markdemonic
Bannato a Vita
- Messaggi
- 126
- Reazioni
- 10
- Punteggio
- 36
Mo' ti spiego.Negli anni 90 le schede video provviste di gpu pci express non esistevano.C'erano le 3dfx pci potenti ma processore dipendenti.
Significa che quasi tutto il lavoro era svolto dalla CPU.Perciò se un gioco andava a 18fps con una cpu 350 Mhz allora per farlo andare a
60 fps serviva una cpu che andasse 1166 Mhz!Non c'era qusto processore.Potevi giocarlo a circa 30,34 fps con una cpu a 600Mhz.
Dopo un pò di tempo, verso il 1999 uscirono le Ge-Force con GPU integrata che non dipendevano più enormemente dalla velocità della CPU.
Perciò montavi quella ,che costava, e usando il 600 Mhz arrivavi anche a 90 fps.Questa fu la svolta e la fece proprio la NVIDIA.
Ma non finisce qui perchè gli sviluppatori ,avendo tra le mani,la nuova configurazione hanno cominciato a fare giochi sempre più spinti
e che sfruttavano al meglio i nuovi PC.
La risposta alla tua domanda è che sia CPU che GPU lavorano molto e se non sono abbastanza potenti non permettono di smanettare i giochi.
Significa che quasi tutto il lavoro era svolto dalla CPU.Perciò se un gioco andava a 18fps con una cpu 350 Mhz allora per farlo andare a
60 fps serviva una cpu che andasse 1166 Mhz!Non c'era qusto processore.Potevi giocarlo a circa 30,34 fps con una cpu a 600Mhz.
Dopo un pò di tempo, verso il 1999 uscirono le Ge-Force con GPU integrata che non dipendevano più enormemente dalla velocità della CPU.
Perciò montavi quella ,che costava, e usando il 600 Mhz arrivavi anche a 90 fps.Questa fu la svolta e la fece proprio la NVIDIA.
Ma non finisce qui perchè gli sviluppatori ,avendo tra le mani,la nuova configurazione hanno cominciato a fare giochi sempre più spinti
e che sfruttavano al meglio i nuovi PC.
La risposta alla tua domanda è che sia CPU che GPU lavorano molto e se non sono abbastanza potenti non permettono di smanettare i giochi.