Me lo sono preso, non ho resistito.. ci ho giocato un bel pò di ore.
Allora, premesso che non ho mai giocato al primo capitolo ma solo al 2 vi do le mie prime impressioni.
Effettivamente non si possono acquistare auto, avere una propria scuderia e, nelle gare, ti appioppano la macchina che vogliono loro (questo nella modalità giocatore singolo, il multiplayer devo ancora testarlo). Qualcuno trova questa cosa una miglioria per non ritrovarsi a dover scegliere ogni volta la macchina più veloce come nel 2 ma non mi trovo d'accordo, anche se così fosse il gioco avrebbe comunque guadagnato un pò di spessore in più che non avrebbe guastato in quanto, di gestionale, non c'è proprio nulla in questo gioco. Inoltre è tra quei fattori che mi fanno rimpiangere Gran Turismo che tanto ho adorato e che ricerco nei giochi di corse per PC. Certo, nella modalità "corsa personalizzata" le auto si possono anche segliere ma non è la stessa cosa di poterlo fare nelle stagioni ufficiali!
La grafica è molto ma molto bella, gioco a qualità ULTRA in maniera totalmente fluida (non ho testato gli FPS ma saranno altini)
Spezzo una lancia a favore della visuale dall'abitacolo, è vero che l'interno dell'auto è quallidamente abbozzato, sfocato e quasi detexturizzato ma la pista, vista dall'abitacolo, aumenta molto di realismo. In certi momenti il realismo delle auto che mi sfrecciavano vicino era a livelli altissimi. Sul fronte grafico mi compiaccio e non poco, grande esperienza.
L'IA dei piloti è decente, lessi da qualche parte che gli sviluppatori hanno delineato circa otto personalità diverse che vengono date a random ai piloti ad inizio gara, quindi ci si può ritrovare il pilota aggressivo e scorretto, il pilota corretto, quello sulla difensiva, quello sconsiderato e via dicendo. E questo è effettivamente vero. Inoltre è da sfatare (anche se solo in parte) la diceria che per vincere bisogna guidare aggressivi e cozzarsi con gli altri piloti. Spiego perchè ho messo "in parte" tra parentesi: una cosa buona del gioco è la personalizzazione delle opzioni di gioco e di realismo della guida, se setta il danneggiamento COMPLETO, bisogna cercare di guidare correttamente in quanto ci si ritrova non soltanto con danni alle lamiere ma anche con danni interni e debilitanti, tra pneumatici esplosi, danni alla trazione e via discorrendo e capita, spesso per chi non ha dimestichezza con giochi di corse (come me) di trovarsi spesso a doversi ritirare dalla corsa per immanovrabilità dell'auto. Negli incidenti peggiori, inoltre, si viene automaticamente ritirati dalla gara. Dipende inoltre dalle tipologie di auto che si guidano, quelle della sezione Touring tendono ad avere maggiore resistenza di quelle della sezione Ruote scoperte o Corse cittadine (o come si chiama lui) che tendono a distruggersi con estrema facilità. Questo non è affatto un lato negativo però. è quel tocchetto di realismo che non guastava.
La reazione delle auto è abbastanza realistica, NON è Assetto Corsa e nemmeno pretende di esserlo. Come appena detto nessuno griderà al miracolo, si denota una certa indulgenza degli sviluppatori su alcune manovre "azzardate" che nella realtà si svilupperebbero probabilmente in tragedia o con un bel danno all'auto (e al pilota) ma, chi non cerca la simulazione pura, ne gioverà perchè le corse sono davvero divertenti, soprattutto a difficoltà maggiori.
La difficoltà: sarà che i giochi di corsa non sono tra quelli che prediligo ma che neanche disdegno, ho trovato il livello di sfida piuttosto alto già da difficoltà normale, soprattutto se si decide di non utilizzare i vari aiutini nelle opzioni. Ci si troverà spesso a valutare come positivi risultati di posizioni inferiori a quelli per il podio.
La modificabilità dell'auto è minima, direi un abbozzo, anche se, a difficoltà elevate, diviene essenziale apportare modifiche e testarle nelle corse libere. Certo, si poteva fare molto di meglio, siamo lontani anni luce da Shift 2 e colossi vari.
Le piste sono parecchie e ben delineate, alcune sono fatte pari pari con quelle reali, altre, come quelle cittadine, sono più di fantasia ma trasmettono grande impatto scenico.
In sintesi Grid Autosport è un titolo che si piazza in mezzo tra un arcade ed un gioco simulativo. Nonostante ciò però è un titolo divertente e bello da vedere, con corse - prestabilite - altamente godibili e gratificanti. Io sinceramente questo gioco lo consiglio con un certo piacere a chi non è alla ricerca della simulazione pura ma nemmeno dell'arcade alla NFS. Non vale 50 Euri ma, quando Steam decide di metterlo al 50% o tramite l'acquisto della key io lo prenderei.
Pro:
Grafica stupenda (soprattutto se con DLC con textures in HD)
Corse divertente e gratificanti
Decente simulazione degli incidenti, sia delle lamiere che della componentistica
Dalla difficoltà normale in poi le gare sono impegnative come anche la manovrabilità dell'auto che aumenta di realismo
Buona IA dei concorrenti
Piste realistiche
Ottimizzazione davvero eccelsa per cui girerà a qualità alta anche su computer con qualche annetto sulle spalle
Contro
Totale mancanza di una scuderia in single player, non si acquistano auto, non si vincono in tornei, non si modificano esteriormente
Costrizione nel guidare l'auto che sceglie il gioco per le gare, indifferentemente se ci piaccia o meno
Abbozzo rosicato delle modifiche alle auto che diviene necessario solo a difficoltà elevate
Non è un gioco gestionale, oltre che iscriversi a una gara e guidare non c'è altro (modifiche, compravendita etc)
Abitacolo squallidamente curato, sfocato e quasi detexturizzato.
Tendenza di alcuni piloti ad un'eccessiva aggressività
------------
Per rispondere a coloro che hanno il problema del micro-stuttering, cioè gli scattini, il problema non è né del gioco e né di un ipotetico hardware non all'altezza. Io l'ho risolto con i settaggi all'interno di Catalyst control center, settando i vari parametri dell'antialiasing con "usa le impostazioni dell'applicazione". Evidentemente c'era un conflitto. Inoltre, su una guida trovata sul web, dicono che potrebbe centrare anche la quantità della ram e che sarebbe l'ideale avere almeno 16 gb ma non so quanto veritiero possa essere e mai lo saprò perchè di ram ne ho 32 gb..