Cari ragazzi non sono pratico di questo importante accessorio... vi dico subito che nella mia zona, nelle ultime settimane, sta partendo la luce almeno 3 volte a settimana, nelle ore meno opportune, provocando costanti sbalzi di tensione...
...è inutile dire che sono preoccupatissimo per il mio PC e per la mia PlayStation 5, che ha due SSD (da 1 TB e 2 TB) e un storage USB da 4 TB (è già andata in tilt 3 volte, ho il terrore di accenderla oramai!)... così mi sono deciso a comprare un gruppo di continuità per la prima volta nella mia vita...
...mi dareste un consiglio sul modello di gruppo di continuità da acquistare, per poter collegare in sicurezza, contemporaneamente... il PC, la PlayStation 5, un monitor, una stampante e uno Switch Ethernet ad otto porte?
Se possibile almeno 4 impianti dei 5 suddetti.
Non m'interessa per quanti minuti di seguito riesca a mantenere la corrente, me ne bastano giusto un paio per spegnere tutto in sicurezza e aspettare che ritorni la luce e... ricominciare a lavorare di nuovo in sicurezza.
La cosa fondamentale per me, insomma, è la SICUREZZA degli impianti, non il tempo... se ci sono entrambi, ok... ovviamente è meglio, ma comunque la priorità sul rapporto costo/benefici va alla SICUREZZA degli impianti.
Non vorrei superare i 150 euro, se possibile... meno spendo meglio è (ovviamente acquistando un prodotto COMPATIBILE e UTILE alla mia richiesta).
Per andare nel dettaglio, il mio PC ha:
- CPU: i7-9700K;
- RAM: 32 Gb;
- GPU: 2080 Super;
- ALIMENTATORE: Corsair TX850M - 80 Plus Gold da 850W.
Come funzionerebbe il gruppo di continuità?
Collego il gruppo alla presa elettrica... e poi tutti gli impianti da proteggere al gruppo di continuità?
E per quanto riguarda la spesa elettrica?
Rimanendo sempre collegato alla corrente... non è che consuma tanto?
Se non viene utilizzato continua a ricaricare le sue batterie, anche senza sbalzi di tensione?
Fatemi capire qualcosa... grazie!
P.S.: Se possibile, mi farebbe piacere se mi metteste direttamente i link di Amazon per l'acquisto, altrimenti, se non si può fare, mi va bene anche la descrizione dell'oggetto e poi lo cerco io.
...è inutile dire che sono preoccupatissimo per il mio PC e per la mia PlayStation 5, che ha due SSD (da 1 TB e 2 TB) e un storage USB da 4 TB (è già andata in tilt 3 volte, ho il terrore di accenderla oramai!)... così mi sono deciso a comprare un gruppo di continuità per la prima volta nella mia vita...
...mi dareste un consiglio sul modello di gruppo di continuità da acquistare, per poter collegare in sicurezza, contemporaneamente... il PC, la PlayStation 5, un monitor, una stampante e uno Switch Ethernet ad otto porte?
Se possibile almeno 4 impianti dei 5 suddetti.
Non m'interessa per quanti minuti di seguito riesca a mantenere la corrente, me ne bastano giusto un paio per spegnere tutto in sicurezza e aspettare che ritorni la luce e... ricominciare a lavorare di nuovo in sicurezza.
La cosa fondamentale per me, insomma, è la SICUREZZA degli impianti, non il tempo... se ci sono entrambi, ok... ovviamente è meglio, ma comunque la priorità sul rapporto costo/benefici va alla SICUREZZA degli impianti.
Non vorrei superare i 150 euro, se possibile... meno spendo meglio è (ovviamente acquistando un prodotto COMPATIBILE e UTILE alla mia richiesta).
Per andare nel dettaglio, il mio PC ha:
- CPU: i7-9700K;
- RAM: 32 Gb;
- GPU: 2080 Super;
- ALIMENTATORE: Corsair TX850M - 80 Plus Gold da 850W.
Come funzionerebbe il gruppo di continuità?
Collego il gruppo alla presa elettrica... e poi tutti gli impianti da proteggere al gruppo di continuità?
E per quanto riguarda la spesa elettrica?
Rimanendo sempre collegato alla corrente... non è che consuma tanto?
Se non viene utilizzato continua a ricaricare le sue batterie, anche senza sbalzi di tensione?
Fatemi capire qualcosa... grazie!
P.S.: Se possibile, mi farebbe piacere se mi metteste direttamente i link di Amazon per l'acquisto, altrimenti, se non si può fare, mi va bene anche la descrizione dell'oggetto e poi lo cerco io.
Ultima modifica: