UFFICIALE GTX 1080-1070: il debutto di Pascal

  • Autore discussione Autore discussione Utente cancellato 159815
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
@qqqMore perchè il 4k non ha nessun senso per ora in ambito gaming ?
Inoltre io attendo l' ifa nella speranza che possa essere annunciato un 4k 144 hz . Così nei giochi in cui il 4k si rivela un pò pesante scalo a 2k. Poi l'anno prossimo quando prenderò una seconda gtx 1080 amp extreme me lo godrò appieno il 4k.

a proposito io ho un aereocool 800. Se decidessi di fare uno sli di gtx 1080 amp! extreme dici che ci entrano ?
 
@qqqMore perchè il 4k non ha nessun senso per ora in ambito gaming ?
Inoltre io attendo l' ifa nella speranza che possa essere annunciato un 4k 144 hz . Così nei giochi in cui il 4k si rivela un pò pesante scalo a 2k. Poi l'anno prossimo quando prenderò una seconda gtx 1080 amp extreme me lo godrò appieno il 4k.

a proposito io ho un aereocool 800. Se decidessi di fare uno sli di gtx 1080 amp! extreme dici che ci entrano ?
Credo perché per ora una 1080 il 4k lo regge a filo dei 60fps
:/

Senza gsync tearing a secchiate
:vv:

Quote if you like to be replied. ;)
 
Se arriva una bella infornata magari dalla settimana prossima secondo me anche su amazon dovrebbero calare.

Il dubbio che mi viene ora però leggendo le ultime 50 pagine qua sono quei dilemmi sulle memorie della msi nel caso si faccia oc e comunque mi scoccia spendere quelle cifre per ritrovarmi qualcosa che ha qualche problema, visto che sono le più costose.

Niente a sto punto vedendo che tutte sono praticamente indisponibili per settimane, con prezzi assolutamente random ho messo nel carrello di amazon, dopo aver letto che bene o male si assomigliano un pò tutte vediamo chi è la prima che arriva attorno ai 460€ o più in basso possibilmente tra:

MSI GeForce GTX 1070 GAMING X 8GB
EVGA FTW 8GB
Palit Geforce Gtx 1070 Super Jetstream 8GB
GIGABYTE NVIDIA GeForce GTX 1070 G1
Gigabyte GeForce GTX 1070 Windforce OC
Asus ROG STRIX-GTX1070-O8G-Gaming 8GB

Dovrei averle messe quasi tutte, che vinca la migliore. :asd:
Nn c'è solo amazon anche se capisco bene la paura di vedere arrivata una VGA fallata
:/

Quote if you like to be replied. ;)
 
perché dalla distanza a cui giochi alla scrivania non permette di vedere una netta differenza tra un 2k e un 4k da giustificare l'acquisto per l'ambito gaming e non vedrai questa grande differenza nemmeno in ambito home cinema, posso capire le tv ma come monitor ha poco senso. il 4k ha senso se ti prendi un bel 21/9 e lo usi al posto dei schermi multipli per lavoro.
in sostanza ad occhio non vedi differenze nette e stai sprecando le risorse per far girar i giochi a 4k.
 
grazie per aver risposto..avevo chiesto qui sul forum sull'alimentatore..mi era stato detto che non era ottimo però che una 1070 la reggeva senza problemi..non lo so..il coil proviene dalla vga..avevo nvidia e ho gia fatto due volte con ddu eliminando i vecchi driver e reinstallando i nuovi..adesso in heaven 4.0 faccio fps min 14 fps massimi 148 score 2040 e fps medi 81...che comunque è basso..se cambio ali risolvo?io non lo so cavolo..oppure potrei formattare..che palle:cav: tu pensi sia l'alimentatore?
Ciao,
se la colpa è dell'alimentatore non potrei dirtelo, però mi riallaccio a un paio di episodi simili che capitarono sul 3D della 970. anchè lì le Vga funzionavano bene, però facevano pochi fps. Un alimentatore era un Corsair entry level, il VS 650W, addirittura con potenza dichiarata superiore a quello tuo, però forse le 970 consumavano un po' più delle 1070. L'altro era una specie di cinesata, sempre con 600W dichiarati (non mi ricordo la marca). Hanno risolto risolto tutti e due con il cambio dell'alimentatore.
Però ci sono stati anche episodi in cui la causa era un'altra: le impostazioni del risparmio energetico.
Su un tuo post successivo ho letto che la Gpu ti lavora al max al 74%, per cui potrebbe essere questo il problema e la Vga chiaramente non avrebbe nessuna colpa. Controlla le impostazioni di Windows in "modifica impostazioni di risparmio energia" e controlla che non ci sia la spunta su "risparmio di energia", nel caso mettila su "bilanciato". Controlla anche eventuali risparmi impostati nel pannello Nvidia e in "modalità di gestione alimentazione" metti su "potenza ottimale" e non su "adattivo". Controlla pure nel bios se c'è qualche C1-State relativo al risparmio energetico attivato e, se non ne vieni a capo, fai un bel Clear-Cmos, staccando la spina e togliendo la batteria della mobo per un minuto, o dall'apposito tasto, se presente. Se non risolvi così, l'ultima tappa è il formattone, prima di decidere di cambiare l'alimentatore.
 
Visti così quello che si nota è che non c'è un utilizzo massimo della scheda video, è invece estremamente oscillante.. di solito questo succede quando si usa il qualche tipo di vsync. Sei sicuro di aver disabilitato vsync in ogni sua forma? In heaven? Nei drivers?
Altra domanda, la scheda è nel primo slot pci-express disponibile, quello 3.0 16x? La asrock h77 non disabilita l'integrata se si inserisce una scheda discreta? Se non la disabilita mi pare ci fosse una funzione tipo "surround display", dovresti provare a spegnerlo. Non vorrei che fosse l'integrata a creare problemi.
Il problema non sembra la CPU in ogni caso
v sync disattivato dal pannello nvidia..la scheda è nel primo slot disponibile..dal bios dell'as rock non riesco a disabilitare l'integrata ma posso mettere come primaria quella nel pci e..ho provato a disabilitarla da gestione dispositivi ma le prestazioni rimangono basse..quindi cosa pensi che sia?la gpu o l'alimentatore?

- - - Updated - - -

Ciao,
se la colpa è dell'alimentatore non potrei dirtelo, però mi riallaccio a un paio di episodi simili che capitarono sul 3D della 970. anchè lì le Vga funzionavano bene, però facevano pochi fps. Un alimentatore era un Corsair entry level, il VS 650W, addirittura con potenza dichiarata superiore a quello tuo, però forse le 970 consumavano un po' più delle 1070. L'altro era una specie di cinesata, sempre con 600W dichiarati (non mi ricordo la marca). Hanno risolto risolto tutti e due con il cambio dell'alimentatore.
Però ci sono stati anche episodi in cui la causa era un'altra: le impostazioni del risparmio energetico.
Su un tuo post successivo ho letto che la Gpu ti lavora al max al 74%, per cui potrebbe essere questo il problema e la Vga chiaramente non avrebbe nessuna colpa. Controlla le impostazioni di Windows in "modifica impostazioni di risparmio energia" e controlla che non ci sia la spunta su "risparmio di energia", nel caso mettila su "bilanciato". Controlla anche eventuali risparmi impostati nel pannello Nvidia e in "modalità di gestione alimentazione" metti su "potenza ottimale" e non su "adattivo". Controlla pure nel bios se c'è qualche C1-State relativo al risparmio energetico attivato e, se non ne vieni a capo, fai un bel Clear-Cmos, staccando la spina e togliendo la batteria della mobo per un minuto, o dall'apposito tasto, se presente. Se non risolvi così, l'ultima tappa è il formattone, prima di decidere di cambiare l'alimentatore.
già cambiato le impostazioni energetiche..cambiato anche le impostazioni nel pannello nvidia..reinstallato i driver con ddu..provato driver vecchi..ritornato a quelli nuovi tanto le prestazioni non cambiano..ho formattato..reinstallato tutto ma niente..non so più che fare
 
già cambiato le impostazioni energetiche..cambiato anche le impostazioni nel pannello nvidia..reinstallato i driver con ddu..provato driver vecchi..ritornato a quelli nuovi tanto le prestazioni non cambiano..ho formattato..reinstallato tutto ma niente..non so più che fare
A questo punto non sarebbe scandaloso cominciare a pensare all'alimentatore. Non potresti fartene prestare uno buono da qualche tuo amico? Altrimenti dovresti rivolgerti a un tecnico per fare questa prova. Inutile provare la tua vga su un'altro Pc per sapere se è l'alimentatore, ma anche questa prova sarebbe da fare, per vedere se la vga riesce ad andare al max su altro PC ed essere certi che funziona bene.
Una cosa però mi è parsa strana: quella di vedere la tua Vga a 70°, con l'uso delle ventole solo al 20%. Questa cosa è impossibile, a meno che non le abbia abbassate tu manualmente. Se non hai toccato nulla, io rifarei delle prove in tal senso e se fosse confermato un basso giro di rotazione delle ventole, potrebbe far pensare ad un errato bios presente sulla tua scheda video. So che sembra improbabile, ma è già capitato, sia con schede con sigilli aperti (per cui si può pensare uno smanettone che l'ha resa, sia su schede nuove. Proprio sul 3D della 970 era capitato al possessore di una Zotac Amp (non extreme) sulla quale era flashato il bios di una Zotac biventola. Questo potrebbe spiegare anche lo scarso uso della gpu, se non troviamo alternative valide. Fai prove sulle ventole, lascia tutto a stock e prova anche in game pesanti o su 3DMark Firestrike, per vedere se le ventole si schiodano da quel 20%. Tieni Gpu-z in background per monitorare.
Altra prova che puoi fare, solo se hai il monitor collegato all'uscit HDMI, è di collegarti a un'altra uscita, anche con adattatore. E' capitato anche questo sulle Maxwell, che la Vga non funzionava bene usando l'HDMI.
 
A questo punto non sarebbe scandaloso cominciare a pensare all'alimentatore. Non potresti fartene prestare uno buono da qualche tuo amico? Altrimenti dovresti rivolgerti a un tecnico per fare questa prova. Inutile provare la tua vga su un'altro Pc per sapere se è l'alimentatore, ma anche questa prova sarebbe da fare, per vedere se la vga riesce ad andare al max su altro PC ed essere certi che funziona bene.
Una cosa però mi è parsa strana: quella di vedere la tua Vga a 70°, con l'uso delle ventole solo al 20%. Questa cosa è impossibile, a meno che non le abbia abbassate tu manualmente. Se non hai toccato nulla, io rifarei delle prove in tal senso e se fosse confermato un basso giro di rotazione delle ventole, potrebbe far pensare ad un errato bios presente sulla tua scheda video. So che sembra improbabile, ma è già capitato, sia con schede con sigilli aperti (per cui si può pensare uno smanettone che l'ha resa, sia su schede nuove. Proprio sul 3D della 970 era capitato al possessore di una Zotac Amp (non extreme) sulla quale era flashato il bios di una Zotac biventola. Questo potrebbe spiegare anche lo scarso uso della gpu, se non troviamo alternative valide. Fai prove sulle ventole, lascia tutto a stock e prova anche in game pesanti o su 3DMark Firestrike, per vedere se le ventole si schiodano da quel 20%. Tieni Gpu-z in background per monitorare.
Altra prova che puoi fare, solo se hai il monitor collegato all'uscit HDMI, è di collegarti a un'altra uscita, anche con adattatore. E' capitato anche questo sulle Maxwell, che la Vga non funzionava bene usando l'HDMI.
non ho toccato nulla..ma le ventole partono a una determinata temperatura..cioè ho lasciato il profilo in auto ma sarebbe meglio creare un profilo oppure c'è un opzione di profilo aggressivo delle ventole che posso attivare..per quanto tempo dovrei provare il bench o un gioco?adesso provo e poi posto i risultati di gpu z..non uso l hdmi ma dvi..ho provato a mettere l hdmi ma non cambia
 
non ho toccato nulla..ma le ventole partono a una determinata temperatura..cioè ho lasciato il profilo in auto ma sarebbe meglio creare un profilo oppure c'è un opzione di profilo aggressivo delle ventole che posso attivare..per quanto tempo dovrei provare il bench o un gioco?adesso provo e poi posto i risultati di gpu z..non uso l hdmi ma dvi..ho provato a mettere l hdmi ma non cambia
Non so il profilo in auto della tua come è impostato (una EVGA Ftw?), ma di certo con il profilo automatico nessun scheda farebbe arrivare la temperatura a 70° senza portare le ventole almeno al 40/50% come minimo.
Per cui lascia tutto così, se rimane al 20% c'è qualcosa che non va nella scheda o nel suo bios. Potrebbe essere anche l'alimentatore a non fornire la corrente e il voltaggio sufficiente e questo spiegherebbe anche il basso valore di tdp su gpu-z. Praticamente la Vga non può andare di più per mancanza di energia, solo che in casi estremi si dovrebbe proprio spegnere la Vga (schermo nero) o tutto il PC. Il DVI non ha dato mai problemi.
Le temperature sia assestano dopo pochi minuti di bench o gioco, diciamo da 3 minuti a 5.
Se hai qualche software per overcloccare o per modificare le ventole metti tutto a default oppure, meglio ancora, disinstallalo, così le ventole andranno solo a comando del bios.

P.S.) @xVenomx , prova a monitorare il voltaggio della linea da 12V dell'alimentatore con software gratuiti tipo "Aida64 Extreme" o "hwinfo64", per vedere se siamo molto al di sotto dei 12V, naturalmente sotto sforzo. Sembra che nei programmi dove la Gpu deve lavorare di più (e ha bisogno di più energia) fai punteggi minori, come in Battlefied1, da quello che hai detto. Per questo penso sia colpa dell'alimentatore. La cosa che non mi spiego, se fosse lui, è perchè non si spegne la Vga o il PC. :grat:
 
Ultima modifica:
Non so il profilo in auto della tua come è impostato (una EVGA Ftw?), ma di certo con il profilo automatico nessun scheda farebbe arrivare la temperatura a 70° senza portare le ventole almeno al 40/50% come minimo.
Per cui lascia tutto così, se rimane al 20% c'è qualcosa che non va nella scheda o nel suo bios. Potrebbe essere anche l'alimentatore a non fornire la corrente e il voltaggio sufficiente e questo spiegherebbe anche il basso valore di tdp su gpu-z. Praticamente la Vga non può andare di più per mancanza di energia, solo che in casi estremi si dovrebbe proprio spegnere la Vga (schermo nero) o tutto il PC. Il DVI non ha dato mai problemi.
Le temperature sia assestano dopo pochi minuti di bench o gioco, diciamo da 3 minuti a 5.
Se hai qualche software per overcloccare o per modificare le ventole metti tutto a default oppure, meglio ancora, disinstallalo, così le ventole andranno solo a comando del bios.

P.S.) @xVenomx , prova a monitorare il voltaggio della linea da 12V dell'alimentatore con software gratuiti tipo "Aida64 Extreme" o "hwinfo64", per vedere se siamo molto al di sotto dei 12V, naturalmente sotto sforzo. Sembra che nei programmi dove la Gpu deve lavorare di più (e ha bisogno di più energia) fai punteggi minori, come in Battlefied1, da quello che hai detto. Per questo penso sia colpa dell'alimentatore. La cosa che non mi spiego, se fosse lui, è perchè non si spegne la Vga o il PC. :grat:
si evga ftw 1070..ha 2 bios la scheda installati che è possibile cambiarli tramite uno switch a lato della scheda..ho disinstallato il software evga per l'oc e ho fatto 20 min di bench..come hai detto te ho scaricato hw info 64 e ti posto gli screen..intanto grazie mille che mi stai dando una mano..ecco gli screen dopo bench per 20 minuti con heaven 4.0 PROVA BENCH.gif BENCH1.webp BENCH 2.webp BENCH 3.webp
 
Ma se lascio i tappetti per lo SLI attaccati fa niente?
Mi piacciono di più esteticamente da vedere.
Un mio amico, quando ha rimandato la sua Gtx 970, ha dovuto toglierli, per sicurezza, perchè uno si era deformato dal calore, forse per il dissipatore della cpu troppo vicino.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top