UFFICIALE GTX 1080-1070: il debutto di Pascal

  • Autore discussione Autore discussione Utente cancellato 159815
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Ahahah furmark mi ricordo ai tempi dell gtx 480 sotto furmark causavano un blackout in tutto il paese XD, si vero in game si sta sensibilmente sotto.



Mi faccio un salto grazie mille :)
ma si sono tutte alte sui vrm con le ventole stock, anche se metti una strix sotto furmark 30 minuti ventole stock fa registrare quelle temperature più o meno balleranno 7-8 gradi per i modelli più dissipati,

la realtà in gaming è un altra, con ventole personalizzate undervolt buon airflow ecc.. se sul core hai 50 gradi non credo che i vrm lavorino a 100 gradi, li sono condizioni estreme furmark massimo carico, ventole stock e case chiuso (con chissà quale airflow del menga)
 
Poi furmark è tremendo, se non c'è il pl che taglia il consumo sale, una strix si fermerebbe a 336w di consumo tagliando frequenza per rientrare nelle specifiche, la zotac ha pl fino a 384, quindi finchè può consumare consuma non si ferma..

avere il pl alto è un arma a doppio taglio

a 2050 e max pl 384w, consuma 320w mediamente con spike minori di 50ms di 365w piuttosto contenuti, considerare che ha anche le memorie oc di fabbrica,
comunque sia in gaming sta sotto i 300w tutta stock, in alcuni game tosti e 4k magari supera i 300w ma di poco, considerando anche l'oc della scheda zotac
consumi-01-834aea2b42c79cd6c5528795bad7bf7ec.jpg
 
Ultima modifica da un moderatore:
ma si sono tutte alte sui vrm con le ventole stock, anche se metti una strix sotto furmark 30 minuti ventole stock fa registrare quelle temperature più o meno balleranno 7-8 gradi per i modelli più dissipati,

la realtà in gaming è un altra, con ventole personalizzate undervolt buon airflow ecc.. se sul core hai 50 gradi non credo che i vrm lavorino a 100 gradi, li sono condizioni estreme furmark massimo carico, ventole stock e case chiuso (con chissà quale airflow del menga)

Infatti e poi c'è da dire che i test sono fatti su banchetto e per quanto sia incredibile l'hardware scalda di più
 
si comunque frequenza/consumi/prestazioni 1080ti scala malissimo, a 2100 consuma un bordello per un niente in più..

la 980ti resta la migliore in assoluto, da 1200 a 1500 salivi come consumo, ma anche come prestazioni, il rapporto perf/watt delle custom era mostruoso, la reference era sotto il suo potenziale messa a 1200 solo per rientrare nei 250w di tdp, spingendo l'efficienza non si perdeva poichè aumentavano anche le prestazioni, con consumi di poco superiori,,
perfwatt_3840_2160.png


su tw3 4k saturo il pl di 336 a 2100 e mi scende a 2088-2075 nelle paludi (maggior carico) da cosniderare però che ho fatto le prove con memorie a 12200 (+600) anche quelle tirate perdono efficienza e consumano, magari con memorie stock arrivo a 2100 con 336w senza avere limiti di corrente, tenendo i 2100 fissi, temperature permettendo ovviamente..

per il momento nei bench tira i 336w mi bastano, basti vedere i risultati:asd: questo è quello che conta, le altre chiacchiere da bar, 400w questa scheda non li vede manco a freq superiori di 2100.
 
si comunque frequenza/consumi/prestazioni 1080ti scala malissimo, a 2100 consuma un bordello per un niente in più..

la 980ti resta la migliore in assoluto, da 1200 a 1500 salivi come consumo, ma anche come prestazioni, il rapporto perf/watt delle custom era mostruoso, la reference era sotto il suo potenziale messa a 1200 solo per rientrare nei 250w di tdp, spingendo l'efficienza non si perdeva poichè aumentavano anche le prestazioni, con consumi di poco superiori,,
perfwatt_3840_2160.png


su tw3 4k saturo il pl di 336 a 2100 e mi scende a 2088-2075 nelle paludi (maggior carico) da cosniderare però che ho fatto le prove con memorie a 12200 (+600) anche quelle tirate perdono efficienza e consumano, magari con memorie stock arrivo a 2100 con 336w senza avere limiti di corrente, tenendo i 2100 fissi, temperature permettendo ovviamente..

per il momento nei bench tira i 336w mi bastano, basti vedere i risultati:asd: questo è quello che conta, le altre chiacchiere da bar, 400w questa scheda non li vede manco a freq superiori di 2100.

No hai pienamente ragione anzi andando in downvolt si recupera pure qualcosa, io in 4k non ho mai visto il pl saturo 120%
 
si comunque frequenza/consumi/prestazioni 1080ti scala malissimo, a 2100 consuma un bordello per un niente in più..

la 980ti resta la migliore in assoluto, da 1200 a 1500 salivi come consumo, ma anche come prestazioni, il rapporto perf/watt delle custom era mostruoso

su tw3 4k saturo il pl di 336 a 2100 e mi scende a 2088-2075 nelle paludi (maggior carico) da cosniderare però che ho fatto le prove con memorie a 12200 (+600) anche quelle tirate perdono efficienza e consumano, magari con memorie stock arrivo a 2100 con 336w senza avere limiti di corrente, tenendo i 2100 fissi, temperature permettendo ovviamente..

per il momento nei bench tira i 336w mi bastano, basti vedere i risultati:asd: questo è quello che conta, le altre chiacchiere da bar, 400w questa scheda non li vede manco a freq superiori di 2100.

Infatti queste 1080ti conviene molto di più lasciarle a 2000/downvolt o addirittura a meno, tipo un profilo 1900/0.900v che perdi pochissimo di prestazioni ma guadagni su tutto il resto.

Cmq, quella rev. di toms' sulla zotac è mer*a parliamoci chiaro.. Io da esperienza personale posso dire che non mi trovo per niente con quanto detto, e penso @roccale possa dire lo stesso.
Le ventole fino a 75% sono molto silenziose e li han detto che sono rumorose, le temp. lasciamo perdere..
 
Io non l'ho mai provata, la mia ultima esperienza con le amp risale alle 780 e sui vrm non erano messe troppo bene come del resto msi e asus.
 
Infatti questi 1080ti conviene molto di più lasciarle a 2000/downvolt o addirittura a meno, tipo un profilo 1900/0.900v che perdi pochissimo di prestazioni ma guadagni su tutto il resto.

Cmq, quella rev. di toms' sulla zotac è mer*a parliamoci chiaro.. Io da esperienza personale posso dire che non mi trovo per niente con quanto detto, e penso @roccale possa dire lo stesso.

beh ma non hai misurato le temp vrm con quelle strumentazioni e modalità.

Li sono misurate sotto furmark 30 minuti con immagine termica, tu hai mai provato? se non posti la controprova non puoi dirlo;) fino a prova contraria i test con la giusta strumentazione gli hanno postati loro, chi siamo noi per dire il contrario? se non proviamo con stessa modalità stessa t ambiente e stesso software non possiamo dirlo sia falso.

Fidati che qualunque enthusiast raggiunge quei gradi sotto furmark, anche perchè con ventole stock affondi e scalda un botto, abbastanza in linea con le varie 980ti/780ti ecc...

su tom's dicono che le temp sul core sono molto buone, che è quello che avete verificato voi, quindi non mi sembra dicano cavolate..

sul core si sa è buona, ma l'esperienza utente è ben diversa da test cosi, non per nulla alcuni sparano cavolate a destra e a manca prendendo questi test come se siano situazioni di uso comune:asd::asd:
 
infatti anche la strix registra temp alte come tutte le enthusiast compresa la zotac, se non spingono ventole i vrm a 80-85 gradi ci vanno eh, ripeto è FISIOLOGICO sono gpu che stanno funzionando semi-passive, gpu che consumano un botto e hanno bisogno di dissipatori maggiorati rispetto ai vari gp104, altrimenti si sciolgono.

comunque non si può far paragone, sono due testate diverse che usano metodologie diverse, tom's è migliore come registrazione consumi/temp ecc, ma fa schifo nei bench prestazionali (fps) inoltre su tom's la zotac è scoperchiata, fanno sempre un analizi più approfondita con condizioni estreme, li tom's è imbattibile

Preciso non Tom's ITalia di certo, ma i vari igor e chris

http://www.guru3d.com/articles_pages/asus_rog_strix_geforce_gtx_1080_ti_review,9.html

ghfg.webp
fdg.webp
 
Eh si vero due testate diverse e metodologie diverse, ma per ora nn trovo immagine termica della strix di tom's ci sarà magari a scavare :)
 
ecco zotac in linea con strix, anche se è abbastanza coperta dal backplate quindi è impossibile rivelare per bene gli hotspot, visto che la camera non passa oltre il backplate, è una furbata dell'azienda, magari non è stato fatto con questa intenzione, ma in questi casi copre abbastanza..
La strix è più aperta'''lateralmente e si riescono a prendere più punti lettura attendibili, come sempre occhio non vede cuore non duole.

Detto questo come dicevo sopra è fisiologioco, sono quasi tutte simili zona vrm.

sfd.webp
 
beh ma non hai misurato le temp vrm con quelle strumentazioni e modalità.

Li sono misurate sotto furmark 30 minuti con immagine termica, tu hai mai provato? se non posti la controprova non puoi dirlo;) fino a prova contraria i test con la giusta strumentazione gli hanno postati loro, chi siamo noi per dire il contrario? se non proviamo con stessa modalità stessa t ambiente e stesso software non possiamo dirlo sia falso.

Fidati che qualunque enthusiast raggiunge quei gradi sotto furmark, anche perchè con ventole stock affondi e scalda un botto, abbastanza in linea con le varie 980ti/780ti ecc...

su tom's dicono che le temp sul core sono molto buone, che è quello che avete verificato voi, quindi non mi sembra dicano cavolate..

sul core si sa è buona, ma l'esperienza utente è ben diversa da test cosi, non per nulla alcuni sparano cavolate a destra e a manca prendendo questi test come se siano situazioni di uso comune:asd::asd:

Mi spiego, per il discorso vrm nulla da dire perchè appunto non ho mezzi per i test specifici; quello che intendevo è che secondo me una recensione fatta così non ha senso per l'utente che la legge, a chi importa come si comporta la scheda dopo un test tremendo di mezz'ora di furmark, fateci vedere come va in gaming e nell'uso comune che è quello che a tutti interessa. Inoltre perchè non specificare per bene che le ventole sono a default, e fare dei test con ventole a default, poi curva 1-1 e poi ventola al massimo, tanto per dare un'idea dell'efficienza del dissipatore?
Boh a me è sembrata una review un po' di parte e soprattutto approssimativa e buttata li
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top