Google Stadia

Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Parli di QUESTO?
Non parla di psnow ma di geforce now, che onestamente non ho provato, ma se partiamo dai livelli di stadia qualsiasi cosa attualmente è meglio.

Da puntualizzare che geforce now è ancora un servizio in beta chiusa, non si può paragonare, una beta con un servizio lanciato e disponibile secondo me ma già il fatto che una beta è preferibile a Stadia la dice lunga.

Stadia non c'è dubbio e non cpaisco come si possa davvero imbattersi in certi errori così banali, sia al livello di strutturazione del servizio sia al livello di comunicazione, ma potrebbe essere anche una strategia chi lo sà...

Cioè magari tra un anno fanno cose straordianrie e diventa un successone...ma per adesso.....
 
Ultima modifica:
C'è una piccola notizia positiva:


Positiva in cosa? hanno lanciato un servizio su pc che non aveva nemmeno un negozio su pc, anche qui lascia molto a desiderare al cosa.....

Per me potevano benissimo rinviare come fanno altri, attualmente Stadia per come è strutturato non funzionerà mai, e non lo dcio solo per un fatto abbastanza palese per come hanno presentato il servizio e per poi quello che effettivamente è (una briciola di quello che ahnno promesso), ma proprio per una questione di licenze

Cioè io comproi un gioco per pc ma non posso "scaricarlo"

Davvero fenomenali, è un contro senso assoluto....non ho parole SURREALE

Prima cosa,

Se acquisti una licenza, (e tra un pò varrà anche probabilmente per il mondo delle console) è TUA se il digitale offre un vantaggio che sia uno è quello di poter slegare totalmente il prodotto digitale da un hardware specifico, figuriamoci come è assurda la cosa in questo caso visto che l'hardware nemmeno esiste, la trovo nel 2019 e senza proprio mezzi termini un abuso.....e se la guardiamo in senso pratico stadia non è altro che un servizio di streaming

Quindi perchè mai dovrei preferirlo ad altri servizi?

Per me stadia, per avere davvero successo deve offrire qualcosa tipo 1000 volte quello che sta offrendo adesso, ovvero una libreriadi migliaia di titoli, fruibili s chi sottoscrive il servizio
L'acquisto del titolo può esserci ma deve essere facoltativo.....come succede per gli altri servizi


tempo fa SCRISSI che PSnow era un gran servizio, ma che in special modo l'abbonamento mensile costava troppo, non solo, ma che mancava qualcosa, come dei titoli di maggior richiamo....
Il tempo è galantuomo e mi ha dato ragione, di fatto dopo pochi mesi dal lancio Sony ha abbassato il prezzo del servizio portando l'abbonamento mensile a 9 euro ed abbassando anche l'abbonamento annuale che adesso è davvero succulento....
Non solo, ma ha aggiunto alcuni titoli di maggior richiamo...

E tutto quewsto nonostante moltissime persona trovavano il servizio già all'altezza (nonostante i 720p che sono un difetto, ma bisogna sempre rapportarlo al fatto che sia uno streaming)
 
Ultima modifica:
Positiva in cosa? hanno lanciato un servizio su pc che non aveva nemmeno un negozio su pc, anche qui lascia molto a desiderare al cosa.....

Per me potevano benissimo rinviare come fanno altri, attualmente Stadia per come è strutturato non funzionerà mai, e non lo dcio solo per un fatto abbastanza palese per come hanno presentato il servizio e per poi quello che effettivamente è (una briciola di quello che ahnno promesso), ma proprio per una questione di licenze

Cioè io comproi un gioco per pc ma non posso "scaricarlo"

Davvero fenomenali, è un contro senso assoluto....

Prima cosa,

Se acquisti una licenza, (e tra un pò varrà anche probabilmente per il mondo delle console) è TUA se il digitale offre un vantaggio che sia uno è quello di poter slegare totalmente il prodotto digitale da un hardware specifico, figuriamoci come è assurda la cosa in questo caso visto che l'hardware nemmeno esiste, la trovo nel 2019 e senza proprio mezzi termini un abuso.....e se la guardiamo in senso pratico stadia non è altro che un servizio di streaming

Quindi perchè mai dovrei preferirlo ad altri servizi?

Per me stadia, per avere davvero successo deve offrire qualcosa tipo 1000 volte quello che sta offrendo adesso, ovvero una libreriadi migliaia di titoli, fruibili s chi sottoscrive il servizio
L'acquisto del titolo può esserci ma deve essere facoltativo
Purtroppo è un prodotto nato morto, che me secondo ci saranno due alternative..
O ci crederanno e lo miglioreranno, oppure lo lasciano li e buona notte...

Inoltre ci sono molti servizi di gaming on cloud che offrono servizi migliori di Stadia...
Quindi detto onestamente, ma di che stiamo parlando? C'è sincero, il gaming in streaming penzola da tutte le parti...
Ma neanche ad un bambino gli regalerei sta robba... C'è piuttosto ci spendo qualcosa in più e gli compro una console guarda...
Ma Regalare un disservizio totale no, scordatevelo.. E il primo che mi viene a dire che è un ottimo servizio, gli mando l'indirizzo che lo bastono personalmente :asd: :asd: :asd:
 
Quindi detto onestamente, ma di che stiamo parlando? C'è sincero, il gaming in streaming penzola da tutte le parti...
Su questo non sono d'accordo, Il servizio di sony funziona e bene e offre molto sia per chi ha solo il pc che per chio ha solo la console

I 720p diventano spesso FHD con gioco scaricabile su ps4 e non credo che ci siano davvero limiti per uno streaming "milgiore" da parte di sony nel prossimo futuro....

Un esempio, l'unico modo di giocare RDR1 su pc oggi è con lo streaming di psnow, è a 720p, e può fare storcere il naso quanto vuoi per i giocatori di pc che ovviamente sono abituati ad altre qualità, ma sempre di un servizio di streaming sdi tratta, ha vantaggi e svantaggi, ma per 8 euro al mese si possono avere fin da subito l'accesso a centinaia di tritoli tra cui decine di esclusive e ttutti i titoli ps4 sono SCARICABILI su ps4....
 
Su questo non sono d'accordo, Il servizio di sony funziona e bene e offre molto sia per chi ha solo il pc che per chio ha solo la console

I 720p diventano spesso FHD con gioco scaricabile su ps4 e non credo che ci siano davvero limiti per uno streaming "milgiore" da parte di sony nel prossimo futuro....

Un esempio, l'unico modo di giocare RDR1 su pc oggi è con lo streaming di psnow, è a 720p, e può fare storcere il naso quanto vuoi per i giocatori di pc che ovviamente sono abituati ad altre qualità, ma sempre di un servizio di streaming sdi tratta, ha vantaggi e svantaggi, ma per 8 euro al mese si possono avere fin da subito l'accesso a centinaia di tritoli tra cui decine di esclusive e ttutti i titoli ps4 sono SCARICABILI su ps4....
Esistono ancora gli emulatori PS3 - XBOX 360.
Giocato perfettamente a 55-60 fps un pò di mesi fa... Con qualche scaramuccia di poligoni a random visti cosi, ma giocabile tranquillamente.. in Full HD...

Onestamente? Non è abbastanza per me... Poi sarò critico quello che vuoi...
Vuoi spendere poco in videogiochi? C'è un servizio di noleggio videogiochi che ti puoi tenere i titoli quanto vuoi, basta che paghi la subscription.
E quando li hai finiti li rimandi indietro... C'è piuttosto? Preferisco cosi...
E resa reale...
 
Ciao a tutti, ho bisogno qualche consiglio.

non so se è meglio comprare adesso stadia o aspettare che esce Nel 2020 la versione definitiva con tutte le funzioni promesse ancora non attive e in caso esca nel pacchetto qualche cosa di nuovo in aggiunta a livello Hardware, tipo chrome cast che non si surriscalda o altro.

Oppure aspettare anche xcloud di Microsoft per vedere se si riuscirà a giocare senza un hardware molto potente o una console Xbox one, praticamente solo con il browser e un PC molto basico, non per gaming.

Oppure optare per invidia con GeForce now o PS now di Sony ?

Secondo voi Cos'è meglio delle tre soluzioni? Non avendo né un PC Gaming, ma un PC solo per operazioni quotidiane di base a basse prestazioni e senza un joypad ? Praticamente solo una connessione abbastanza adeguata.
 
Ultima modifica:
Ciao a tutti, ho bisogno qualche consiglio.

non so se è meglio comprare adesso stadia o aspettare che esce Nel 2020 la versione definitiva con tutte le funzioni promesse ancora non attive e in caso esca nel pacchetto qualche cosa di nuovo in aggiunta a livello Hardware, tipo chrome cast che non si surriscalda o altro.

Oppure aspettare anche xcloud di Microsoft per vedere se si riuscirà a giocare senza un hardware molto potente o una console Xbox one, praticamente solo con il browser e un PC molto basico, non per gaming.

Oppure optare per invidia con GeForce now o PS now di Sony ?

Secondo voi Cos'è meglio delle tre soluzioni? Non avendo né un PC Gaming, ma un PC solo per operazioni quotidiane di base a basse prestazioni e senza un joypad ? Praticamente solo una connessione abbastanza adeguata.
Attualmente l'unico servizio disponibile e valido è psnow, è disponibile fin da subito e costa 8 euro, accoppiato con una PS4 che adesso si trova a prezzi anche ridicoli, ti permette di usufruire di CENTINAIA di titoli, e di poterne scaricare altri centinaia sulla console NON IN STREAMING e di giocarci quando vuoi

Altro che stadia

Questo ovviamente se non disponi di un budget adeguato per un pc da gaming...spesa totale 259 euro + 9 mensili hai ha disposizione una libreria IMMENSA formata da OLTRE 400 titoli per ps4 tutti scarivcabili e goidibili sia in streaming che in FHD per PS4 e di ulteriori 400 titoli disponibili in streraming ps3

Ovvero una librteria di più di 800 titoli di cui la metà scaricabili su console e fruibili a piacimento-.--
Esistono ancora gli emulatori PS3 - XBOX 360.
Non dvanno affatot con lo spirito di questo forum emulatori e illegalità vanno a braccetto amico mio ti potrei fare lo stesso discorso che è inutile comprare i titoli del pc perchè tanto si scaricano in rete...
Non è nè nella mia natura nè lo consiglio......
Poi di emultatori che vanno bene ne conosco ben pochi, e qui si parla di titoli di ps4 mica vecchiume. sul servizio di streaming come già detto i tioli ps4 sono oltre 400 e vanta prodotti come uncharted 4 GTA V, GOW, the last of us remastered, e molto molto altro
 
Ultima modifica:
Assolutamente contrario.
10€ al mese più devi acquistare le periferiche per farlo funzionare,parco giochi limitato senza contare che se non hai la fibra......
 
Perché acquistare stadia? Qualcuno ha dei buoni motivi?

Il prezzo è basso, l'abbonamento pure. Su ps e xbox lo paghi comunque se vuoi sconti e giochi online. Siamo lì per la spesa.

Ma di fatto non sai se prende piede o chiudono. Sopratutto stadia è nata vecchia, è alla pari delle attuali console e fino a ieri ps4 pro e xbox one x costavano 279 euro gioco incluso.

Esce la nuova generazione di console tra poco ma stadia come hardware ti da quello promesso, cioè è già vecchia. Esce la nuova generazione e tu ti tieni la vecchia in abbonamento oltretutto.

Le console portano sempre dei salti generazionali. Basta guardare ps1 ps2 ps3 e ps4 attualmente. Non c'è paragone. Ma stadia resta li vecchia da adesso per un sacco di tempo.

Google a parte portare dei servizi promessi non ha mai detto o promesso che aggiornerà l'hardware a disposizione nei prossimi anni. Forse tra 5 7?

L'unica cosa accennata e che useranno server in parallelo. Per forza sono armadi ed aumenteranno i server con l'aumento degli abbonamenti, mica ti danno a te 2 server extra gratis così giochi tranquillo.

Abbiamo già iniziato a 30fps con i giochi seri, figuriamoci col tempo. 60fps nei giochi fluidi pure sul preassemblato da 299euro.
 
Sicuramente la grandezza di Google consentirà con il tempo di sistemare tutta l'infrastruttura tecnica e se avranno un po' di inteligenza ed ascolteranno il "volgo" di sistemare offerte e contenuti....
Sicuramente hanno toppato alla grande l'avvio, facendo pagare cara una beta che al confronto le altre società hanno gestito molto meglio senza far sborsare un centesimo...
Credo che il futuro sia destinato a questo tipo di struttura per videogiocare ma per ora rimaniamo con le nostre belle macchinine esposte su mobili e sotto le scrivanie, con la tranquillità d'animo di poter continuare a giocare a qualche titolo anche se qualcuno trancia la dorsale della fibra!!!
Vediamo poi quando attiveranno la parte gratuita ed otterranno la risposta generale di tutti...
 
Sicuramente la grandezza di Google consentirà con il tempo di sistemare tutta l'infrastruttura tecnica e se avranno un po' di inteligenza ed ascolteranno il "volgo" di sistemare offerte e contenuti....
Sicuramente hanno toppato alla grande l'avvio, facendo pagare cara una beta che al confronto le altre società hanno gestito molto meglio senza far sborsare un centesimo...
Credo che il futuro sia destinato a questo tipo di struttura per videogiocare ma per ora rimaniamo con le nostre belle macchinine esposte su mobili e sotto le scrivanie, con la tranquillità d'animo di poter continuare a giocare a qualche titolo anche se qualcuno trancia la dorsale della fibra!!!
Vediamo poi quando attiveranno la parte gratuita ed otterranno la risposta generale di tutti...
io credo una cosa, per me google ha poco interesse nel settore "fisso" come si potrebbe dire, am è molto più interessato al settore mobile, come lo è sempre stato.
Se si entra in questa ottica si capisce anche il gran numero di cantonate che ha preso al lancio di Stadia...

Se si guarda più in dettaglio l'unico servizio concorrente attuale (che è psnow) è molto più dedicato a chi non ha la playstation e vuole provare esclusive su pc, con ovviamente il limite dei 720p, limite che viene assolutamente tolto se si ha la ps4 con un catalogo di titoli SCARICABILI su ps4 che supera i 300, mentre streammabili in totale che arriva vicino ad 800 titoli. Stadia in confronto è un puntino
 
Non stanno imparando dagli errori delle altre grandi concorrenti che siano SW house o produttori HW....
 
Intanto vai con i 30 fps ed un pizzico di compressione video nei titoli interessanti :asd:un po di lag nei comandi (questa la si può perdonare, sicuramente con il 5g andrà meglio).

Ci vorrebbe anche qualche blue screen ogni tanto.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top