UFFICIALE GTX 1080-1070: il debutto di Pascal

  • Autore discussione Autore discussione Utente cancellato 159815
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Per me è il miglior upgrade potesse fare, in MT va bene, paga in IPC e negli ambiti dove conta, ma è comunque un eccellente CPU for the money e oggi viene pure meglio sfruttata.

non so cosa aveva prima... ma se ha cambiato mobo (visto che serve una bella mobo per 8core) e anche cpu... mmm
se invece già aveva una mobo amd cazzuta e ha semplicemente preso quel processore allora ci sta eccome.
 
Ma va bene, secondo me, ormai le configurazioni vengono sfruttate in diversi anni, FX 8350 in MT va quanto il mio I7 3770, questo è il suo potenziale.
Il mio I7 3770 sta a un 15-20% da i7 6700 (test eseguiti da me), inoltre lui fa pure OC...
 
Sì sì.

Lì per lì ero preoccupato per eventuale bottleneck pesante ma fino ad ora, per quello che ho giocato, mi sto trovando piuttosto bene. Registrando con shadowplay e su GTA 5, in 1080p, non scendo mai sotto i 60FPS con un usage del 60-75% del processore e non ho badato più di tanto ad abbassare filtri. Erba non in ultra però. Inoltre ho in mente di comprare un Dell U2515H QHD che, da quel che mi pare di aver capito, giocando con una risoluzione maggiore, il processore ne risente ancora meno

Questo è il mio Firestrike NVIDIA GeForce GTX 1070 video card benchmark result - Intel Core i7-920 Processor,ASUSTeK Computer INC. P6T SE

Provengo da una HD 5850, mi piace cambiare pezzi dopo molto tempo :lol: E devo dire che l'i7 920 ancora oggi mi dà tante soddisfazioni. Nella speranza che duri ancora per un po' di tempo, avevo in mente di cambiarlo con un ipotetico Coffe Lake esa core o la generazione subito dopo a meno che non vedo la mia scheda pesantemente castrata così

Io ho sostituito l'i7 920 con uno Xeon X5660.. se ti va di provare l'investimento è quasi nullo (si trovano anche a 60 euro)..
Non devi cambiare nulla, è prodotto a 32 nanometri (contro i 45 dell'i7) e quindi scalda la metà. Io lo tengo daily a 4.2Ghz e scalda meno dell'i7 che prima tenevo a 3.8Ghz.
Non dimentichiamoci che si tratta di un processore a 6 core con hyper threading (quindi 12 core logici).
Su firestrike ottieni punteggi physics superiori ai 14k..

Facci un pensierino :ciaociao:
 
Sono troppo indeciso tra Asus Strix GTX 1070 OC e EVGA GTX 1070 FTW, se costassero esattamente lo stesso prezzo voi cosa scelgliereste?

Scegli per gusto estetico, le vga si equivalgono. Io prenderei la Strix.

Ciao a tutti
Una domanda: secondo voi è meglio la versione zotac amp! Edition o la palit gamerock?

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

Gamerock assolutamente! La amp gira a temperature molto più alte.

Domanda, ma la"ASUS STRIX-GTX1070-O8G-GAMING" è la versione con OC? Oppure è la liscia?

È la versione con overclock. Quella con il clock più alto a 1936 in modalità OC.
 
raga sto provando la demo di doom con la 1070 g1 sotto vulkan e w8 con le impostazioni al massimo a 2k e solo AA disattivato, ho visto che va bene tra 90 e 130 fps,l'unica cosa che ho notato è stato l'indicatore della cpu sempre arancione e i min e max sempre gialli, premetto che ho un 2600k attualmente non oc, dite che sia caso di overclockarlo di nuovo?
 
Io ieri ho ordinatoa Zotac, è così male?
Che temperature fa?

Inviato dal mio P8 Lite utilizzando Tapatalk

Parliamo della Zotac 1080 AMP! (Liscia NON Extreme).

Dai commenti sembra che la vga tenda a lavorare intorno agli 80 gradi, che sono una 10na di gradi in più rispetto alle altre custom.

In più le ventole sono limitate a bassi rpm e non è possibile spingerle per abbassare le temperature.

Va detto che la vga anche a 80 gradi lavora comunque entro il suo normale range di funzionamento e la perdita di prestazioni è insignificante... però a parità di prezzo...
 
Parliamo della Zotac 1080 AMP! (Liscia NON Extreme).

Dai commenti sembra che la vga tenda a lavorare intorno agli 80 gradi, che sono una 10na di gradi in più rispetto alle altre custom.

In più le ventole sono limitate a bassi rpm e non è possibile spingerle per abbassare le temperature.

Va detto che la vga anche a 80 gradi lavora comunque entro il suo normale range di funzionamento e la perdita di prestazioni è insignificante... però a parità di prezzo...
E io proprio quella ho ordinato, da ePrice a 470€, so che il limite per queste schede è di 94 gradi, 80 gradi sono tantini, mi preoccupa questa cosa.

Inviato dal mio P8 Lite utilizzando Tapatalk
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top