IoSonoLeggenda
Utente Èlite
- Messaggi
- 5,252
- Reazioni
- 2,309
- Punteggio
- 168
Prossimo acquisto H500i :rock1: ... mi spaventa non poco l'airflow però
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Eh... Ora non mi copiareProssimo acquisto H500i :rock1: ... mi spaventa non poco l'airflow però
Fai bene a preoccuparti, tutti i case con questo design ne soffronoProssimo acquisto H500i :rock1: ... mi spaventa non poco l'airflow però
Io lo prendo per il design moderno che mi fa uscire pazzo xDFai bene a preoccuparti, tutti i case con questo design ne soffrono
Devi metterre in conto ventole piuttosto prestanti, meglio se con buona pressione statica se vuoi vincere la resistenza di quelle grate minuscole
In ogni caso non è poi così grave nel h500i, ci sono case ben peggiori
Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk
È ottimo, ma necessita di 4 buone ventole.Io l'ho appena acquistato l'H500i, questi vostri post mi spaventano un po', pensavo fosse un buon case lato airflow. Perché dite che i case con questo design hanno problemi di airflow? Perché davanti sono chiusi e non posso installarci una ventola? Sono sempre in tempo per mandarlo indietro e cambiare.
Sì però vorrei capire che intendete dire quando dite "con questo design l'airflow è sacrificato". Come dovrebbe essere un case?È ottimo, ma necessita di 4 buone ventole.
Inviato da Redmi 5 tramite App ufficiale di Tom\'s Hardware Italia Forum
4 ventole massimo, una da 120 dietro, quella sopra da 140 o 120mm, e quelle davanti 2 da 140 o 120mm.Sì però vorrei capire che intendete dire quando dite "con questo design l'airflow è sacrificato". Come dovrebbe essere un case?
Posso installare 4 ventole? Il manuale dice massimo 3.
Questo lo dico da un bel pò, non capisco proprio quelli che lo osannano come un case "capace" nel suo lavoro. :asd:4 ventole massimo, una da 120 dietro, quella sopra da 140 o 120mm, e quelle davanti 2 da 140 o 120mm.
"con questo design l'airflow è sacrificato" perché il davanti è tappato e non "forato" come ad esempio un Fractal Design Meshify C.
Sono un possessore di un NZXT H500 e ti dico che è un case che necessita di ventole prestanti davanti, come ad esempio le Phanteks mp120.
Sent from my Redmi 5 using Toms Hardware Italia Forum mobile app
Ma alla fine dei conti è un ottimo case...Questo lo dico da un bel pò, non capisco proprio quelli che lo osannano come un case "capace" nel suo lavoro. :asd:
Non direi proprio che è un buon case nel 2018; dentro andrebbero allocate schede video che emanano temperature ben più alte delle gpu che non montavano apposta un pcb anni orsono. Come dicevi, e come vedo io, abbiamo un tappo al front che non si capisce eventuali ventole da dove dovrebbero pescare sufficiente aria, e poi una classica uscita x12 al rear ed un'altra x14 al top. Un po pochino per un case che si vuole rappresentare come efficienrte. L'unica soluzione è quella, forse voluta, di spingere all'acquisto di AIO.Ma alla fine dei conti è un ottimo case...
Le temperature sono ottime, la mia esperienza è positiva, ma davanti bisogna avere ventole che sono capaci di buttare aria all'interno nonostante il davanti tappato.
Con le Phanteks mp120 ho migliorato nettamente l'airflow, e se invece avessi messo le classiche ventole RGB economiche vendute su Amazon, avrei fatto solo danni.
In conclusione, il NZXT H500 è un case sobrio che necessita solo di 2 striscie a LED RGB per abbellirlo, mentre per le ventole bisogna puntare sulla qualità e quindi quasi sempre ventole senza RGB.
Sent from my Redmi 5 using Toms Hardware Italia Forum mobile app
Io ti parlo da possessore di questo case e ti garantisco che ho ottime temperature.Non direi proprio che è un buon case nel 2018; dentro andrebbero allocate schede video che emanano temperature ben più alte delle gpu che non montavano apposta un pcb anni orsono. Come dicevi, e come vedo io, abbiamo un tappo al front che non si capisce eventuali ventole da dove dovrebbero pescare sufficiente aria, e poi una classica uscita x12 al rear ed un'altra x14 al top. Un po pochino per un case che si vuole rappresentare come efficienrte. L'unica soluzione è quella, forse voluta, di spingere all'acquisto di AIO.
Questo è il motivo che mi spinge a suggerire soluzioni quanto meno aperte al top, come alcune varianti degli Sharkoon, o aperti anche al front come gli Enthoo Pro M, o come il mio in firma.
Secondo me fai una cavolata a venderlo. Comunque più tardi ti mando il link delle ventoleChe dire, avrei voluto trovare prima post come i vostri che spiegavano approfonditamente perché non scegliere questo NZXT H500i.
sghe23, mi ricordo che mi avevi proposto il Phanteks Enthoo però mai avevi scritto una spiegazione così dettagliata, per questo non ci avevo dato importanza più di tanto, ti limitavi a linkare solo i modelli.
Vabbè, ormai è andata, spero di riuscire a venderlo. La scelta definitiva allora su quale ricade? Enthoo o Fractal Meshify? E mi linkate queste Phanteks mp120 per favore? Già me ne aveva parlato Oktane, ma non riesco a trovarle.