GUIDA Guida all'acquisto di Mini PC

Pubblicità
quello che monta AMD.

Se perfezioni l'acquisto, ne avresti voglia di fare una mini recensione con le tue impressioni??
 
preferisco la mia, il problema è la mobo nella tua idea, non ti da nessuna possibilità di aggiornamento futura, mentre su una vecchia B550 come la aorus, ci monti un 5700 o 5900x con giusta dissipazione, parlando sempre di home server, magari se cambi la mobo con una B650M (109€ usata), puoi pensare di metterci qualcosa di più
Ciao, scusa se riprendo ora il thread, mi sapresti consigliare un pc tra i 300-350 (anche qualcosina in più). Non troppo grande, pensavo un i5 o un r5 con 3-4 porte sata. Se puoi anche il case e l'alimentatore. Grazie !
 
Ciao, scusa se riprendo ora il thread, mi sapresti consigliare un pc tra i 300-350 (anche qualcosina in più). Non troppo grande, pensavo un i5 o un r5 con 3-4 porte sata. Se puoi anche il case e l'alimentatore. Grazie !
PC 300-350€ e vuoi un i5?
L' i5 di ultima generazione (i5 14500) più economico con gpu integrata costa 190€...
E poi scusa a cosa ti serve?
 
Ciao, scusa se riprendo ora il thread, mi sapresti consigliare un pc tra i 300-350 (anche qualcosina in più). Non troppo grande, pensavo un i5 o un r5 con 3-4 porte sata. Se puoi anche il case e l'alimentatore. Grazie !
un intero pc a 300-350€ è impossibile, intendevi un mini pc?
 
Salve, quale soluzione offre il miglior rapporto qualità/prezzo?
1) Questo mini pc Gmktec k8 plus cpu 8845hs a circa 550 euro (con porta oculink per una futura egpu).
2) Questo mini pc Minisforum cpu 7640hs a 375 euro.
3) Costruire una piccola build mini itx al prezzo massimo di circa 600 euro (senza gpu).
Nel caso 1 e 3 andrei ad installare una gpu in un secondo momento, tipo una intel b580 o qualcosa migliore.

p.s. probabilmente un po' off topic, questo case NZXT Phantom 630 potrebbe essere riutilizzabile per una build al giorno d'oggi così da risparmiare qualcosa o è meglio acquistarne uno nuovo?
 
Da un semplice punto di vista spesa/resa, il secondo, una volta aggiunto un altro banco RAM da 16gb (spesa 45€ per un banco di RAM Lexar 5600mt/s soddim 16gb), sarebbe la soluzione migliore.
Infatti nonostante sia chiamato ryzen 7000 invece di 8000 ha la stessa identica architettura zen 4 del secondo e grazie al fatto di avere 6 invece di 8 core, ha una frequenza al netto del boost, maggiore di 500mhz

Comunque anche il primo a 530€ non è un cattivo acquisto

Riguardo la terza opzione, beh purtroppo non ci stai dentro 600€... E ti faccio un esempio
Ryzen 8600g 204€
Solo i ryzen 8000g e 9000x hanno una GPU integrata...
Scheda madre mini itx gigabyte b650i (la più economica mini itx per am5, comunque scheda madre non povera sia chiaro) 165€
RAM 110€
SSD 1tb 65-90€ (ma quelli più economici li eviterei)
Case mini itx 70-100€
Alimentatore sfx di qualità da 500w 100€
Aggiungi il dissipatore low profile o a liquido e sfondiamo il totale di 800€
 
Utilizzo il pc per lavoro (AutoCAD, Office, un po’ di Archicad e bim, render leggero e raro, Internet) e stavo pensando di sostituire il mio attuale desktop che ha ancora win10 e un hdd ed è lento con un mini pc (in alternativa avrei anche l’opzione notebook).
Ho visto il minisforum un690slim ma chiedo consigli a voi più esperti.
A parte l’uso che vi ho detto necessito ovviamente di porta hdmi per collegarlo al monitor da 32”, più porte usb a (magari anche c) per penne usb, mouse e tastiera; 1tb di spazio con ssd (ma si può aggiungere altro?), win11.

L’utilizzo e quello standard di uno studio tecnico di progettazione. Facciamo AutoCAD, pacchetto Office (Word ed Excel), bim (archicad, edilus, edificius), render leggero, e poi programmi di contabilità (primus acca), catastali. Cerco soprauttto stabilità e fluidità nell’uso.

Buongiorno a tutti,

Mi ricollego al messaggio dell'utente/collega perché sto cercando anch'io una soluzione per lo stesso tipo di utilizzo. La mia configurazione attuale è un laptop Asus N552VW-FI061T, collegato a un monitor AOC Q24G2. Per ragioni di spazio mi sono orientato su un mini pc ed ho come budget intorno ai 1500,00 €. Dovendo rimanere nell'ambiente windows (come portatile ho un macbook air) stavo cercando un mini PC con le più alte prestazioni paragonabili a quelle di un Mac Mini con M4? Facendo qualche ricerca online, ho individuato i seguenti modelli:
Beelink SER9
GEEKOM GT1 Mega

Non sono un esperto, ma sono consapevole dei limiti legati all'assenza di una GPU dedicata per l'utilizzo che intendo farne. Proprio per questo motivo stavo considerando anche un Asus Nuc Rog.

Ovviamente, sono aperto a ulteriori consigli e suggerimenti per trovare la soluzione migliore, anche valutando una build personalizzata con case ITX o un nuovo laptop, così da sopperire all'assenza di una GPU dedicata.

@Feder22 Potresti aggiornarci su come ti stai trovando?

Grazie mille in anticipo!
 
Dovendo rimanere nell'ambiente windows (come portatile ho un macbook air) stavo cercando un mini PC con le più alte prestazioni paragonabili a quelle di un Mac Mini con M4? Facendo qualche ricerca online, ho individuato i seguenti modelli:
non esistono
il mac mini è un PC, non è da considerarsi un mini PC solo per le dimensioni ridotte, ha una cpu e gpu in grado di competere con hardware di fascia alta windows, i mini PC classici sono dei notebook a livello di cpu e senza una gpu dedicata, sono buoni per uso d'ufficio, sopra le 400€ iniziano ad essere castrati anche nei wattaggi
strix point ha ridotto molto i consumi, ma continua ad essere una sola cpu con gpu integrata, avresti semplicemente un mini pc con tanti core
Ovviamente, sono aperto a ulteriori consigli e suggerimenti per trovare la soluzione migliore, anche valutando una build personalizzata con case ITX o un nuovo laptop, così da sopperire all'assenza di una GPU dedicata.
se hai la possibilità, un pc desktop è la soluzione migliore (a meno di andare sull'M4 pro, ma è molto dipendente dai software), ITX o meglio ancora micro ATX se si trova uno spazio maggiore, come case guarda il ridge per occupare il meno spazio possibile o ap201 per il micro ATX

se per quello che fai, il macbook air va bene o ti serve più potenza, vai di macbook con M4 pro e l'utilizzi con un hub, chiuso e con stand verticale dietro o di fianco al monitor

adjustable-vertical-macbook-stand-with-metal-base-iwoodstore-926021.jpg
 
non esistono
il mac mini è un PC, non è da considerarsi un mini PC solo per le dimensioni ridotte, ha una cpu e gpu in grado di competere con hardware di fascia alta windows, i mini PC classici sono dei notebook a livello di cpu e senza una gpu dedicata, sono buoni per uso d'ufficio, sopra le 400€ iniziano ad essere castrati anche nei wattaggi
strix point ha ridotto molto i consumi, ma continua ad essere una sola cpu con gpu integrata, avresti semplicemente un mini pc con tanti core
Capito... grazie delle info. Quindi quei mini pc da me indicati non hanno senso... Ho visto vari video che li considerano dei mac mini m4 in versione windows 🤣
se hai la possibilità, un pc desktop è la soluzione migliore (a meno di andare sull'M4 pro, ma è molto dipendente dai software), ITX o meglio ancora micro ATX se si trova uno spazio maggiore, come case guarda il ridge per occupare il meno spazio possibile o ap201 per il micro ATX
Il PC dovrà entrare in uno spazio di 36 cm di lunghezza e 25 cm di larghezza, quindi penso che queste dimensioni possano andare bene. Non ho molta esperienza con le build, quindi avrei bisogno di qualche consiglio. Potresti suggerirmene una adatta? Spero di essere nella sezione giusta!

se per quello che fai, il macbook air va bene o ti serve più potenza, vai di macbook con M4 pro e l'utilizzi con un hub, chiuso e con stand verticale dietro o di fianco al monitor
Purtroppo ho alcuni software non compatibili con macOS. Oltretutto non mi trovo bene con la gestione dei file, pacchetto office e autocad.
 
Capito... grazie delle info. Quindi quei mini pc da me indicati non hanno senso... Ho visto vari video che li considerano dei mac mini m4 in versione windows 🤣
hanno tanti core e basta, può andare bene se sei un programmatore, dove i core servono per la compilazione o per macchine virtuali, ma sai meglio di me che un rendering 3D, ci mette un eternità senza l'ausilio di una gpu dedicata (di fascia alta)
Il PC dovrà entrare in uno spazio di 36 cm di lunghezza e 25 cm di larghezza, quindi penso che queste dimensioni possano andare bene. Non ho molta esperienza con le build, quindi avrei bisogno di qualche consiglio. Potresti suggerirmene una adatta? Spero di essere nella sezione giusta!
per una build completa, apri un thread dedicato qui
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top