GUIDA Guida all'acquisto di Mini PC

Pubblicità
In ogni caso visto che l’acquisto è per lavoro non mi faccio problemi a spendere qualcosa di più (anche fossero 800/1000 euro) se è necessario
tu ascolta me...
nel atto pratico, quello da 460€ ha una resa uguale a quello da 720€

la differenza si può notare solo con benchmark e anche li è modesta


i soldi che risparmi sarebbero molto meglio spesi per mettere un monitor di qualità, magari 2560x1440p a 144-165hz

non so che monitor usi ora ma sono sicuro che sia meglio spendere 250€ per un monitor buono piuttosto che per hw un filo più aggiornato ma inutile nel atto pratico
 
il nocciolo è che se facevate il lavoro efficientemente con device vecchi, questi gli danno praticamente le paghe per quanto siano minuscoli.

Che hardware era specie il fisso??
Al momento ho
- Desktop HP con AMD Ryzen 5 1400 - Velocità 3,2 GHz - Turbo 3,4 Ghz - ram 8 Gb ddr4 - hdd 1tb - Scheda grafica AMD - Radeon RX 550;
- Notebook Asus ux433fn con i7-8565U - ram 8gb - ssd 512gb - Scheda grafica NVIDIA GeForce MX150 2GB

Col portatile lavoro senza alcuna difficoltà su tutto (ma vorrei continuare ad usarlo solo come portatile) mentre col Desktop ormai ho troppa difficoltà anche solo all'accensione...ci sta tantissimo e i programmi, anche banali, si bloccano o rallentano spesso.

Sono arrivato al punto che devo per forza cambiarlo e pensavo o ad un altro notebook (da tenere però collegato sempre al monitor da 32" dell'ufficio) o qualsiasi altra opzione che però sia pronta e stabile. Come budget posso dire 800-1000 (avevo individuato, da profano e ignorante quale sono, un Galaxy Book 4) ma è ovvio che se riesco a spendere meno ne sarei felice.
 
quindi, quale che sia la scelta, il nuovo da le paghe a quanto in tuo possesso (lato CPU, poi, non se ne parla nemmeno).
Come GPU, se pur integrata, sarai a spanne sul 30% meglio della RX550...
 
my 2 cent

un mini pc oltre che perché molto compatto si compra per spendere relativamente poco, quindi uno da 460€ ha doppiamente più senso di uno da 700€

perché con 700€ a quel punto si assembla un pc dekstop compatto che ha ben altri punti di forza, è modulare, e ha un hw che può lavorare a piena potenza senza la minima limitazione termica o di tdp che sia
 
my 2 cent

un mini pc oltre che perché molto compatto si compra per spendere relativamente poco, quindi uno da 460€ ha doppiamente più senso di uno da 700€

perché con 700€ a quel punto si assembla un pc dekstop compatto che ha ben altri punti di forza, è modulare, e ha un hw che può lavorare a piena potenza senza la minima limitazione termica o di tdp che sia
Condivido la tua idea. Probabilmente mi sto facendo troppi problemi dovuti sia al fatto che fino a pochi giorni fa non pensavo neanche ai mini pc (e quindi non ero pronto e preparato) e sia perchè vorrei trovare la soluzione migliore per le mie esigenze.
Come ho scritto prima non è un problema se devo spendere 800-1000 euro perchè per lavoro non voglio seccature e, una volta che cambio, con tutto quello che consegue nell'installare tutti i sw e passare i dati, vorrei che fosse una soluzione stabile per qualche anno. Assemblarmi da solo un desktop non è una cosa che saprei fare e non avrei il tempo di imparare a fare quindi devo capire cosa è meglio fare perchè devo scegliere in fretta purtroppo.
La soluzione del minisforum da 460 (o al limite quello da 620) credo sia la preferibile tra queste ma vi chiedo un consiglio se è meglio puntare ad altro ma di già configurato e pronto all'uso.
 
La soluzione del minisforum da 460 (o al limite quello da 620) credo sia la preferibile tra queste ma vi chiedo un consiglio se è meglio puntare ad altro ma di già configurato e pronto all'uso.
i pc "già configurati e pronti al uso" sono o scadenti ed costosi o buoni ma costosi...

secondo me quello da 460€ è un buon acquisto, se poi ci abbini un monitor come si deve, l' esperienza d' uso migliora molto

per curiosità, che monitor hai ora?
immagino sia un modesto 1920x1080 a 60hz
 
i pc "già configurati e pronti al uso" sono o scadenti ed costosi o buoni ma costosi...

secondo me quello da 460€ è un buon acquisto, se poi ci abbini un monitor come si deve, l' esperienza d' uso migliora molto

per curiosità, che monitor hai ora?
immagino sia un modesto 1920x1080 a 60hz
Non voglio fare scelte basandomi sul risparmio di 100/200 euro (per quanto importanti anche queste cifre). L'importante è che sia una soluzione adeguata. Ho visto anche alcuni Asus Nuc (ma non ci sto capendo molto :( ).
Per il monitor non sarà ottimo, forse sarà scarsetto, ma è un 32" che per ora mi sta soddisfacendo per il mio uso. Si tratta di un Samsung M7
 
Non voglio fare scelte basandomi sul risparmio di 100/200 euro (per quanto importanti anche queste cifre). L'importante è che sia una soluzione adeguata. Ho visto anche alcuni Asus Nuc (ma non ci sto capendo molto :( ).
se non fosse adeguata non te lo consiglierei...

non stiamo parlando di un mini pc con ryzen 5500u e 16gb ddr4
stiamo parlando di un apu mobile ex top di gamma, con 32gb ddr5, con core zen3+ e gpu integrata top di gamma rdna2
se non basta quella, allora non basta nemmeno il mini pc da 700€, che di fatto ha una resa quasi identica.

e se non basta quello, che pur costando "solo" 460€ è un mini pc di fascia alta allora bisogna dimenticare i minipc e pensare ad un pc desktop assemblato, con un ryzen 8700g per esempio

Per il monitor non sarà ottimo, forse sarà scarsetto, ma è un 32" che per ora mi sta soddisfacendo per il mio uso. Si tratta di un Samsung M7
ok dai non è un cattivo monitor, gli manca solo un maggiore numero di hz per avere più fluidità e reattività, ma pazienza
 
se non fosse adeguata non te lo consiglierei...

non stiamo parlando di un mini pc con ryzen 5500u e 16gb ddr4
stiamo parlando di un apu mobile ex top di gamma, con 32gb ddr5, con core zen3+ e gpu integrata top di gamma rdna2
se non basta quella, allora non basta nemmeno il mini pc da 700€, che di fatto ha una resa quasi identica.

e se non basta quello, che pur costando "solo" 460€ è un mini pc di fascia alta allora bisogna dimenticare i minipc e pensare ad un pc desktop assemblato, con un ryzen 8700g per esempio


ok dai non è un cattivo monitor, gli manca solo un maggiore numero di hz per avere più fluidità e reattività, ma pazienza
Credo che andrò di minisforum da 460 salvo offerte tra oggi e domani che abbassino la differenza di prezzo con l’altro minisforum attualmente da 620. Dovessi, ma non credo proprio, avere problemi lo rivendo o faccio il reso e prendo altro (prima di queste informazioni di questi ultimi 4/5 giorni ero indirizzato su un Galaxy Book 4 con i5 da utilizzare sempre collegato al monitor che credo sia notevolmente inferiore a questi minisforum).

Un assemblato con il ryzen8700g o uno comparabile mi costerebbe molto di più?
 
Un assemblato con il ryzen8700g o uno comparabile mi costerebbe molto di più?
così a naso, un pc assemblato che contenga un ryzen 8700g viene sui 800€ circa, ryzen 8700g infatti è un pò caro per quello che offre...
però da un mero punto di vista €/prestazioni, quel mini pc da 460€ resta comunque superiore
costa QUASI la metà ma non va certo la metà...
(prima di queste informazioni di questi ultimi 4/5 giorni ero indirizzato su un Galaxy Book 4 con i5 da utilizzare sempre collegato al monitor che credo sia notevolmente inferiore a questi minisforum).
beh si, la differenza di prestazioni c'è ed è sensibilmente a favore dei mini pc con ryzen citati ieri
molto indicativamente, il doppio
dico molto indicativamente perché quando si parla di sistemi con hardware mobile, spesso la discriminante maggiore è il tdp e infatti tra i 15w di tdp del i5 in questione e i 35-45w delle apu di fascia alta dei mini pc c'è un abisso

il che vuol dire, mentre nel uso normale la differenza è poca, perché durante carichi di lavoro brevi l' i5 mobile garantisce buone prestazioni, è durante carichi di lavoro "prolungati" cioè che si misurano in minuti e non in qualche secondo, che il tdp molto più elevato dei mini pc in questione garantisce prestazioni notevolmente superiori
 
Procedo con questo minisforum :)
conviene attaccarlo ad un gruppo di continuità?
Perché dovresti?
Quante volte ti succede che salta la corrente mentre usi il PC?

A me succede forse una volta ogni due anni e sempre e solo per superamento del consumo di energia domestico
 
Più che altro per eventuali sbalzi (due fritz credo di averli persi per questo). Poi può capitare per maltempo ma effettivamente non è che capiti chissà quante volte.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top