi sono impostati al minimo. In questo caso se entro nel bios nel cpu core voltage posso inserire i voltaggi che voglio, 0,800v, 1000v, e rimangono memorizzati, ho controllato con CPUZ.


Come mai accade questo, è normale questa situazione ? In pratica con il moltiplicatore sopra gli 8x mi devo tenere il speedstep non posso impostare voltaggi fissi. Poi come dicevo non c'è neanche la voce per regolare gli offset, da quello che ho capito i voltaggi generali del sistema vengono regolati su gli offset e non nel cpu core voltage.
 
Ultima modifica:
Sto iniziando a testare con Aida64 e procede tutto bene, l'unico problema è il clock della RAM che rimane fisso a 800MHz, ho attivato sia il profilo XMP sia impostato tutto manualmente (1600MHz e 1.50v) ma niente, consigli?
 
Ultima modifica:
Ciao prima di tutto ti ringrazio per avermi risposto. :ok:


Il mio problema forse è diverso, la voce CPU core voltage non è bloccata, se premo + ho digito i numeri sulla tastiera il voltaggio appare e viene inserito, però ho due situazioni diverse, ora mi spiego.


Primo caso:


Nel CPU core voltage se inserisco un voltaggio con il moltiplicatore impostato sopra gli 8x il pc va in crash, dicendomi overclock fallito, si riavvia il pc e appare una schermata che mi invita a premere F2 per riportare il bios alle impostazioni di default, sul bios ho inserito un voltaggio veramente basso 0.800v. Ora questa è solo una mia supposizione, come mi dieva anche biruk22, con il moltiplicatore ad' esempio impostato a 30x, 35x ho un voltaggio massimo di circa 1100v e 3500 Mhz, magari quando inserisco sul bios nel cpu core voltage i 0,800v il voltaggio si va a sommare ai 1100v, è possibile ?


Secondo caso:


Con il moltiplicatore impostato a 8x ho un voltaggio fisso di circa 0,744v e 800 Mhz, in questo caso Mhz e voltaggi non variano in base al carico della cpu, niente speedstep visto che Mhz e voltaggi sono impostati al minimo. In questo caso se entro nel bios nel cpu core voltage posso inserire i voltaggi che voglio, 0,800v, 1000v, e rimangono memorizzati, ho controllato con CPUZ.


Come mai accade questo, è normale questa situazione ? In pratica con il moltiplicatore sopra gli 8x mi devo tenere il speedstep non posso impostare voltaggi fissi. Poi come dicevo non c'è neanche la voce per regolare gli offset, da quello che ho capito i voltaggi generali del sistema vengono regolati su gli offset e non nel cpu core voltage.

se vuoi usare gli offset devi impostare adaptive o override+adaptive
se vuoi impostare un vcore fisso devi impostare override e sotto se ti si apre una nuova voce tipo extre voltage o additional voltage imposti 0,001

Sto iniziando a testare con Aida64 e procede tutto bene, l'unico problema è il clock della RAM che rimane fisso a 800MHz, ho attivato sia il profilo XMP sia impostato tutto manualmente (1600MHz e 1.50v) ma niente, consigli?

la frequenza delle ram rimane fissa...
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top