UFFICIALE GTX 1080-1070: il debutto di Pascal

  • Autore discussione Autore discussione Utente cancellato 159815
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Non per essere sempre il solito distruggi sogni, ma dubito superi la hof limited edition in qualità della circuiteria e fasi XD, poi mura comunque, la mia msi mura a 2156, ho richiesto ad msi un bios sbloccato e me ne ha mandato uno con poco margine XD comunque oltre ci vuole troppo voltaggio e si sfora con pl. Ricordo le mie titan black in oc spinto superavano allegramente i 420watt però avevo bios mod. Ste schede sono da azotare visto che permette di stare bassi con il vcore

come come come? hai richiesto ad MSI un BIOS sbloccato e te ne hanno mandato uno? :skept:
 
https://www.tomshw.it/test-zotac-gtx-1080-ti-amp-extreme-86194

comunque la 1080ti zotac, amp extreme

PRO: GPU overcloccata di fabbrica; heatsink e dissipatori di enormi dimensioni; eccellente qualità costruttiva.

CONTRO: Raffreddamento VRM insufficiente; più rumorosa di altre GTX 1080 Ti; rumorosità VRM.

VERDETTO: Zotac ha creato una GTX 1080 Ti ottima, ma non esente da pecche. Ci sono debolezze che vorremmo vedere risolte, come il raffreddamento insufficiente del VRM e ventole che girano a velocità elevate.
temperatura-04-9178138680600c3b9f7d2308bec3555df.jpg
 
come come come? hai richiesto ad MSI un BIOS sbloccato e te ne hanno mandato uno? :skept:

Se magari sbloccato XD aveva solo più margine, mi ha risposto che bios sbloccati saranno consegnati solo a chi ha fama da mostare il vero potenziale delel vga msi XD cazzata sono tutte uguali, ma ci marciano sulla publicità logicamente. Comunque fai richiesta ti mandano un bios con più margine su pl, ma ti avviso non cambia nulla è il limite proprio del silicio per salire ci vuole azoto c'è poco da fare, io ho un buon custom loop e oltre 2154 sul core non sono riuscito a tirare fuori
 
https://www.tomshw.it/test-zotac-gtx-1080-ti-amp-extreme-86194

comunque la 1080ti zotac, amp extreme

PRO: GPU overcloccata di fabbrica; heatsink e dissipatori di enormi dimensioni; eccellente qualità costruttiva.

CONTRO: Raffreddamento VRM insufficiente; più rumorosa di altre GTX 1080 Ti; rumorosità VRM.

VERDETTO: Zotac ha creato una GTX 1080 Ti ottima, ma non esente da pecche. Ci sono debolezze che vorremmo vedere risolte, come il raffreddamento insufficiente del VRM e ventole che girano a velocità elevate.
temperatura-04-9178138680600c3b9f7d2308bec3555df.jpg

Azz quasi 92° sono tanti mi pare la strix rimanesse ben al di sotto dei 75°
 
Le nostre misure acustiche non sono però così positive. A causa dello scarso raffreddamento della circuiteria di regolazione della tensione, il PCB diventa molto caldo, influenzando persino il package della GPU. Questo porta le ventole a fare gli straordinari mentre cercano di mantenere le temperature sotto il target di 70 °C.

Consigliamo questa scheda per il buon raffreddamento della GPU, l'ampio potenziale di overclock, la memoria a frequenza maggiore e la buona progettazione. Dobbiamo però anche ricordare alcune delle sue falle, incluso l'infelice raffreddamento del VRM, le ventole relativamente rumorose e il VRM che si fa sentire. Stabilite le vostre priorità e decidete dove potete fare compromessi. Dopotutto, nessuna delle GTX 1080 Ti testate finora può dirsi perfetta.
 
Azz quasi 92° sono tanti mi pare la strix rimanesse ben al di sotto dei 75°

out of the box sono tutte altine sui vrm, penso che l'unica sia ala hOF, almeno sulla 1080 raffreddava bene i vrm

però il trucco sta nell'aumentare ventole e scendere di volt, 20 gradi in meno sicuri zona vrm sicuri, da 87 diventano 67-70, considerando le tj max sui 130-150 gradi

più che per i vrm, mi preoccuperei più delle memorie ram, quelle si sono delicate, se scalda cosi meglio non salire troppo con le ram
 
Le nostre misure acustiche non sono però così positive. A causa dello scarso raffreddamento della circuiteria di regolazione della tensione, il PCB diventa molto caldo, influenzando persino il package della GPU. Questo porta le ventole a fare gli straordinari mentre cercano di mantenere le temperature sotto il target di 70 °C.

Consigliamo questa scheda per il buon raffreddamento della GPU, l'ampio potenziale di overclock, la memoria a frequenza maggiore e la buona progettazione. Dobbiamo però anche ricordare alcune delle sue falle, incluso l'infelice raffreddamento del VRM, le ventole relativamente rumorose e il VRM che si fa sentire. Stabilite le vostre priorità e decidete dove potete fare compromessi. Dopotutto, nessuna delle GTX 1080 Ti testate finora può dirsi perfetta.

Queste cose nelle altre rece non sono state dette, ottima analisi di tom's quando se lo meritano ci vuole XD
 
out of the box sono tutte altine sui vrm, penso che l'unica sia ala hOF, almeno sulla 1080 raffreddava bene i vrm

però il trucco sta nell'aumentare ventole e scendere di volt, 20 gradi in meno sicuri zona vrm sicuri, da 87 diventano 67-70, considerando le tj max sui 130-150 gradi

più che per i vrm, mi preoccuperei più delle memorie ram, quelle si sono delicate, se scalda cosi meglio non salire troppo con le ram

Quoto ci vuole poco a seccarle :sisi:
 
Se magari sbloccato XD aveva solo più margine, mi ha risposto che bios sbloccati saranno consegnati solo a chi ha fama da mostare il vero potenziale delel vga msi XD cazzata sono tutte uguali, ma ci marciano sulla publicità logicamente. Comunque fai richiesta ti mandano un bios con più margine su pl, ma ti avviso non cambia nulla è il limite proprio del silicio per salire ci vuole azoto c'è poco da fare, io ho un buon custom loop e oltre 2154 sul core non sono riuscito a tirare fuori

No perché in giro c'è il BIOS 1080 strix (non Ti) con una piccol modifica sono arrivati anche a 2250MHz
 
No perché in giro c'è il BIOS 1080 strix (non Ti) con una piccol modifica sono arrivati anche a 2250MHz

Dovrei provarlo, può anche essere che la mia sia sfigatella, però su superposition non va oltre la mia, sempre artefatti. Bisogna vedere come gli hanno presi, perchè vederli scritti li tiene pure a me, anche sul 3dmark però non sono stabili
 
Quoto ci vuole poco a seccarle :sisi:

che poi secondo tom's le temp vrm sono alte zone vrm, allora mi chiedo perchè zotac abbia applicato quel pl suicida, è altissimo, più corrente entra più scaldano i vrm è ovvio, avrebbe dovuto limitare IMHo

ripeto secondo tom's, vabbè che la massacrano 30 minuti di furmark, chi è il pazzo?

le memorie sono delicate se non sei ben dissipato meglio stare cauti
 
che poi secondo tom's le temp vrm sono alte zone vrm, allora mi chiedo perchè zotac abbia applicato quel pl suicida, è altissimo, più corrente entra più scaldano i vrm è ovvio, avrebbe dovuto limitare IMHo

ripeto secondo tom's, vabbè che la massacrano 30 minuti di furmark, chi è il pazzo?

le memorie sono delicate se non sei ben dissipato meglio stare cauti

Ahahah furmark mi ricordo ai tempi dell gtx 480 sotto furmark causavano un blackout in tutto il paese XD, si vero in game si sta sensibilmente sotto.


Mi faccio un salto grazie mille :)
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top