RISOLTO Gruppo di continuità

Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

FilippoN

Nuovo Utente
Messaggi
37
Reazioni
2
Punteggio
20
Cari ragazzi non sono pratico di questo importante accessorio... vi dico subito che nella mia zona, nelle ultime settimane, sta partendo la luce almeno 3 volte a settimana, nelle ore meno opportune, provocando costanti sbalzi di tensione...

...è inutile dire che sono preoccupatissimo per il mio PC e per la mia PlayStation 5, che ha due SSD (da 1 TB e 2 TB) e un storage USB da 4 TB (è già andata in tilt 3 volte, ho il terrore di accenderla oramai!)... così mi sono deciso a comprare un gruppo di continuità per la prima volta nella mia vita...

...mi dareste un consiglio sul modello di gruppo di continuità da acquistare, per poter collegare in sicurezza, contemporaneamente... il PC, la PlayStation 5, un monitor, una stampante e uno Switch Ethernet ad otto porte?

Se possibile almeno 4 impianti dei 5 suddetti.

Non m'interessa per quanti minuti di seguito riesca a mantenere la corrente, me ne bastano giusto un paio per spegnere tutto in sicurezza e aspettare che ritorni la luce e... ricominciare a lavorare di nuovo in sicurezza.

La cosa fondamentale per me, insomma, è la SICUREZZA degli impianti, non il tempo... se ci sono entrambi, ok... ovviamente è meglio, ma comunque la priorità sul rapporto costo/benefici va alla SICUREZZA degli impianti.

Non vorrei superare i 150 euro, se possibile... meno spendo meglio è (ovviamente acquistando un prodotto COMPATIBILE e UTILE alla mia richiesta).

Per andare nel dettaglio, il mio PC ha:
- CPU: i7-9700K;
- RAM: 32 Gb;
- GPU: 2080 Super;
- ALIMENTATORE: Corsair TX850M - 80 Plus Gold da 850W.

Come funzionerebbe il gruppo di continuità?

Collego il gruppo alla presa elettrica... e poi tutti gli impianti da proteggere al gruppo di continuità?

E per quanto riguarda la spesa elettrica?

Rimanendo sempre collegato alla corrente... non è che consuma tanto?

Se non viene utilizzato continua a ricaricare le sue batterie, anche senza sbalzi di tensione?

Fatemi capire qualcosa... grazie!

P.S.: Se possibile, mi farebbe piacere se mi metteste direttamente i link di Amazon per l'acquisto, altrimenti, se non si può fare, mi va bene anche la descrizione dell'oggetto e poi lo cerco io.
 
Ultima modifica:
mi dareste un consiglio sul modello di gruppo di continuità da acquistare, per poter collegare in sicurezza, contemporaneamente... il PC, la PlayStation 5, un monitor, una stampante e uno Switch Ethernet ad otto porte?
EPYC NYTRO – UPS a Onda Sinusoidale Pura per i dispositivi meno energivori come lo switch basta una banalissima ciabatta per UPS da collegare ad una porta protetta

Come funzionerebbe il gruppo di continuità?

Collego il gruppo alla presa elettrica... e poi tutti gli impianti da proteggere al gruppo di continuità?
lo colleghi alla presa elettrica a muro, gli apparecchi da proteggere all'UPS

E per quanto riguarda la spesa elettrica?

Rimanendo sempre collegato alla corrente... non è che consuma tanto?
consumano una manciata di watt anche se restano collegati a pc spento (perché DEVONO restare collegati)

Se non viene utilizzato continua a ricaricare le sue batterie, anche senza sbalzi di tensione?
 
Ultima modifica:
innanzitutto GRAZIE.

ho letto nelle recensioni che è abbastanza rumoroso e luminoso per chi ha tutti gli apparati nella stanza in cui si dorme... e bisognerebbe spegnerlo nelle ore notturne perché darebbe fastidio.

che mi dici a riguardo?

e per quanto riguarda la spesa in bolletta?

puoi tradurmi quel consumo in euro (scusami se faccio una richiesta così scema :D ) vorrei capire se è significativa o niente di eccezionale.

non è che mi partono 50 euro in più al mese?
 
Ultima modifica:
che mi dici a riguardo?
che tutti gli UPS dotati di ventola un po' di rumore lo fanno, vorrà dire che la notte lo tieni spento, lo accendi la mattina e lo tieni acceso durante il giorno anche con il PC spento
non è che mi partono 50 euro in più al mese?
ti ho già risposto, gli UPS consumano una manciata di watt, la spesa è irrisoria, mediamente siamo su 10-15W
 
ok, ma se lo prendo, non mi conviene collegargli PC, PS5, monitor e switch (preferirei così invece di comprarne un altro)?

ho letto su un altro post scritto qui, che la stampante è meglio lasciarla perdere e così farò... ma almeno questi 4 assieme posso collegarli al gruppo?

su amazon avevo visto questo... come ti sembra?


(ps: ho letto ora della tua affiliazione ad amazon... puoi tranquillamente incollare la tua affiliazione e rimandarmi i link che trattiamo, se deciderò di acquistare, per ringraziarti dell'aiuto, userò i link che mettiamo qui, no problem)
 
ho letto su un altro post scritto qui, che la stampante è meglio lasciarla perdere
sì è meglio lasciarla perdere, non è importante e assorbe un sacco (ma solo se sta stampando)
non mi conviene collegargli PC, PS5, monitor e switch (preferirei così invece di comprarne un altro)?
...
ma almeno questi 4 assieme posso collegarli al gruppo?
certo che li devi collegare altrimenti che te lo compri a fare l'UPS?
su amazon avevo visto questo... come ti sembra?
non è a onda sinusoidale pura anche se è dotato di AVr, l'Epic Nitro invece lo è
 
certo che vorrei collegarli, ma tu mi avevi detto di collegare lo switch ad un altro mini-ups... io vorrei collegarli tutti allo stesso, così non ne compro un altro e vado di spesa soltanto per uno.

sul resto, stavo leggendo l'altro topic dove gli dicevi di questa onda pura per i nuovi alimentatori... il mio fa parte di questi nuovi?

quindi devo necessariamente cercare questa onda pura (anche se non so minimamente cosa significa ahahaha)

ho visto che su un altro post hai consigliato anche questo modello

 
Ultima modifica:
certo che vorrei collegarli, ma tu mi avevi detto di collegare lo switch ad un altro mini-ups
no,
io ti ho detto che se devi collegare molti dispositivi all'UPS esistono ciabatte per UPS in modo da impegare una sola porta dell'UPS, sono simili a queste per capirsi. Per esempio se ci attacchi lo switch e il modem che tipicamente non hanno prese che si inseriscono negli ups con presa diversa da quella standard a cui siamo abituati
ho visto che su un altro post hai consigliato anche questo modello
ma quello in ouptut ha 420W è troppo poco se hai un PC acceso in gaming insieme a TV e monitor
onda pura per i nuovi alimentatori... il mio fa parte di questi nuovi?
sì, ormai tutti gli alimentatori hanno PFC attivo, se non metti un UPS ad onda pura rischi di danneggiarli
onda pura significa che l'onda rappresentante il grafico della corrente è una sinusoide, l'onda approssimata è una scaletta
 
Fino a 1000VA gran parte degli UPS sono a dissipazione passiva quindi senza ventola. Superata la potenza hanno ventola sempre in funzione. Le ventole piccole utilizzate negli UPS hanno il bruttissimo difetto di fare rumore. Ventole silenzione con diametro inferiore a 80mm sono molto costose e quindi non sono la prima scelta per un contenimento dei costi di produzione ad esempio negli UPS.
Questo ha dissipazione attiva ma è silenzioso e sopporta 600W:
 
devo ringraziarvi tanto ragazzi, perché mi aiutate a capire... figa la ciabatta... in pratica alla ciabatta collegherei monitor, switch e PC (che con la presa particolare della ciabatta finiscono nell'ups), mentre la playstation la collegherei direttamente all'ups con la presa schuko, occupando in pratica due slot dell'UPS.

a quel punto toglierei la ciabatta che uso adesso, che è identica a quella che mi hai indicato, ma ha la presa normale a 3 (non sono se entra nell'ups, ma a questo punto non credo, visto che la ciabatta che mi hai indicato ha quella presa particolare).

dico bene?!

gentile kelion, secondo te possono bastare i 600w per il carico che ho?

l'epic segnalato da bat è 900w... devo essere sicuro di quello che faccio
 
Ultima modifica:
in pratica alla ciabatta collegherei monitor, switch e PC
NO
l'UPS dietro ha varie porte alimentate a batteria in caso manchi la corrente: ad una ci colleghi il PC, a un'altra il monitor (per es. alle prese IEC se hai già i cavi adattatori) , a un'altra ancora la PS5 e la ciabatta a una delle prese IEC. Cerca di non sovraccaricare una singola linea.
Devi solo fare attenzione al manuale e verificare se tutte le porte sono servite anche dall'alimentazione a batteria (alcune potrebbero non esserlo, sta scritto sul manuale); tutte le porte/prese invece sono protette dalle irregolarità della tensione (picchi, cadute ecc)
 
devo ringraziarvi tanto ragazzi, perché mi aiutate a capire... figa la ciabatta... in pratica alla ciabatta collegherei monitor, switch e PC (che con la presa particolare della ciabatta finiscono nell'ups), mentre la playstation la collegherei direttamente all'ups con la presa schuko, occupando in pratica due slot dell'UPS.

a quel punto toglierei la ciabatta che uso adesso, che è identica a quella che mi hai indicato, ma ha la presa normale a 3 (non sono se entra nell'ups, ma a questo punto non credo, visto che la ciabatta che mi hai indicato ha quella presa particolare).

dico bene?!

gentile kelion, secondo te possono bastare i 600w per il carico che ho?

l'epic segnalato da bat è 900w... devo essere sicuro di quello che faccio
È giusta la tua perplessità ed in realtà non c'è una risposta univoca e rassicurante che posso darti perché sono carichi variabili non lineari applicati all'ups. L'unica è lasciare un margine di potenza nel calcolo del carico max dell'ups. Nel tuo caso uno da 1500VA sarebbe la scelta tranquilla. Il powerwalker CSW1500 dallo stesso sito oppure sempre lì il GXB1500 che sono entrambi silenziosi. L'Epyc Nitro è rumoroso purtroppo come il Vultech che attacca e stacca compulsivamente l'AVR e i Green cell che non si capisce quanto carico reggono. Insomma spendi poco hai poco

Inviato dal mio Redmi Note 8T utilizzando Tapatalk
 
Ultima modifica:
Ultima modifica:
costa davvero tanto... però dalle recensioni sembra veramente il top.

unica cosa è che le prese dietro sono sì 8 (figo)... ma... non sono le normali prese schuko.

potrei prendere la ciabatta indicata da BAT, ma poi finirei per mettere 3 prese nella ciabatta (da collegare all'UPS) e quella del PC in una delle altre 7 dell'UPS.

purtroppo così, come faccio a mettere la PS5, il monitor e lo switch belle altre prese dell'UPS se quelle prese sono come quelle dell'alimentatore del pc (come quella della ciabatta indicata da BAT, insomma).

che mi dite?
 
Ultima modifica:
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top